| 
 |  | 
				Risultati da 1 a 15 di 16
			
		Discussione: On board camera (bullet+videocamera)
- 
	08-02-2006, 12:30 #1 Member Member- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 59
 On board camera (bullet+videocamera)Innanzitutto ne approfitto per ringraziarvi dei preziosi consigli dati qualche mese or sono per l'acquisto di un televisore. Alcuni vostri 3d sono illuminanti!   
 
 Ho intenzione di fare qualche ripresa on board in moto.
 Cercando qua e la' ho visto che e' possibile collegare una (o piu') microcamere (bullet) alla videocamera stessa.
 L' unica bullet che ho trovato in vendita on-line e' della Sony e ha queste caratteristiche:
 
 Elemento sensibile: CCD 1/3” SONY
 Risoluzione : 480 Linee TV
 Sensibilità: 0.05 Lux
 Sistema: PAL
 Otturatore elettronico: Auto iris
 Shutter: 1/50 ÷ 1/100.000
 Uscita video: 1 Vpp a 75 Ohm composito
 Ottica: f 3,6 mm
 Resistenza a pressione : 3 Atmosfere
 Grado di protezione: IP68
 Tensione di alimentazione: 12 Vdc tramite alimentatore compreso.
 Assorbimento: 12 volt 150 mA
 Peso: 120 grammi
 Temperatura di lavoro: da -20 a + 50 °C
 
 Da quanto ho capito, e' fondamentale che la videocamera abbia un ingresso analogico e un convertitore analogico digitale.
 Questo, sempre se non ho capito male, per poter acquisire audio e video alla massima qualita'.
 
 Volevo qualche consiglio da Voi sulla scelta tra i vari bullet (se ne esistono piu' di uno!) e sulla videocamera (che immagino debba essere MiniDv) visto l'uso per il quale sara' impiegata.
 
 Magari esistono soluzioni piu' semplici che ignoro completamente!
 
 Grazie.
 
- 
	08-02-2006, 13:23 #2Ti consiglio di leggere questo 3AD, dove abbiamo trattato l'argomento. Originariamente scritto da arancia Originariamente scritto da arancia
 Eventualmente contatta in MP Giova3419 per chiedergli che soluzioni ha adottato (anche lui voleva fare riprese on-board in moto).
 
 Ciao
 Roberto 
 
 P.S. Mi posti il link della bullet Sony? GrazieVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
 Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
 
 "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
 
- 
	08-02-2006, 16:31 #3 Member Member- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 59
 Ti ringrazio... in effetti mi era sfuggito il 3d! Originariamente scritto da corobi Originariamente scritto da corobi  
 Cmq il link che ho e' questo http://www.onboardcamera.it/scheda.asp?id=65 , a credo che tu lo abbia gia'!  
 
 Per quanto riguarda la telecamera hai qualche consiglio in particolare?
 Io pensavo a qualcosa del tipo http://www.canon.it/for_home/product...x30i/index.asp , che ne pensi? 
 
 Mi spiego meglio: considerando che la videocamera la usero' praticamente solo per riprendere con il Bullet, immagino sia indifferente l'ottica e la risoluzione della stessa... giusto?Ultima modifica di arancia; 08-02-2006 alle 17:41 
 
- 
	12-09-2006, 10:26 #4 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
 Ciao A tutti....ho trovato anche un sistemino per registrare piuttosto economico....una specie di registratore a stato solido su SD card ...è solo che dalle poche informazioni, non riesco a capire se la registrazione tramite camera esterna è "limitata" al formato ASF 320x240@30 fps...oppure sia solo un formato di riproduzione sul monitor del player stesso... 
 
 qlc ne sà nulla? fornisco in pvt i link e roba varia
 
 max996
 
- 
	24-09-2006, 17:23 #5 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 1
 Ciao a tutti. Originariamente scritto da Max_996 Originariamente scritto da Max_996
 
 Non capisco perché fornire indirizzi che interessano a tutti in privato..mah!
 Comunque al 99% ti riferisci a questa helmet cam.
 Le specifiche te le dico io:
 a 320x240 va a 20f/s
 a 640x480 15f/s
 a 160x120 25f/s
 
- 
	24-09-2006, 22:39 #6 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
 se non sbaglio ci dovrebbe essere una "nota" sul regolamento del forum che vieti la pubblicazioni dei link di tipo promozionale... 
 
 Cmq questo tipo di telecamere non mi soddisfano....a questo punto non sò cosa fare...spendere 200 Euro x comprare un "giocattolo"con telecamera piccola , oppure spendere un pò di più per prendere una telecamerina....
 
 voi che fareste?
 
- 
	27-09-2006, 16:31 #7 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
 vorrei chiedere ulteriori LUMi su queste ON BOARD: 
 
 
 Allora, siccome non sono esperto di formati video e risoluzioni, chiedo a voi alcuni consigli x ottimizzare la spesa che vorrei fare:
 
 -Si trovano dei registratori MP4 che permettono la registrazione tramite ingresso AV....quello che non mi è chiaro è che dalle poche specifiche tecniche che vengono pubblicate, la registrazione è in 240 x 320 ....ma a cosa fà riferimento alla registrazione tramite QUALUNQUE sorgente oppure tramite sensore già istallato?
 
 -attaccando una telecamerina tramite ingressi AV...il camcorder ( lettore mp4) a che risoluzione registrerebbe? in 320x240 oppure , registra il segnale che gli entra dentro anche se è a risoluzione + alta?
 
 - secondo voi, per l'uso di ON-BOARD camera ( moto) , sarebbe meglio utilizzare una telecamera, ma con qualità di registrazione superiore , oppure prendere un MP4+ telecamerina a 420 linee..?
 
 ho visto che alla fine i prezzi di questi prodotti non sono poi tanto distanti..
 
 HEEEEELLLLPP
 
 max996
 
- 
	25-10-2006, 10:31 #8 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 5
 Guarda, io come hobby mi diverto a realizzare qualche camera car ogni tanto (per chi non lo sapesse, i camera car sono le riprese dalle macchina da corsa) e non mi sono mai avvicinato al mondo dei registratori digitali, ma utilizzo ancora i "vecchi" registratori su nastro (sony dv-g800). 
 
 L'idea dei registratori digitali l'ho abbandonata perchè, qualitativamente parlando, non sono ancora accettabili ...
 
 La registrazione avviene a parametri ancora trobbo bassi, questo vuol dire che se il tuo registratore registra al massimo a 320*240 ... registra a quella risoluzione. Su questi registratori puoi utilizzare qualunque sorgente video, basta che sia provvista di uscita video RCA.
 
 Hai già acquistato le bullet?!?
 
- 
	25-10-2006, 14:49 #9 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
 CViao Arpino 
 grazie x la risposta....al momento mi sono fermato. Infatti mi ha preso un grosso dubbio.
 
 Un mio conoscente ha una Minicamera della Samsung ( VPM 110 XL), è una specie di telecamera che ha anche le altre funzioni di macchina fotografica, lettore mp3 ecc....solo che il segnale video viene catturato in 720x576 Linee ( quindi PAL a tutti gli effetti) ..me ne ha inviato un estratto di una ripresa da fermo e devo dire che và veramente bene.
 adesso sto aspettando che mi invii un pezzo di una reffistrazione On board che ha fatto utilizzando il Bullet Esterno di serie su questo modello.
 
 PEr questo ti farò sapere.
 
 PEr quanto riguarda le Bullet , ho sospeso tutto...su Internet si trovano bullet e Microcamere x video sorveglianza a prezzi abbordabili...chi registra a 380 linee chi a 480 ma nessuna che arriva a 576 ..io non sò cosa fare...
 
 la Samasung VPM 110 Xl costa circa 600 Euro ...un pò troppo x me, la sorella piccola (VPM 110) costa circa 400...
 
 COsa faresti a posto mio? Con il fatto che me la vorrei portare dietro x uso motociclistico ...un affare grosso quanto un cell. sò dove metterlo , ma una telecamenra tradizionale non saprei proprio....
 
 max996
 
- 
	25-10-2006, 15:16 #10 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 5
 Max, 
 mi rispieghi meglio cosa intendi fare?!?!
 
- 
	25-10-2006, 16:55 #11 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
 Molto semplice.... 
 
 on board camera su una moto..... come "arrangiarsi" x omtare il tutto su una moto....
 
 quindi 1 telecamerina ( bullet o qualunque sia) ed eventualmente un registratore x registrare il filmato
 
 max996
 
 hai qualche soluzione concreta?
 
 grazie
 
- 
	25-10-2006, 20:25 #12 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 5
 Ok ... 
 Per non andare a spendere una follia ... opterei allora per un microregistratore audio/video digitale su memoria sd. Ad alta risoluzione 640*480 con circa 1 gb di memoria registri 30 minuti (circa, domani che sono in ufficio ti do qualche info in più sul prodotto) ...
 E' vero che i dvd standard sono a 720*576, ma è anche vero che la tv normale di casa non raggiunge neanche lontanamente quella risoluzione.
 Quindi immagina di prendere una foto 640*480 e di portarla alla risoluzione 800*600. Come la vedi?!?! Quasi identica, solo un po' sgranata.
 
 Ma ricordati che la tv della casa ha una risoluzione nettamente più bassa.
 
 Per "l'occhio" invece, di consiglierei una bullet, per dei semplici motivi:
 1) piccola, grossa come un'accendino.
 2) date le dimesioni, la metti dove vuoi, anche nei posti più assurdi (a lato dello scarico).
 
 Ecco una sorta di pubblicità gratuita ... ho una bullet da vendere, di quelle megalussose della sony, da 580 linee. Comprata per dei test sui camera car, è comprensiva di un grandangolo multifocale. Se ti interessa, la sto praticamente "regalando".
 
 Tralasciando la pubblicità, domani ti posto qualche modello di registratore.
 
 Ora vado a cena ... ciao
 
- 
	25-10-2006, 20:53 #13 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
 attendo ansiosamente... 
 
 grazie
 
 max996
 
- 
	26-10-2006, 09:39 #14 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 5
 Rieccomi qui ... 
 Allora, la marca di registratori digitali che io vidi tempo indietro è stata la archos/, che forse è la migliore sul mercato. Il prodotto in questione è stato AV400 (che ha hard disk fisso e non ha la possibilità di aggiunta della memoria) ...
 Ora questo prodotto è stato dismesso! Ne hanno fatto altri con funzioni evolute (visualizzatore di immagine, doc, giochi, musica, internet ... alcuni fanno anche il caffè ) ... ) ...
 Ho visto che su ebay è in vendita uno di questi (AV400) usato.
 
 In alternativa, puoi sentire il mio amico Roberto della onboardcamera, e vedere se i registratori che ha lui vanno bene per il tuo scopo. Al massimo ti fai dare le specifiche di ogniuno, le posti qui, e ti possiamo consigliare il migliore.
 
 Anche perchè i prodotti archos (che sono i migliori) hanno un costo (che forse per te è elevato ... + di 500 euro), mentre quelli di marche inferiori, sono più abordabili.
 
- 
	29-09-2010, 11:48 #15 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 1
 consiglio spassionatoCiao ragazzi! 
 Un mio amico ha acquistato microregistratori digitali di qualità per tutti i gusti direttamente dal sito Endoacustica .  
 Tra i prodotti che voi cercate sicuramente troverete ciò che vi interessa. Supportano i più svariati formati e registrano per molte ore come ad esempio il modello Digicell 280 usb con memoria flash da 1 gb.
 
 Approfittatene. Ora vado.... Ciao!  
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
