|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: conversione da wmv a mpg
-
08-02-2010, 23:03 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 5
conversione da wmv a mpg
buongiorno a tutti mi presento per la prima volta con la speranza di non portare un tema a voi obsoleto.ho fatto un cerca ma non mi ha dato risultato.
e vengo al dunque.ho fatto un filmato con una macchina fotografica(non mia) sony exmor 20xoptical zoom DSCHX1
e ha prodotto un formato wmv che è incompatibile con studio9,per cui l'ho convertito in mpg con un prog che non so se può essere menzionato.fatto sta inserito in studio ha prodotto un mpg di pessima qualità.
qualcuno sa dirmi se la cosa è normale o se devo fare qualche cosa di diverso per arrivare alla qualità che tutti ci aspetteremmo?
un'altra sony di livello inferiore (di mio fratello) ha prodotto un mpg e non un wmv compatibile con studio.
è possibile che ci sia la possibilità di settare la macchina in modo da poter scegliere il formato??? ormai quel filmato lo devo convertire ma come per avere il meglio?
grazie a tutti quelli che mi possono aiutare
-
09-02-2010, 08:59 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Qui il datasheet della tua fotocamera, pensa l'ho trovato nel sito della Sony:
http://www.sony.it/product/dsc-h-ser...TechnicalSpecs
Qui i casi sono due:
Hai usato una risoluzione al max VGA: essendo un WMV dovrebbe aprirtelo tranquillamete Windows Movie Maker. Da lì esportalo in AVI-DV, la prossima volta potrai impostare direttamente in mpg2 la fotocamera.
E' in alta definizione.
In questo caso la ricodifica in Mpg2 va anche bene, ma dovrai mantenere la risoluzione originaria ed un bitrate adeguato, direi almeno attorno ai 17 Mbps per il 1250*720, 25 Mbps per il fullHD. Io aumenterei ancora di un 50% circa il bitrate visto che poi dovrai operare un ulteriore ricompressione. Chiaramente il tuo Pinnacle, programma che non conosco, dovrà essere compatibile con l'alta definizione, quindi una versione plus, ultra o qualcosa del genere.
I programmi li puoi citare tranquillamente, solo la pirateria ed i siti di aste onLine non sono ammessi da queste parti.
CiaoUltima modifica di Albert; 09-02-2010 alle 09:18
-
09-02-2010, 10:06 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 5
il fatto è che windows movie maker da sempre errore per cui sono costretto a usare studio e da li il decadimento qualitativo probabilmente dato dalla conversione. grazie comunque
-
09-02-2010, 11:35 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Con che programma hai convertito?
Quali sono i parametri del file originale? (Risoluzione, bitrate, framerate, codec Video che dovrebbe essere il VC1?)
Che parametri ha il file codificato?
In che senso la qualità è bassa? Definizione, scatti, righe, desaturazione...
Io capisco che sei nuovo, ma se vuoi essere aiutato devi essere tu a dare le informazioni che hai, mica possimo noi andare a caccia, ti pare?
Per analizzare il file puoi usare Super, lo trascini nel finestrone in basso e doppio click.
CiaoUltima modifica di Albert; 09-02-2010 alle 11:41
-
09-02-2010, 21:51 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 5
ciao Albert mi spiace crearti casini col mio problema.
se ti dicessi che non so darti le informazioni che mi chiedi?
il mio amico mi ha dato in mano la sua sony e mi ha chiesto di riprenderlo mentre si esibiva con un aquilone indoor. lui se ne intende ancora meno di me e abita in un'altra città. comunque se mi dici dove trovare super e trascinarlo nel finestrone (non ho capito quale) cerco di darti almeno i dati del file output.
il programma che ho usato è Sorenson Squeeze (così senza impostare niente). non lo conosco nemmeno per cui ho fatto tutto in automatico sperando fosse sufficiente.adesso che mi dici tutte queste cose sono un po in crisi visto che io mi sono occupato solo di fotografia e pochissimo di video.dirti che il file originale era in fullHD mi sembra impossibile dal momento che sono ben visibili dei "pixel grandi".se lo mettesse su yooutube ti direi di vederlo,ma visto che non è soddisfatto della resa sta aspettando che trovi il sistema per migliorarlo.lui è un grande pilota di aquiloni acrobatici e non, per cui tiene alla sua immagine e visto che è profano in materia volevo aiutarlo fornendogli un video con tanto di presentazione,colonna sonora e titolo finale.sei l'unico che sta seguendo il mio caso per cui porta pazienza se mi trovi impreparato in materia.
ciao e grazie 1000000
l'ho convinto a pubblicarlo così domattina ti do il link per vederloUltima modifica di codirosso; 09-02-2010 alle 23:57
-
10-02-2010, 08:59 #6
Originariamente scritto da codirosso
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
10-02-2010, 09:08 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Pubblicato non mi serve, pittosto uno spezzoncino originale su un sito di Hosting (Mediafire, Megauploader...).
Non conosco il programma, di certo il Sorenson è un ottimo codec, ma la parola Squeeze non mi dice niente di buono.
Ciao
-
10-02-2010, 11:31 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 5
non è riuscito a pubblicarlo.comunque lo sto rifacendo con AVS video converter. ho avuto un contrattempo devo uscire.oggi riprendo la cosa sperando che avs risolva il problema
intanto grazie a tutti. ci sentiamo
-
10-02-2010, 19:11 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 5
RINGRAZIO
ALBERT avevi ragione era quel programma che non riusciva a convertire bene.ho fatto con avs e ha prodotto un ottimo mpg2.vi ringrazio e se potrà interessarvi il mondo degli aquiloni vi posterò il link per vedere il filmato.
mio nome skype codirosso96 per chi volesse contattarmi (magari identificatevi con AV Magazine).ciao a tutti e a qualche altro problema.
http://www.youtube.com/watch?v=5Hy9JErdjXUUltima modifica di codirosso; 11-02-2010 alle 08:16