Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 123
  1. #76
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    382

    Grandissimo Dakhan,

    mi hai letto nel pensiero,

    è esattamente ciò che stavo per chiedere adesso .......

    quindi utilizzando lenti EF (per FF) ho tutto da guadagnare a livello di qualità e forse anche nitidezza ........... di soldini un po' meno .....


    .
    Ultima modifica di Ferny; 06-11-2013 alle 18:56

  2. #77
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Quasi sempre e' cosi', per esempio il 17-40L, che e' ottimo al centro ma non eccezionale negli angoli, su APS-C e' una lente superiore.

    Il problema pero' si pone per la focale, le lenti FF sono pensate per FF e su APS-C possono risultare con un range poco vantaggioso.

  3. #78
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    382
    Infatti difficilmente trovi tuttofare al di sotto di 24mm.

    che potrebbe anche andarmi bene giacchè non sono proprio un amante degli ultragrandangolari..... per quello sceglierò un fisso...... ma molto più in là ......... ora cerco le focali che uso di più ..................


    .
    Ultima modifica di Ferny; 06-11-2013 alle 19:10

  4. #79
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Hai capito male, parlavo (ovviamente) all'interno della stessa categoria (differenza fra un modello e quello successivo).... Tu parlavi di evoluzione
    Per evoluzione intendo cambio di categoria.
    Da amatore mi "evolvo" e passo man mano ad attrezzature più "professionali", non resto all'interno della stessa gamma non avrebbe nessun senso.
    E qui un'eventuale cambio di marca non è una possibilità remota........

  5. #80
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Allora parlavamo di evoluzioni differenti e da qui il malinteso.

    Io mi riferivo al fatto che adesso la tecnologia delle macchine reflex e' piu' matura di alcuni anni fa e quindi fra un modello e quello successivo della stessa categoria non ci sono grandi stravolgimenti.

    Chiaro che la tua evoluzione puo' prevedere anche salti fra categorie diverse e marche diverse.

    Del resto spesso sono gli amatori che inseguono l'ultimo ritrovato tecnologico piu' degli stessi professionisti, che spesso cambiano macchina solo quando si rompe o se c'e' una vera e propria rivoluzione fra un modello e l'altro.

    Resta il fatto che una 600D in mano ad un fotografo fa foto migliori di un 1DX in mano a me e che una 600D con un 17-55 fa foto migliori di una 7D con un 18-55 a parita' di "manico"

  6. #81
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Concordo, non ricordo più chi fosse ma diceva che conta MOLTO di più chi sta DIETRO la macchina
    piuttosto che la macchina stessa
    E, in effetti, ho visto delle foto fatte da persone con i "controfiocchi" con macchinette da 100€ che
    erano semplicemente stupende, piuttosto di altre fatte con macchine superetramegagalattiche
    da totali "ignoranti" della fotografia che facevano semplicemente pena.
    Il manico conta eccome!!!!!

  7. #82
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    382
    Carissimo Dakhan,

    dalla recensione del sito da te suggerito, la raccomandazione finale sul 17-55 Canon non è proprio tanto incoraggiante:

    http://www.kenrockwell.com/canon/lenses/17-55mm.htm

    quella del Tamron un po meno:

    http://www.kenrockwell.com/tamron/17-50mm-f28-vc.htm

    ma nel complesso, entrambe messe assieme lasciano pensare un po' o sbaglio ?

    Ultima modifica di Ferny; 08-11-2013 alle 18:18

  8. #83
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    In realta' io per le lenti ti ho consigliato photozone.de
    Comunque non partire dal presupposto che esista la lente perfetta (lo stesso 70-200 F2.8 IS II ritenuta una delle lenti migliori in assoluto e dal costo di quasi tremila euro ha difetti), non esiste.
    Il Tamron e' una lente da meno di 300 euro quindi economica, il Canon costa 700 euro, non poco ma le lenti valide costano di solito parecchio di piu'.
    Sono meglio del 18-55? Si
    Sono perfette? No
    Per quello io ti consigliavo il Tamron, il salto al Canon non e' giustificato economicamente.
    Valuta anche a questo punto il 17-40 F4L, se vuoi
    Ultima modifica di Dakhan; 08-11-2013 alle 20:40

  9. #84
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    382
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Per quello io ti consigliavo il Tamron, il salto al Canon non e' giustificato economicamente.
    Valuta anche a questo punto il 17-40 F4L, se vuoi
    Buona la prima

    Concordo per il Tamron .............. è sempre un f/2.8 ................ ed il costo è allettante .........

    Ovviamente girerò un po' per tentare di trovarlo come buon usato ......

    Tuttavia la carta del cinquantino, se trovo l'occasione la vorrei provare comunque ............ sia pure per uno sfizio personale .......

    Ciao.

  10. #85
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Erano altri tempi ma se non ricordo male credo di aver venduto il 50 1.8 perdendoci 5 euro, metti di perderne anche 20, vale la pena.
    E' il primo passo verso una fotografia diversa, non parliamo di qualita' ma di possibilita', con un 1.8 non fai solo foto migliori dal punto di vista qualitativo ma puoi fare foto diverse da quelle che puoi fare ora.
    Al 90% dopo un po' ti accorgerai di usarlo poco e potrai decidere di venderlo (come feci io, non mi affeziono agli oggetti) o di tenerlo come fanno molti.

  11. #86
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    31
    il tanto criticato 24-105 rimane sempre il più utile e versatile tuttofare a cui si può attingere.
    io mi orienterei sicuramente su quello.

  12. #87
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Un 24-105 su una macchina con crop 1.6? Se fosse FF sarei decisamente d'accordo ma su una APS-C non la vedo idonea.
    Al tempo trovavo il 38 mm come focale minima decisamente troppo poco grandangolare per ritenerla tuttofare.

  13. #88
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    382
    Citazione Originariamente scritto da ZENTROPA Visualizza messaggio
    il tanto criticato 24-105 rimane sempre il più utile e versatile tuttofare a cui si può attingere.
    io mi orienterei sicuramente su quello.
    il 24-105 poteva anche andarmi bene come focali, ma pare che molti abbiano il problema della rottura del "flat cable" con conseguente spesa .......... già costa tanto se poi si deve spendere quanto per comprare un'obiettivo standard per ripararlo ogni tanto ......... dimmi te ....

    Mentre il 24-70 ritenuto migliore e più pesante nella versione f/2.8 costa un botto (ma anche l'altra f/4 non scherza) ....... che se lo dimentichi in macchina con la reflex ti viene un colpo quando te ne accorgi (non per la reflex ma per l'obiettivo) e chissà se lo ritrovi .........

    I tuttofare a prezzo accessibile (e manco tanto) tipo il 18-85 / 18-135 / 28-135 a quanto pare non sono qualitativamente all'altezza nemmeno dell'accoppiata che ho attualmente 18-55 + 55-250 ......... prenderli usati si rischia anche di trovarlo con muffe da vetro ......... non credo rimanga molto da scegliere .....

  14. #89
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Sul fatto che non siano qualitativamente all'altezza dei tuoi obiettivi avrei da dissentire, sono leggermente meglio, di poco per carita', ma sono migliori.

    Devi partire dal presupposto che hai due scelte, visto che hai deciso per una reflex:

    fai come il 70% dei possessori, ti tieni i tuoi obiettivi e vivi felice, copri il 99% delle focali necessarie e ci fai di tutto a livello medio

    decidi di utilizzare la reflex come si deve e allora considera che fra obiettivi, reflex nuove quando la tua ti stara' stretta e accessori partiranno alcune centinaia di euro (parecchie)

    Una domanda diretta: quanto sei interessato alla fotografia?
    Fai le foto per avere ricordi del momento o fai foto per il gusto di fotografare?

    E' come in altri campi, le passioni costano, se per te la macchina fotografica e' un mezzo, non impazzire se e' una passione allora inizia piano piano a prendere cio' che ti serve, in base alle tue esigenze e un passo alla volta, le lenti non vanno a male e le muffe da vetro non le ho mai viste

    E non lasciarle in macchina...

  15. #90
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    382

    Carissimo Dakhan,

    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Sul fatto che non siano qualitativamente all'altezza dei tuoi obiettivi avrei da dissentire, sono leggermente meglio, di poco per carita', ma sono migliori.

    Devi partire dal presupposto che hai due scelte, visto che hai deciso per una reflex:

    fai come il 70% dei possessori, ti tieni i tuoi obiettivi e vivi felice, copri il 99% delle focali necessarie e ci fai di tutto a livello medio

    decidi di utilizzare la reflex come si deve e allora considera che fra obiettivi, reflex nuove quando la tua ti stara' stretta e accessori partiranno alcune centinaia di euro (parecchie)
    Direi entrambe.

    Mi spiego meglio:

    la scelta di un obiettivo tuttofare non la ritengo sostitutiva della situazione attuale ma un implemento, fermo restando che come ho già detto ho intenzione di sostituire il mio 18-55 con il 17-50 Tamron per una questione di luminosità e nitidezza, il tuttofare mi piacerebbe averlo in più nelle situazioni tipo feste in famiglia o viaggetti lampo, dove magari non pretendo il massimo da una foto purchè sia accettabile ma mi piacerebbe la comodità di non cambiare spesso obiettivo.
    Va da sè che in situazioni come, viaggi particolari e comunque quando ritengo che i posti o gli eventi ne valgano la pena, mi adopererei come "reflex comanda" a cambiare obiettivo per il piacere di foto con qualità migliore.


    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Una domanda diretta: quanto sei interessato alla fotografia?
    Fai le foto per avere ricordi del momento o fai foto per il gusto di fotografare?
    anche quì direi entrambe.

    Mi piace fotografare con qualità in viaggi particolari o momenti particolari nella vita di famiglia come ricordi, ma mi piace anche catturare lo scatto da portare a casa non previsto.

    Grazie della dritta di non lasciare in macchina l'obiettivo, fin'ora l'ho fatto sempre non sapendo.

    Cosa cambia esattamente ?

    Ciao


Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •