Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780

    Me moria virtuale, dove?


    Cerchiamo di animare questo forum dedicato all'editing.
    Utilizzo il mio pc (tra le altre cose) per fare montaggi video.
    Utillizzo premiere 6.01,
    la mia configurazione HW comprende
    un HD da 40 Gb sul canale primario master IDE
    e due HD da 120 Gb in conf RAID.
    Naturalmente i 2 HD in Raid vengono visti come un unico HD da 240 Gb.
    Il mio dubbio è:
    la memoria virtuale é meglio impostarla sull' HD dove c'è il SO
    o sull'HD da 240 Gb che serve per acquisire?

    Ciao
    Jenoux

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039
    Ciao,
    io lavoro nel montaggiovideo da anni e nelle mie macchine di lavoro (che però sono tutte basate su catene multiDisk scsi ultra 160, non ho nulla su controller ide) ho fatto spesso di queste prove e windows 2K gestisce la memoria virtuale senza alcun problema su qualsiasi unità. Mi sembra di capire che volevi sfruttare la velocita della configurazione raid per la memoria virtuale, io non ho mai trovato nessuna differenza francamente. Al nostro scopo ti consiglierei invece una bella scorta di ram on board, minimo 1Gb
    :o

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780
    io lavoro nel montaggiovideo da anni
    Benissimo! Allora se ho qualche consiglio da chiedere....

    io non ho mai trovato nessuna differenza francamente
    Effettivamente avevo già fatto delle prove ma non avevo notato differenza.

    ti consiglierei invece una bella scorta di ram on board, minimo 1Gb
    Io ne ho 512 Mb ddr, acquisisco solo DV da firewire e non faccio montaggi particolari, pensi che avrei bisogno di altri 512 Mb?

    A proposito che programma di Autorhing (dimentico sempre come si scrive)usi?
    Secondo te il migliore è DVDit! 2.5 PE?
    Non sono riuscito a trovarlo e comunque è più grande di 100 mb.
    Sto aspettando che esca su qualche rivita in formato trial per provarlo...

    Ciao
    Jenoux

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039

    [QUOTE]Originariamente inviato da jenoux
    [B]Benissimo! Allora se ho qualche consiglio da chiedere....



    Effettivamente avevo già fatto delle prove ma non avevo notato differenza.



    Io ne ho 512 Mb ddr, acquisisco solo DV da firewire e non faccio montaggi particolari, pensi che avrei bisogno di altri 512 Mb?

    A proposito che programma di Autorhing (dimentico sempre come si scrive)usi?
    Secondo te il migliore è DVDit! 2.5 PE?
    Non sono riuscito a trovarlo e comunque è più grande di 100 mb.
    Sto aspettando che esca su qualche rivita in formato trial per provarlo...




    Premiere usa molto la ram con transizioni 3d dipende quindi dalle tue esigenze e da un eventuale hardware di montaggio installato sopra che aiuta l'editing.
    Ho diverse macchine, lavoro principalmente con avid, ma nelle altre stazioni uso edition di pinnacle e adobe premiere 6.5. Sono tutte macchine dual processor comunque, il rendering quindi risulta molto snello da eseguire. Tutto comunque dipende dal lavoro che devi eseguire ed il tempo che hai a disposizione. Diciamo che oggi giorno per un uso Home premiere con 512mb è cpu atlon e sufficiente.
    Per autoring dvd uso sonic reeldvd o sonic Fusion
    Ciao
    Ultima modifica di Marco C.; 30-01-2003 alle 12:21


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •