|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Dvd Recorder ....
-
16-11-2002, 18:34 #1
Dvd Recorder ....
.... cosa prendere ?
Mi trovo di fronte al dubbio se sia meglio un dvd-recorder stand alone o uno per pc.
Valutiamo le necessità:
1) di "fare spazio" eliminando quante più cassette video ( sono in super-vhs e Hi-Band ) riversandole;
2) creare copie dei dvd originali per darli in pasto a mia figlia (5 anni) per il suo lettore dvd.
I vantaggi del riversamento dei nastri:
1) accesso diretto alle scene senza tempi morti di attesa per la ricerca
2)qualità non superiore ma quantomeno uguale all'originale
Errori da NON ripetere:
1) anni fa, quando fecero la loro comparsa i primi masterizzatori audio (Pioneer) ne decisi l'acquisto in assoluta anteprima credo tra 2.000.000 e 2.500.000 di lire.
2)sono stato costretto ad utilizzare cd vuoti del tipo FOR MUSIC ONLY comprensivo di sovratassa ANTICIPATA sui diritti, pagandoli dunque circa 20.000 lire cadauno. (Gli originali di musica costavano 30.000/35.000 con picture-disk e copertine a colori, però potevo personalizzare le compilation).
L'evoluzione:
Dopo poco tempo sono saltati fuori i masterizzatori per pc a prezzi abbordabili ed il Pioneer è stato reimballato dopo solo la realizzazione di 20 cd.
Sicuramente qualcuno di Voi, avrà le idee più chiare delle mie e gli sarei grato se me le esponesse magari indicandomi la soluzione più giusta.
Grazie
CIAO
Ultima modifica di MODER; 17-11-2002 alle 10:37
....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.
-
26-11-2002, 08:33 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 325
Masterizzazione DVD
Se devi riversare una marea di cassette analogiche e non sei attrezzato per l'acquisizione analogica sul PC non credo tu abbia molte alternative, il dvd-recorder stand alone è la soluzione più semplice, certo che questa soluzione non ti consente di fare copie di backup dei tuoi DVD.
L'alternativa è
- Un computer potente
- una scheda di acquisizione analogica di qualità
- un masterizzatore di DVD per PC
- software di Authoring (per realizzare i DVD)
è ovvio che la cifra diventa più impegnativa, ma questa soluzione ha limiti solo nella tua fantasia.
-
27-11-2002, 22:42 #3
Il tempo impiegato sarebbe sicuramente maggiore: ci sarebbe l'operazione di acquisizione tra le cassette e il PC. In seguito, dopo le operazioni di compressione con software dedicati potresti masterizzare il tutto a prezzi davvero accessibili. Ad esempio, il prezzo di alcuni masterizzatori DVD-R e DVD-RW è sceso al di sotto dei 300 Euro
Altri masterizzatori per PC (ad esempio HP), offrono software che permettono di trasformarli in veri e propri recorder "stand alone", almeno nelle funzionalità: mentre si registra sul PC, il masterizzatore già registra in tempo reale
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
29-11-2002, 07:04 #4
davvero
chiare le risposte.
Resta un ultimo dubbio, quale scheda di acquisizione? spendendo il meno possibile ma che sia in grado di acquisire dalla telecamera Hi-Band senza perdita di qualità?
Vi ringrazio dei chiarimenti, molto preziosi ed apprezzati.
CIAO....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.
-
29-11-2002, 07:45 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 325
Acquisizione
E' proprio quì il problema, una scheda d'acquisizione che abbia una buona qualità, costa.
Personalmente posseggo la DV500 della Pinnacle, e sicuramente è un ottima scheda e devo dire che la perdita di qualità è praticamente impercettibile, ma ci sono ottime schede anche della Canopus.
Se è la qualità che vuoi, ti sconsiglio di acquistare schede di tipo economico.
Ciao
-
29-11-2002, 14:02 #6
e di questa cosa ne pensate?
http://www.dazzle.com/products/dcs200.html
forse con questa raggiungo una spesa di 600 euro compreso il masterizzatore suggerito da Emidio.
Circa 1.200.000 lire per masterizzare 10 cassette
a queste si aggiungono le spese dei supporti.
Orientativamente 120.000 a dvd. Diciamo una spesa accettabile. Contro le 230.000 preventivate inizialmente.
Resta ancora il problema di duplicare i dvd.....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.
-
01-12-2002, 01:40 #7
Re: davvero
Originariamente inviato da MODER
Resta un ultimo dubbio, quale scheda di acquisizione? spendendo il meno possibile ma che sia in grado di acquisire dalla telecamera Hi-Band senza perdita di qualità?
Comunque il software a disposizione (STUDIO 7) è valido, intuitivo, e se non hai pretese particolari, puoi fare tutti i tipi di montaggio, in modo veloce, e con belle dissolvenze.
La scheda acquisisce in formato DV con un impiego della cpu dello 0% . Ce ne sono anche altre che acquisiscono in mpeg2 hw, non ho fatto confronti diretti, ma da quanto ho capito la qualità è inferiore perchè l'acquisizione mpeg2 in real time richiede validissimi encoder. Il risultato sarà migliore quindi in DV, e anche dopo la successiva conversione in mpeg2, soprattutto se effettuata con un valido software (devi solo lasciare lavorare un pò il tuo pc...).
Prima avevo una Matrox Marvel G400 che acquisiva in mjpeg hw, ma che dava evidente la sensazione che durante la conversione si perdeva qualcosa.
Inoltre le schede che invece acquisiscono in software hanno prestazioni comunque mai ottimali.
Secondo me la De Luxe è la scheda che cerchi, perchè mi ero fatto anch'io la stessa domanda. Niente perdita di qualità (e questa è proprio la sensazione) al minor prezzo, che è sotto i €500.
Ciao
-
01-12-2002, 10:30 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- roma
- Messaggi
- 393
Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
Il tempo impiegato sarebbe sicuramente maggiore: ci sarebbe l'operazione di acquisizione tra le cassette e il PC. In seguito, dopo le operazioni di compressione con software dedicati potresti masterizzare il tutto a prezzi davvero accessibili. Ad esempio, il prezzo di alcuni masterizzatori DVD-R e DVD-RW è sceso al di sotto dei 300 Euro
Altri masterizzatori per PC (ad esempio HP), offrono software che permettono di trasformarli in veri e propri recorder "stand alone", almeno nelle funzionalità: mentre si registra sul PC, il masterizzatore già registra in tempo reale
Emidio
dovendo clonare un dvd (tranquillo....non commerciale), qual'è il software più potente e intuitivo ?
Ho il Pioneer 105 come dvd recorder per pc.Marco
-
27-01-2003, 21:01 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 3
I dvd recorder Philips....
...sono molto funzionali e di ottima qualità sia per riversare da videocamera digitale (e rapidamente) che da vhs.
Dispongono inoltre di valide funzioni di editing.
Io ho lo stesso dubbio ma sono propenso all'acquisto di un dvd recorder da tavolo....
-
28-01-2003, 00:14 #10Originariamente inviato da lollo
Emidio a proposito....
dovendo clonare un dvd (tranquillo....non commerciale), qual'è il software più potente e intuitivo ?
Ho il Pioneer 105 come dvd recorder per pc.
Inutile spendere soldi ......
Saluti
Marco
-
28-01-2003, 07:49 #11
Confermo
Microfast
Meglio un potente pc....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.