Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Ardore Marina (RC)
    Messaggi
    129

    Fotocamera batte videocamera


    Ieri sera nel paese dove vivo la locale Pro-loco ha organizato una manifestazione dove si sono esibiti alcuni artisti in concerto. Un mio amico munito della sua nuova videocamera Sony DCR-SR35 ha filmato il tutto, con qualità standard e in 16/9 (1024x576). Senza pretese io fatto alcuni filmati (ripeto filmati, non foto) con una FOTOCAMERA Canon A720is con risoluzione 640x480.
    Questa mattina quando abbiamo visionato sul computer i filmati la sorpresa. Quelli fatti con la fotocamera sono risultati notevolmente superiori, sia per definizione che per saturazione e compattezza dei colori.

    Qualcuno mi può dare una spiegazione.



    Bruno.
    http://www.brunomonteleone.it
    http://web.tiscalinet.it/monte/ptae500e
    VPR Panasonic PTAE500E - Decoder sat SKY HD - Decoder sat Clarke Tech 5000 - DVD Player Onkyo DVSP500 - Sintoamplificatore Onkyo TX-NR906- Player multimediale NMT E-Great EG-M31B - Casse: frontali JBL E30; centrale JBL EC25CH; Surround Wharfedale Diamond 7.1; Sub JBL E150P. Circa 50 DVD e 400 CD originali

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Immagino che sul computer non abbiate fatto alcuna scalatura (ovvero ognuno dei due filmati è stato visionato alla SUA risoluzione, e non scalandolo alla risoluzione del monitor).

    Giusto?
    Altrimenti la prova avrebbe poco senso.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Ardore Marina (RC)
    Messaggi
    129
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    (ovvero ognuno dei due filmati è stato visionato alla SUA risoluzione, e non scalandolo alla risoluzione del monitor).

    Giusto?
    Altrimenti la prova avrebbe poco senso.

    Ovviamente.
    http://www.brunomonteleone.it
    http://web.tiscalinet.it/monte/ptae500e
    VPR Panasonic PTAE500E - Decoder sat SKY HD - Decoder sat Clarke Tech 5000 - DVD Player Onkyo DVSP500 - Sintoamplificatore Onkyo TX-NR906- Player multimediale NMT E-Great EG-M31B - Casse: frontali JBL E30; centrale JBL EC25CH; Surround Wharfedale Diamond 7.1; Sub JBL E150P. Circa 50 DVD e 400 CD originali

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Allora personalmente non ho spiegazioni.
    L'unica dovrebbe essere (escludendo strani settaggi sulla videocamera) una scarsa qualità dell'ottica della videocamera.
    Cosa che onestamente non mi sembra possibile.

    Non è che è proprio quell'esemplare di videocamera ad essere "difettoso"?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente scritto da Montex
    Un mio amico munito della sua nuova videocamera Sony DCR-SR35 ha filmato il tutto, con qualità standard e in 16/9 (1024x576).
    Ti faccio notare che questa telecamera, usata nella modalità 16:9, provoca un notevole degrado della qualità video.
    Il CCD da 1/6" è del formato 4:3.

    Ecco il numero di pixel effettivi: Modalità 16:9; (k)310 / Modalità 4:3; (k)400

    Quindi il confronto andrebbe fatto con delle riprese in 4:3 e la visualizzazione deve avvenire su un monitor PAL.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Ardore Marina (RC)
    Messaggi
    129
    Citazione Originariamente scritto da 2001 Odissea Mancata!!!
    Ti faccio notare che questa telecamera, usata nella modalità 16:9, provoca un notevole degrado della qualità video.
    Il CCD da 1/6" è del formato 4:3.

    Ok farò una prova in 4:3.


    Bruno
    http://www.brunomonteleone.it
    http://web.tiscalinet.it/monte/ptae500e
    VPR Panasonic PTAE500E - Decoder sat SKY HD - Decoder sat Clarke Tech 5000 - DVD Player Onkyo DVSP500 - Sintoamplificatore Onkyo TX-NR906- Player multimediale NMT E-Great EG-M31B - Casse: frontali JBL E30; centrale JBL EC25CH; Surround Wharfedale Diamond 7.1; Sub JBL E150P. Circa 50 DVD e 400 CD originali

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Citazione Originariamente scritto da 2001 Odissea Mancata!!!
    Il CCD da 1/6" è del formato 4:3.

    Ecco il numero di pixel effettivi: Modalità 16:9; (k)310 / Modalità 4:3; (k)400
    A dir la verità, almeno dal sito Sony, la risoluzione è 490 in 16/9 e 410 in 4/3, il che mi fa supporre che sia un 16/9 via di mezzo come usa la Sony.

    Ma soprattutto il sensore non è da 1/6" ma 1/8" , e le riprese sono state fatte di sera.

    Aggiungo che la qualità standard, 6Mbps, è da evitare, specie di sera o con immagini in movimento.

    Ero già rimasto colpito dai filmini di una Canon compatta (A540?), ma non posso dire che raggiungessero una videocamera miniDV da 1/6".

    In conclusione, sono sempre convinto di aver fatto bene a sconsigliare l'acquisto di quel "ferro", tantopiù per il prezzo di vendita che aveva.

    Ciao
    Ultima modifica di Albert; 07-08-2008 alle 14:27

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    93
    Non so come, ma ho sbagliato. Mi riferivo alla Sony SR32 e non alla SR35.
    Chiedo perdono.

    Certo che il sensore da 1/8" deve essere davvero una chiavica.
    Ultima modifica di 2001 Odissea Mancata!!!; 07-08-2008 alle 15:58

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    7

    Il punto è dove si vuole arrivare, la macchina fotografica nasce per arrivare su carta o per i filmati su di un monitor per computeer, la telecamera ha come desstinazione un televisore, quindi al di la di carenze tecniche da parte della telecamera, vedi per esempio un rapporto S/R più sfavorevole, abbiamo una macchina che registra in interlacciato a 25 fotogrammi al secondo, perfetti per andare su un TV PAL e un'altra macchina la fotocamera che registra fotogrammi completi ma con una cadenza di 15 o 30 fotogrammi al secondo, totalmentee inadeguato alla visione corretta su di un normale TV PAL. Premesso che sono un canonosta e che non amo molto Sony consumer, il motivo della differenza penso sia da ricercaare in quaanto detto prima.
    Per curiosità, quanti pixel ha il sensore della Sony? La camera aveva abilitato funzioni particolari per ripresa notturna?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •