Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    501

    LE CASSETTE MINI DV SONO TUTTE UGUALI?


    visto che i prezzi sono molto differenti, vorrei sapere se ci sono differenze tra le varie cassettine. Quali marche sono migliori? che cosa hanno di meglio? i filmati sono peggiori con cassette economiche?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da astrea
    ... i filmati sono peggiori con cassette economiche?
    A questa domanda ti rispondo: no. La qualità rimane uguale.
    Ciò che viene registrato sul nastro è un segnale digitale, quindi ogni informazione è tradotta in una serie di numeri 0-1 (bit) combinati senza un effettivo "referente reale".
    Però non tutti i nastri sono uguali. Quelli di qualità inferiore possono perdere per strada qualche bit, con la conseguenza del classico drop. Ovvero la riproduzione di un frame pixelato (e quindi inutilizzabile).

    Personalmente utilizzo, da sempre, nastri Fuji DVM60 (quelli nella confezione gialla e nera. Io li pago 2.63 Euro cad.). Sicuramente superiori a tutti quelli di altre marche (comprese Sony, Maxell e TDK).

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    501
    grazie, seguirò il consiglio...

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Altra cosa importante che mi ha detto un "professional"
    è non usare sulla stessa videocamera nastri di marche diverse:
    da quello che ho capito dipende dal fatto che si mischiano "sporchi" di
    diversa natura che rischiano di rendere piu' frequenti le revisioni (e pulizia) dell'apparecchio.
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da elche99
    ... non usare sulla stessa videocamera nastri di marche diverse ... rischiano di rendere piu' frequenti le revisioni (e pulizia) dell'apparecchio.
    Essendo i nastri MiniDv realizzati mediante metallo evaporato su nastro di cellulosa, potrebbe dipendere dal tipo di metallo utilizzato e dal processo di evaporazione del medesimo.
    Più che evitare di mischiare marche diverse (e qui ribadisco di usare solo Fuji), un'operazione che consiglio vivamente, almeno ogni 10 ore di girato, è di utilizzare un nastro MiniDv specifico per la pulizia delle testine (tipo questa).

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    269
    riporto in auge l'argomento per chiedere se è vero che i nastri dei diversi fornitori hanno uno peso diverso tra loro in termini di grammi...e che quindi esistono cassette + pesanti e + leggere e questo potrebbe creare problemi con il motore di riavvolgimento delle videocamere ???

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da dydnat
    ... è vero che i nastri dei diversi fornitori hanno uno peso diverso ...
    Direi che sono tutti uguali.
    Nastri alla mano: Fuji, Sony, Basf e TDK sono identici (gli chassis, tranne i Sony, sono fatti da un unico produttore).

    Per quanto riguarda i nastri hanno tutti queste dimensioni:

    Larghezza nastro (mm) 6.35
    Spessore: strato magnetico (µm) 0.2
    Spessore: totale (µm) 7.0

    Lo spessore in Micron è uguale per tutti.
    L'unica variabile potrebbe essere la quantità di metallo evaporato depositato sul supporto (ma stiamo parlando di decimi di Micron)

    questo potrebbe creare problemi con il motore di riavvolgimento delle videocamere ???
    Con il MiniDv è un problema che non si pone. Forse nei VHS ....

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    corobi sempre più mitico........ le misure in micrometri
    Per quanto riguarda Fuji, che mi avevi consigliato anche altrove: dici che son meglio anche di Tdk? Lo sai che non sono un esperto, ma Tdk ha pur sempre una certa fama!
    Oddio, anche Sony la "aveva"....
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    269
    Citazione Originariamente scritto da ontheair
    corobi sempre più mitico........ le misure in micrometri


    Ma per caso le assembli te?????

    Grazie per le info !!!
    Allora all'assistenza Canon mi avevano detto una grossa caz@@@@@
    dicendomi che le maxwell sono da consigliare in quanto + leggere delle tdk e quindi "stressano" meno il motore della videocamera....

    Però mi sorge ancora un dubbio: potrebbe essere che sia differente la velocità di scorrimento del nastro da un modello all'altro? Sostanzialmente il nastro si strotola + facilmente e che quindi ci sia meno sforzo del motore perchè trova meno attrito...???
    Ultima modifica di dydnat; 19-05-2006 alle 09:17

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da ontheair
    ... Fuji ... meglio anche di Tdk?
    Fuji ha sviluppato un settore specifico per la produzione di nastri video.
    Nel settore professionale (che si spartisce con Sony), Fuji realizza il prodotto migliore (chi compra Beta sa che la sicurezza viene solo da li).
    Con questo non voglio sminuire la TDK, però continuo a comprare Fuji.

    anche Sony la "aveva"....
    Io ero un Sonysta convinto. Dopo il "pacco" del CRT 32" (tubo catodico meraviglioso, ma elettronica schifosa) ho smesso.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da dydnat
    ... Allora all'assistenza Canon ... Però mi sorge una altro dubbio ... differente la velocità di scorrimmento ...
    No, per carità, non le assemblo. Le uso soltanto

    Guarda, nelle varie assistenze puoi trovare l'esperto come il neofita. Se ti hanno detto qualcosa lo hanno fatto, comunque, in buona fede (però la ca@@@@@ ci sta).

    La velocità di trascinamento del nastro è ESATTAMENTE uguale per qualsiasi Vcr e qualsiasi nastro (18,8 mm/s).
    La meccanica interna, credo, sia uguale per tutti.

    Comunque, per non avere dubbi, consiglio le Fuji.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    @corobi

    Fuji DVM60 oppure DVM60ME ? Nella foto che hai postato in altra discussione c'era un "ME di troppo" rispetto a quella che ho comprato oggi
    Tra poche ore arriva la nuova GS280
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Aosta
    Messaggi
    750
    scusate ma, ho sentito che ci sono due tipi di cassettine HDV:

    - quelle normali DV che ci resitri supra in HDV
    - quelle sony HDV che dovrebbere permettere di registrare in HDV con bitrate + alto

    io ho fatto diverse ricerche e non ho trovato nulla al rigurado, percui sto usando cassette DV per registrare in 1080i HDV.
    Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da superfess
    ... due tipi di cassettine HDV ... quelle sony HDV che dovrebbere permettere di registrare in HDV con bitrate + alto ...
    Questa non l'avevo ancora sentita.
    Certo che, chi ti ha detto che il bit-rate, in registrazione, dipende dal tipo di nastro, o è un gran burlone o stava pensando ai cacchi suoi

    No, scherzi a parte, il supporto del nastro che registra l'HDV è identico a quello delle MiniDv (forse Sony usa un tipo di metallo evaporato diverso).


    Vai tranquillo con quelle che usi di solito.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Aosta
    Messaggi
    750

    grazie, é come pensavo..
    Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •