Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Come deinterlacciate?

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Come deinterlacciate?


    Mi sto "picchiando" nel tentativo di deinterlacciare bene le registrazioni da Sky tramite Skystar2.

    E i risultati seppur buoni sono ancora affetti da un pochetto di artefatti, voi come deinterlacciate? (software usato e filtro)
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Re: Come deinterlacciate?

    Non deinterlaccia/converte nessuno le registrazioni da Sat?
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Io non deiterlaccio. Vado direttamente in progressivo.
    Se devi usare un segnale interlacciato invece di usare l'accoppiata Htpc+Skystar2 ti consiglio un buon decoder stand-alone. Ti eviti inutili travasi di bile.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912
    Sergicchio, hai provato a far andare il satellite (quando con materiale video) direttamente in interlacciato? Te lo chiedo perchè avevo letto che per i dvd avevi adottato proprio l'interlacciato. Si può far lo stesso con il satellite?


    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Per fare si può fare, basta settare l'Htpc con una risoluzione interlacciata gestibile da vpr. Tieni presente però che utilizzando un semplicissimo ricevitore GoldBox collegato direttamente al vpr in RGBS interlacciato ho ottenuto risultati migliori dell'accoppiata Htpc settato a 1024x576@50 interlacciato con Skystar2. Questo perchè il segnale 720x576i deve essere trasformato in 720x576p, scalato a 1024x576p e nuovamente interlacciato per ottenere 1024x576i. Poi c'è il discorso di come deinterlacciare (Bob o Weave) insomma un casino.
    Le trasmissioni da satellite ho continuato a vederle con la Skystar2 non perchè ci fosse un vantaggio in termini qualitativi, ma solamente per una maggiore flessibilità (leggi PVR) e per la necessita di avere un solo apparato collegato al vpr.
    Infatti attualmente il mio Htpc ha funzioni di DVD Player, CD Player, Sat Receiver, Personal Video Recorder, File Player e udite udite Personal Computer. Un unico apparecchio pensato per eliminare tutti quegli scatolotti che vanno in giro per casa. Presto costruirò un MediaBox dedicato al salotto e le operazioni sul pc come quella di scrivere su questo forum le farò da un'altra postazione. Chi vivrà vedrà.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Sergicchio ha scritto:
    Un unico apparecchio pensato per eliminare tutti quegli scatolotti che vanno in giro per casa. Presto costruirò un MediaBox dedicato al salotto e le operazioni sul pc come quella di scrivere su questo forum le farò da un'altra postazione. Chi vivrà vedrà.
    Io sono piu' o meno nelle condizioni dello scatolotto dedicato che mi ha fatto levare tutte le cose in piu' dal salotto, infatti vedo DVD, SAT su TV o VPR ed ho eliminato il videoregistratore facendolo fare al PC.

    uando vedo in diretta il SAT i filtri Sonic con ProgDVB o Mythater deinterlacciano tranquillamente (il tutto arriva via DVI al VPR).

    Il problema nasce nelle registrazioni perche' il segnale arriva da satellite e' interlacciato. Dato che le cose posso vederle, per via del lavoro, solo il fine settimana (e fra film che ovviamente non sono programmati per il fine settimana, telefilm di mia moglie, documentari registro una marea di roba) se lasciassi tutto in Mpeg2 farei 10-15 Gb a settimana ed in poco tempo saturerei il disco.
    Converto quindi il tutto in DiVx che mi permette di mantenere piu' o meno la stessa qualita' (con il vantaggio che se sono telefilm o documentari che vedo sul TV vado a bitrate molto bassi e non si vede la differenza).

    Nella conversione (per altro automatizzata) l'unico problema che mi rimane aperto e' di deinterlacciare bene proprio perche' voglio tenere i DiVX in progressivo e non in interlacciato.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Anche io uso la Skystar2 e ottengo ottimi risultati con ProgDVB e i filtri Elecard, pilotando il proiettore poi a 1152x864@50Hz.

    Ho anche provato a collegare il ricevitore (Dreambox) in s-video all'ingresso della Cinergy 400 e far scalare da Dscaler: lo scaling è leggermente più efficiente (meno artefatti che comunque sono contenutissimi con gli Elecard) ma la qualità video è nettamente peggiore.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Michele Spinolo ha scritto:
    Anche io uso la Skystar2 e ottengo ottimi risultati con ProgDVB e i filtri Elecard, pilotando il proiettore poi a 1152x864@50Hz.

    Ho anche provato a collegare il ricevitore (Dreambox) in s-video all'ingresso della Cinergy 400 e far scalare da Dscaler: lo scaling è leggermente più efficiente (meno artefatti che comunque sono contenutissimi con gli Elecard) ma la qualità video è nettamente peggiore.
    Nella visione diretta mi sono trovato bene cpn i Sonic e quelli di PDVD, deinterlacciano abbastanza bene e con il vpr in 1072x603
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912
    Sergicchio ha scritto:
    Questo perchè il segnale 720x576i deve essere trasformato in 720x576p, scalato a 1024x576p e nuovamente interlacciato per ottenere 1024x576i.

    Beh, in questo modo non ci sono vantaggi. Volevo sapere se invece è possibile uscire in interlacciato senza fare nessuna conversione in progressivo, con un pc.

    Forse, per chi ha un crt, questa potrebbe essere una valida soluzione per i programmi di tipo video. In pratica in questo caso la questione potrebbe essere che il modo migliore per deinterlacciare è di non deinterlaccciare affatto, restando dunque sempre in interlacciato, ma incrementando invece al contempo in modo opportuno la risoluzione verticale, secondo le caratteristiche del proiettore, per non vedere le linee discansione.


    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    renato999 ha scritto:
    Beh, in questo modo non ci sono vantaggi. Volevo sapere se invece è possibile uscire in interlacciato senza fare nessuna conversione in progressivo, con un pc.

    Forse, per chi ha un crt, questa potrebbe essere una valida soluzione per i programmi di tipo video. In pratica in questo caso la questione
    Tutto dipende dalla scheda video, IMHO, sulla mia 9000 Pro ho visto che e' possibile abilitare l'interlacciato e anche su powerstrip.
    Non l'ho mai provato ma penso che funzioni.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Si, è possibile uscire in interlacciato dalla vga del pc tramite apposita funzione di Powerstrip, ma l'immagine viene resa interlacciata a livelli di Ramdac. Negli stadi precedenti, l'immagine è sempre trattata in maniera progressiva. Quindi doppia conversione. Per evitare tutti questi problemi consiglierei un decoder con HardDisk tipo eMtech dove registrare le trasmissioni preferite mantenendo una qualità accettabile.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •