Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    149

    Help Sync audio Dvd su Blu ray....


    Ciao a tutti, su Amazon ho comprato un Blu Ray Import di un film, avendo il Dvd ho preso l'audio demuxandolo
    e con tsMuxergui ho creato il m2ts
    ma all'inizio è sincrono ma poi dopo tot minuti no, come posso fare?

    noto che i blu ray hanno tutti 24000\1001
    e i mux che ho scaricato invece variano da 24 o da 9000 fps

    grazie delle info

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.674
    I DVD italiani sono a 25 fps.
    L' audio dei DVD quindi è più veloce di quello dei BD.
    Le strade sono di conseguenza due:

    1) Facile; prendi TSMUXER, cambi il frame rete del video a 25 fps e muxi l' audio del DVD sperando di non avere problemi di delay. Il remux è velocissimo senza ricompressioni audio e video... ma la velocità del tuo video sarà maggiore (esattamente come avviene nei DVD).
    2) Prendi l' audio del DVD e con un programma di editing audio rallenti opportunamente correggendo il pitch.
    Il file ottenuto lo ricomprimi in dolby digital e lo muxi direttamente al video senza modificarne il frame rate.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    149
    Grazie, sto vedendo come editing audio goldwave e audacity, visto che non so come si corregge il pitch sai dirmelo in poche parole?
    si ho portato il video a 25fps ma non è compatibile dopo 4-5 minuti va fuori sincrono!
    allora visto che non conosco bene l'editing.... CUT

    il consiglio è quello di far pratica coi filmino delle vacanze
    Ultima modifica di stazzatleta; 03-02-2014 alle 15:34

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.674
    [QUOTE=DiViD;4101559]Grazie, sto vedendo come editing audio goldwave e audacity, visto che non so come si corregge il pitch sai dirmelo in poche parole?
    si ho portato il video a 25fps ma non è compatibile dopo 4-5 minuti va fuori sincrono![quote]

    In poche parole non riesco a spiegarlo
    Ad ogni modo si tratta in tutta probabilità in partenza (prima del pulldown 2:2 del DVD) di due master differenti come durata, con film storici può capitare.
    Ad ogni modo non è scontato che i BD siano a 23,976 (2400/1001) fps.
    Ci sono anche edizioni a 24,00 fps, ma in caso di remux su audio DVD la cosa dovrebbe risultare ininfluente.


    allora visto che non conosco bene l'editing audio ho ..........[CUT]
    Ehm... ho fondate ragioni di ritenere che questo genere di dichiarazioni pubbliche possano causare problemi all' admin di natura pratica come anche che di natura digestiva.... questo si traduce normalmente in periodi di esclusione dalle attività del forum, quindi ti consiglio di editare rapidamente il messaggio.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.691

    ci ho pensato io, ma occhio in futuro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •