|
|
Risultati da 91 a 94 di 94
Discussione: Consiglio Fotocamera Reflex entry level
-
16-03-2012, 14:39 #91
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
Bene, speriamo che la sfrutti per quello che può fare ... buona idea l'obiettivo stabilizzato.
-
16-03-2012, 16:30 #92
Si, condivido, ho avuto la prima versione del 18-55 ed era un fondo di bottiglia, quello stabilizzato, benche' ovviamente parecchio lontano dalla serie L, e' sensibilmente superiore.
Col tempo pero' necessitera' di altre lenti, il 18-55 e' il classico obiettivo tuttofare ma alla fine non ha grandangolo (27mm sono spesso troppi), non ha tele (88mm sono spesso pochi), non permette di sfuocare lo sfondo per i ritratti ed e' troppo lento per le foto con poca luce (anche se l'IS ti aiuta in questo caso), permette le classiche foto delle compatte di media gamma con il vantaggio delle migliore qualita' data dalle reflex.
-
12-04-2012, 06:15 #93
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 97
Essendo uscita da circa un anno la Nikon 7000 che va a rimpiazzare come entry level delle professionali la D90, è facile trovare delle D90 a ottimi prezzi sia nuove che usate.
Posso assicurarti che è un'ottima macchinetta: versatile, affidabile e relativamente economica considerando le funzioni e la qualità delle immagini
-
09-08-2012, 21:21 #94
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- varese
- Messaggi
- 115
mi sono letto tutto il topic per acculturarmi,sono un fotografo dilettante,ma lo faccio con molta passione,credo di aver capito poco ma quel poco che ho capito l'ho capito bene :-),piano piano ce la farò :-)
lcd philips 32pfl9603+ ps3(60gb)
the best