Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 34 di 34
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    129

    Grazie per le delucidazioni, purtroppo il nastro dove avevo la sorgente nativa l'ho già riutilizzato, solitamente non lo faccio ma mi sono ritrovato nelle condizioni di poter fare delle riprese imperdibili non aspettate senza avere altri nastri e ho colto l'occasione.

    Perchè mi dici che l'hard disk deve essere esterno ? se ne utilizzo un secondo interno non va bene ?

    E se lo metto esterno, collegandolo con la porta firewire va bene ?

    Io ora ne ho già uno esterno da 80 Giga ma per acquisire è un pò piccolo.

    Grazie Roberto

    Ciao
    Pier Paolo
    Amplificatore AV: Marantz SR4600 - Leottore DVD: Marantz DV4610 - Sistema Casse: Yamaha NS-P430
    Computer: Apple iMac 20" Core 2 Duo 2,16
    VCR: SONY DCR-PC 103
    Fotocamera Reflex: Canon EOS 50E + 28/80 Canon + 70/300APO Sigma
    Fotocamera Reflex Digitale: Canon EOS 400D + 18/55 Canon + 18/200 Sigma

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da nuvolalfa
    ... purtroppo il nastro dove avevo la sorgente nativa l'ho già riutilizzato ...
    Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhh!!!!!!!!
    I ricicloni NO!


    Non che pregiudichi le registrazioni successive ma consiglio sempre di utilizzare nastri nuovi. Per due motivi:
    1) Il nastro vergine garantisce una minor possibilità di "drop".
    2) Nel tuo caso ti sei pregiudicato la possibilità di rimettere mani ad un montaggio.
    Un progetto, infatti, non si cancella mai (si eliminano solo le clip video/audio) in modo che in futuro puoi riacquisire solo le clip montate facendo un "Batch Capture".

    ...l'hard disk deve essere esterno? interno non va bene? esterno collegandolo con la porta firewire va bene ?
    Esterno o interno non fa differenza, l'importante è sia, almeno, un 7.200rpm.
    Se esterno via Firewire (meglio che USB 2.0).

    Ciao
    Roberto

    P.S. Eventualmente, se vuoi aumentare le prestazioni del tuo Pc relativamente al montaggio video potresti installare due HD interni con modalità RAID-0, ovvero usando lo "striping". Raddoppi capacità e velocità di lettura/scrittura dati.
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  3. #33
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da corobi
    P.S. Eventualmente, se vuoi aumentare le prestazioni del tuo Pc relativamente al montaggio video potresti installare due HD interni con modalità RAID-0, ovvero usando lo "striping". Raddoppi capacità e velocità di lettura/scrittura dati.
    Però raddoppi anche la possibilità di perdita dei dati.
    Oggi come oggi un RAID 0 lo consiglerei solo per l'acquisizione da analogico o solo come disco swap (per i file temporanei).

    Per l'acquisizione DV un buon HD basta e avanza, mentre per l'elaborazione un disco veloce aiuta ed è meglio che sia comunque dedicato, cioè con poca roba, deframmentato , ecc…

    Quindi OK al RAID 0 per l'editing (spinto o HD), ma non come archivio.

    Per concludere questa carrellata di informazioni, vorrei quotare ciò che ha scritto pinodive: giustissimo lavorare con un Hard-disk esterno (sul quale catturare le clip video) e avere almeno 1GB di Ram.
    Escludere antivirus vari, salvaschermo e quant'altro è obbligatorio.
    Se è per questo è meglio anche disattivare eventuali orologi sul desktop, staccare network e internet, ecc… soprattutto quando si aquisisce in analogico (in DV non ci sono problemi).

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Però raddoppi anche la possibilità di perdita dei dati ... RAID 0 per l'editing (spinto o HD), ma non come archivio ...
    Eh già, vecchio Girmi (sempre attento )
    Vero anche che basta e avanza un buon HD.
    Per esempio la mia workstation su cui gira Avid ha 4 SCSI ultra 320, poi, a volte, mi tocca lavorare con materiale su disco esterno collegato via Firewire e non cambia nulla

    Per rasserenare nuvolalfa sul RAID 0, in mio vecchio Pc girano da 4 anni, senza problemi, due RAID 0.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •