Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 78
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Fotocamera digitale: reflex o compatta?


    Sono ormai deciso a collocare in pensione la mia gloriosa Olympus OM30, per passare finalmente ad una digitale.
    Finora ho provato personalmente (ed abbondantemente) soltanto una Olympus Camedia C-740 Ultra Zoom.

    Avete suggerimenti per un acquisto "intelligente"?

    Thanks .
    «Go, Nishi, go!»

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639
    dipende da come sei abituato

    io pur avendo una nikon f70 e una camedia 720 UZ ho sentito il bisogno (ritorno alle vecchie abitudini) di una nikkormat (1975) una meccanica pura con un 50 f1.4 ....


    della camedia UZ mi paice il controllo che si riesce ad avere sulla macchina cosa non facile su altre ma se non ti intressa di avere il controllo sulla coppia tampo/diaframma o andare in manuale puoi rivolgere lo sguardo anche su altri modelli

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    jago ha scritto:
    ...io pur avendo una nikon f70 e una camedia 720 UZ...
    Grazie jago .
    A tuo parere, la notevole differenza di prezzo tra una fotocamera del livello della Camedia 740 UZ ed una Reflex (una su tutte, la Nikon D70) è, in fin dei conti, giustificabile? O meglio: ad un utilizzatore che non abbia esigenze professionali, conviene (se non per puro diletto) spendere 1.000 € in più per avere una Reflex?

    Thanks .
    «Go, Nishi, go!»

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639
    bhe .......è come per l' HT .... mica facciamo pagare il biglietto a nessuno no? :o

    sono macchine differenti...per usi differenti io la camedia 720 la comprai per lavoro e fa il suo...ma mi tengo strette le mie analogiche, non ho mai provato la d70 ma per quanto MI riguarda credo sia meglio investire quei soldi in idrochinone

    con d70 poi è obbligo investire un po' in ottiche....altrimenti è come attaccare ad un 8 pollici le tac 2

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    262

    La domanda d'obbligo

    .....che foto devi fare ???
    Avendo avuto la OM probabilmente sei un fotografo SHERPA come me e forse come Jago (l'hai presa poi la macchina ?)15 kg di ferraglia varia sul groppone non sono proprio come andare in giro con la compattina

    E poi la regola .....le ottiche restano , i corpi (digitali ) si cambiano!!!! La D70 come tutte le digital SLR devono essere accompagnate con ottimi vetri .

    Ciao
    Luca
    PS.x Jago l'hai presa poi la macchina ?
    Vpr:Plus Avanti/ Rotel 1098 /Rotel993/Rotel991 /Martin Logan SL3/Martin Logan Cinema/Martin logan Aerius Improved/Cavi trasparent /Schermo Adeo mot/Ipronto/Denon A11 /Htpc VAIO BLURAY VGX 202/HDD&DVD recorder Pioneer 5100 /TV SAMSUNG 40R51

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639
    per Vinaio Pazzo e a chi interessa:

    arrivata stamani

    sto parlando di una nikkormat ft2 con 50 f1.4
    ci sono anche un paio di accessori quali uno zoom 75/300 vivitar un flashettino e un tripolicatore di focale (mi ci scappa da ridere solo a pensare di montarlo) c

    un blocco di metallo da kilo completamente meccanico ( qualsiasi tempo senza pile)
    robba da ommini veri classe 1975 made in japan

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    Intanto vi ringrazio. In effetti, oltre alla spesa che, inevitabilmente, diventa parecchio più impegnativa, un appassionato di fotografia che - come me - scatta esclusivamente per passione e non anche per lavoro, è opportuno che tenga in considerazione l'aspetto della comodità, maneggevolezza & trasportabilità.
    «Go, Nishi, go!»

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    Qualcuno possiede la Nikon Coolpix 8700? Che ve ne pare?
    «Go, Nishi, go!»

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    74
    Io possiedo due 35 mm analogoche (Nikon FM ed F4), una Rollei 6x6, due Zenza 4,5x6, due reflex digitali (Fuji S1 ed S2) e compattina digitale Olympus C200. Tutto questo per dire che forse capisco le tue perplessità. Le 35 mm analogiche ormai le ho appese al chiodo e uso le reflex digitali della Fuji. Sino ad oggi ho amato portarmi pesanti borse fotografiche anche in vacanza... ma ultimamente mi sono un pò stufato e questo comporta che rinuncio a scattare molte foto o mi limito ad usare la C200.

    Quindi la mia idea è quella di prendere una compatta di qualità da avere sempre con me.

    Io sto valutando l'acquisto di questa che secondo me (e forse non solo secondo me) è un ottimo compromesso:

    http://www.leica-italia.it/news10.htm

    Certo costa... ma

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    quinx ha scritto:
    ...Certo costa... ma
    Costa, eccome ...

    quinx ha scritto inoltre:
    ...Quindi la mia idea è quella di prendere una compatta di qualità da avere sempre con me...
    Anch'io sto valutando questa soluzione. Che ne pensi, per esempio, della Olympus C765-UZ? Se non sbaglio, dovrebbe essere il modello sostitutivo della C-740.
    «Go, Nishi, go!»

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    jago ha scritto:
    per Vinaio Pazzo e a chi interessa:

    arrivata stamani

    sto parlando di una nikkormat ft2 con 50 f1.4
    ci sono anche un paio di accessori quali uno zoom 75/300 vivitar un flashettino e un tripolicatore di focale (mi ci scappa da ridere solo a pensare di montarlo) c

    un blocco di metallo da kilo completamente meccanico ( qualsiasi tempo senza pile)
    robba da ommini veri classe 1975 made in japan
    toh! hai trovato una buona occasione? io ho un buon corredo reflex canon (la mia fida AE-1 mi ha lasciato ormai a piedi da qualche anno) e mi piacerebbe trovare un corpo FTB o F1. hai per caso qualche info da darmi anche in privato?
    tnx
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Fotocamera digitale: reflex o compatta?

    Psychorunner ha scritto:
    Sono ormai deciso a collocare in pensione la mia gloriosa Olympus OM30, per passare finalmente ad una digitale.
    Finora ho provato personalmente (ed abbondantemente) soltanto una Olympus Camedia C-740 Ultra Zoom.

    Avete suggerimenti per un acquisto "intelligente"?

    Thanks .
    La mia risposta è lunga ed articolata, e spero tu abbia il tempo e la voglia di leggerla.
    Innanzi tutto tieniti stretta la tu OM30.
    Seconda cosa ti descrivo la mia situazione:
    Possiedo tre reflex e molte ottiche, per la precisione (giuro non per sfoggio) una Nikon F5 con ottiche nikkor AFD 20-35mm f/2.8, nikkor AFS 80-200mm f/2.8, nikkor AFD 50mm f/1.4, nikkor reflex 500mm, nikkor duplicatore di focale specifico per obiettivi AFS; una Nikon F70 che uso ormai come compatta con obiettivo Sigma AF 28/70mm f/2.8 e duplicatore di focale; vecchia Canon con 50mm che non uso mai.
    Ora il punto è questo: che ci fai con la digitale?
    Personalmente ritengo talmente superiore un Velvia 50 a qualsiasi foto digitale che qualitativamente il problema non si pone.
    Quindi se il problema è avere un archivio digitale è molto meglio avere uno scanner per originali trasparenti.
    Devi fare foto per il PC o per internet? Una compatta digitale da 3,2 megapixel dotata di buon obiettivo basta e avanza (infatti sto pensando di comprarmela).
    Sei un professionista di cronaca o di sport? allora non basta la pur ottima D70, ma devi avere macchine decisamente più robuste.
    Inoltre quante ottiche hai? se hai un grande parco ottiche di pregio comunque un pensierino alla reflex lo puoi fare (ed io comunque lo faccio), ma rimane più una voglia di possesso che una giustificazione reale.
    Insomma, non per essere retrogrado, ma prima di mettere in discussione la mia F5 hai voglia a digitali.
    Viceversa una piccola copmatta (canon o nikon) da usare come blocchetto per appunti e, perchè no, per mostrare le cose sul forum mi sembra saggio. Ma 3 megapixel bastano ed avanzano.
    Ecco è tutto. Il mio invito è quello a non farsi cucire addosso necessità insussistenti, ma pensare a ciò che serve... fa bene a tasche e cervello!!!!
    ciao e scusa la lunghezza

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Re: Fotocamera digitale: reflex o compatta?

    maurocip ha scritto:


    ... vecchia Canon con 50mm che non uso mai.

    ehm... la domanda sorge spontanea... che modello e'?

    ciao
    giapao at yahoo punto com

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Re: Re: Fotocamera digitale: reflex o compatta?

    giapao ha scritto:
    ehm... la domanda sorge spontanea... che modello e'?

    ciao
    Non ricordo, è una "eredità", sarà degli anni '60 (ha la chiusura manuale del diaframma per l'esposizione).
    Fosse stata una vecchia Nikon sarebbe stata molto meglio per me, così è solo un "reperto" da collezione (comunque l'ho fatta revisionare con l'ottimo vetro in dotazione ed il rullino di prova non è stato niente male!).
    ciao

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Re: Re: Re: Fotocamera digitale: reflex o compatta?


    maurocip ha scritto:
    Non ricordo, è una "eredità", sarà degli anni '60 (ha la chiusura manuale del diaframma per l'esposizione).
    Fosse stata una vecchia Nikon sarebbe stata molto meglio per me, così è solo un "reperto" da collezione (comunque l'ho fatta revisionare con l'ottimo vetro in dotazione ed il rullino di prova non è stato niente male!).
    ciao
    mmmhhh... quindi stop down, obiettivi FL... potrebbe essere una FT? un po' scomoda, pero' pero'... se ti fossi stufato di farle prendere polvere fammi un fischio

    salutoni
    Gianni
    giapao at yahoo punto com


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •