Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 96
  1. #46
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223

    Mah, io prenderei la Canon con degli obiettivi buoni da poter poi riutilizzare su un'altra macchina. Spenderei più in obiettivi che in altro, alla fine il corpo macchina Canon è molto buono.
    HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
    HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
    Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
    I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Come distinguo delle ottiche stabilizzate da quelle che non lo sono?
    Se devo preferire delle ottiche stabilizzate, dovrò sapere se quelle in bundle lo saranno o meno per poi definire se comprare il body separatamente o meno.
    Direi che in linea di massima la prossima settimana vorrei effettuare l'acquisto quindi spero di potermi al più presto scogliere i miei dubbi.
    In settimana andrò da photoshop vicino casa per smanettare su qualche eletronica e vedere impugnandola che impressione mi fa...
    dovrei trovare anche la pentax...chiederò lumi anche al negoziante e vi riporterò il tutto (impressioni personali e consigli del commesso) per potervi permettere di filtrare quanto appreso per farmi comprendere se sono indirizzato bene o meno...
    nel frattempo se trovate un'occasione, o un suggerimento concreto (tipo ti consiiglio il bundle...o ti consiglio il body più questo e quest'altro obbiettivo...) ben venga grazie mille.
    Pietro
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Ricapitolo al momento comunque:
    1) D80 o D90 in linea di massima...
    2) ...se mi capita l'occasione, prendendo la 40D, 450D o K20D casco comunque in piedi...
    3) Comprare il body separatamente;
    4) Comprare delle buone elettroniche.

    Info raccolte:
    1) la stabilizzazione è delegata alle ottiche per NIKON mentre per CANON e PENTAX lo fa la macchina;
    2) la tropicalizzazione ce l'ha la PENTAX (e la 450D?)
    3) La pulizia dell'ottica ce l'ha sia la CANON che la PENTAX (che la NIKON D80 che D90?).
    4) le ottiche che ho 16mm+55mm+135mm+2X+3X a baionetta NIKON li posso riutilizzare con una nikon;


    Dubbi irrisolti:
    1) Come distinguere degli obbiettivi stabilizzati da quelli che non lo sono)
    2) Scegliere dei buoni obbiettivi...SIGMA e TAMRON non lo sono proprio per niente?
    3) Macchina Cannibalizzata...?
    4) non abbiamo parlato di qualità e di tipi d'immagine perche tutto è delegato alle ottiche a questi ivelli di macchina entry-level?
    5) ricordando un intervento di gianni
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    oggi il sensore e l'elettronica contano, eccome!
    mi domando...allora il body conta qualcosina...
    ci saranno differenze se acquisto una D40 o D60 anzichè D80 o D90
    come dicono i pentaxiani che ci sono differenze tra una K10D e una K20D evoluzione della prima (in negativo in questo caso ma pure sempre delle differenze ci sono)....


    Ringraziamenti
    Pietro
    Ultima modifica di plasmarex; 20-03-2009 alle 10:53
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  4. #49
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    425
    ho visto un po' in giro per internet e mi sembra di aver capito che la d80/d90 non e' compatibile con qualsiasi ottica vecchia nikon. Invece, la pentax pare che sia piu' flessibile sotto questo aspetto. La tropicalizzazione ce l'ha solo la pentax e la trovi dalle macchine professionali in poi (vedi costi ). Io credo che a questo livello la pentax sia un best buy. Immagina se un giorno che sei al mare e vuoi fare delle foto, con la pentax vai tranquillo per via della tropicalizzazione, con tutte le altre da te citate devi stare molto attento. Risultato (imho)? alla fine per pauraq di non rivonaare la tua reflex la useresti solo in perfette condizioni ambientali ed atmosferiche. Io guardo alla usabilita' ed alla praticita'. O fai il salto di categoria oppure a questo livello una cosa vale l'altra. p.s. con molta probabilita' le ottiche nikon le puoi usare tranquillamente anche sulla pentax.
    TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch

  5. #50
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Addirittura? Posso usare sulla pentax le ottiche nikon a baionetta?
    magari...
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    I tuoi vecchi obiettivi li usi sulle macchine D80-D90 o superiori in maniera completa.
    Sulle altre con limitazioni sugli automatismi.
    Diceva il contrario rispetto a te che mi dici che
    la d80/d90 non e' compatibile con qualsiasi ottica vecchia nikon
    ALTRA Domandona:
    6) le batterie sono universali oppure ogni marca ha la sua batteria proprietaria come i telefonini?
    Ultima modifica di plasmarex; 20-03-2009 alle 12:24
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Vecchia quanto?
    Fino alle ottiche AI le ho viste usare.
    Anteguerra non saprei.

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Dovrei vedere...
    comunque io sto parlando di obbiettivi marcati NIKON (non NIKKOR) del '78 (dopo la guerra di corea più o meno)
    con amici e conoscenti che mi hanno chiesto obbiettivi per la loro pentax o contax anaogica...
    Comunque OBIWAN se mi aiuti rispondendo a qualche domandona te ne sarei grato...
    please...
    Ultima modifica di plasmarex; 20-03-2009 alle 14:20
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Tipo? Le batterie?

    Le batterie per le reflex Nikon si trovano anche "compatibili".
    Va valutato se valga la pena come differenza, ma ci sono.

  9. #54
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Tutte le domande del post 48 e conferme ai punti che ho capito se ho capito bene o meno...
    grazie
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Azz...
    Un lavorone.


    Ne faccio un po' per volta.
    Prendi sempre tutto con le molle.

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da plasmarex
    1) D80 o D90 in linea di massima...
    Sono un Nikonista (per quanto riguarda le reflex) quindi non posso rispondere che "sì".
    Citazione Originariamente scritto da plasmarex
    2) ...se mi capita l'occasione, prendendo la 40D, 450D o K20D casco comunque in piedi...
    Leggi risposta precedente , quindi... "non lo so".
    Citazione Originariamente scritto da plasmarex
    3) Comprare il body separatamente;
    Non è indispensabile, ma solitamente lo zoom tuttofare che inseriscono nei kit non è mai di elevata qualità.
    Citazione Originariamente scritto da plasmarex
    4) Comprare delle buone elettroniche.
    Vuoi dire "ottiche"? Se sì, la risposta è "sì, per forza, ma puoi farlo per gradi".
    Citazione Originariamente scritto da plasmarex
    1) la stabilizzazione è delegata alle ottiche per NIKON mentre per CANON e PENTAX lo fa la macchina;
    Per Nikon è corretto, per l altre marche so solo di Sony che ha la stabilizzazione nel corpo macchina. Per le altre case non so.
    Citazione Originariamente scritto da plasmarex
    2) la tropicalizzazione ce l'ha la PENTAX (e la 450D?)
    Non so risponderti (non ritengo sia una cosa fondamentale nella scelta, ma un plus).
    Citazione Originariamente scritto da plasmarex
    3) La pulizia dell'ottica ce l'ha sia la CANON che la PENTAX (che la NIKON D80 che D90?).
    La nikon no (dalla D300 in su). Delle altre non so.
    Citazione Originariamente scritto da plasmarex
    4) le ottiche che ho 16mm+55mm+135mm+2X+3X a baionetta NIKON li posso riutilizzare con una nikon;
    In linea di massima sì. Cerca su google e troverai risposte.
    Citazione Originariamente scritto da plasmarex
    1) Come distinguere degli obbiettivi stabilizzati da quelli che non lo sono)
    per Nikon c'è la sigla sull'obiettivo: "VR" o "VRII" (Vibration Reduction).
    Citazione Originariamente scritto da plasmarex
    2) Scegliere dei buoni obbiettivi...SIGMA e TAMRON non lo sono proprio per niente?
    Domanda da un miliardo di dollari. Di buoni obiettivi ce ne sono tantissimi. Di eccezionali meno.
    Io sono sempre stato fissato sulla qualità dell'ottica, per cui è la cosa su cui spendo di più. Il vantaggio è che si può fare con calma e nel tempo.
    Citazione Originariamente scritto da plasmarex
    3) Macchina Cannibalizzata...?
    Ovvero?
    Citazione Originariamente scritto da plasmarex
    4) non abbiamo parlato di qualità e di tipi d'immagine perche tutto è delegato alle ottiche a questi ivelli di macchina entry-level?
    Tipi d'immagine? Intendi la tipologia di file prodotti (se JPEG, RAW o altro)?
    Comunque certo che non tutto dipende dall'ottica: in questo nuovo mondo fotografico basato su sensori la qualità degli algoritmi, dei sensori, dei processori è comunque fondamentale.
    Quanto, non credo sia misurabile.
    Citazione Originariamente scritto da plasmarex
    5) ...allora il body conta qualcosina...
    Ovviamente sì.

  12. #57
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Comincio a capire qualcosina...grazie a tutti voi...
    Per tipi d'immagine hai compreso cosa volevo dire forse era meglio formato... ma a volte per brevità di sintesi ci si spiega male...
    Al posto di elettroniche...sì intendevo ottiche...
    Per la cannibalizzazione forse è una cosa che si riferisce ai rivenditori che si rivendono quanto rimane di un bundle dopo aver scorporato la vendita (tipo è rimasto il solo obbiettivo o il solo corpo macchina nella confezione...)immagino ovviamente..
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Citazione Originariamente scritto da plasmarex
    0) la stabilizzazione è delegata alle ottiche per NIKON mentre per CANON e PENTAX lo fa la macchina;
    1) Come distinguere degli obbiettivi stabilizzati da quelli che non lo sono)
    2) Scegliere dei buoni obbiettivi...SIGMA e TAMRON non lo sono proprio per niente?
    3) Macchina Cannibalizzata...?
    4) non abbiamo parlato di qualità e di tipi d'immagine perche tutto è delegato alle ottiche a questi ivelli di macchina entry-level?
    5) ricordando un intervento di gianni

    mi domando...allora il body conta qualcosina...
    0) Non conosco reflex digitali Canon che abbiano lo stabilizzatore nel corpo macchina.

    1) E' scritto sulle specifiche dell'obiettivo.

    2) Tamron non le conosco, per Sigma il problema a volte è il controllo qualità. Quando non hanno difetti secondo me hanno un rapporto qualità prezzo eccellente. Purtroppo molte hanno problemi di back / front focus o di essere troppo soft quando il diaframma è tutto aperto . Il mio consiglio è di prenderle solo dopo averle provate in un negozio specializzato. Ricordati di provare più copie dello stesso modello, potresti trovare molte differenze...

    3)

    4) L'output in jpeg è totalmente differente da macchina a macchina, a dipendenza di come le varie case lo interpretano. Se non ti piace, scatti in raw e modifichi le impostazioni di white balance, sharpening, saturation, ecc. a tuo piacimento.

    5) Il corpo (e il sensore) contano: tropicalizzazione, velocità di scatto, risoluzione, rumore, mirino, ...
    Ricordati solo che è meglio una reflex base con ottiche pro che una reflex pro con ottiche base.

  14. #59
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    425
    Citazione Originariamente scritto da kenson
    5) Il corpo (e il sensore) contano: tropicalizzazione, velocità di scatto, risoluzione, rumore, mirino, ...
    Ricordati solo che è meglio una reflex base con ottiche pro che una reflex pro con ottiche base.
    esattamente quello che mi sono permesso di consigliare anche io. Poi in questa fascia in particolare consigliavo la pentax perche' almeno e' tropicalizzata.
    TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch

  15. #60
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223

    La Pentax ha lo stabilizzatore nel corpo macchina, la Canon no.
    HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
    HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
    Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
    I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way


Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •