|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: PAL60 via software
-
17-07-2008, 14:44 #1
PAL60 via software
Per via della mia scheda di acquisizione terratec mi è venuto questo dubbio. Mi dicono che non supporta il PAL60 ma io ritengo sia questione di software.
Il mio ragionamento è questo. Il segnale è di tipo "grezzo", passa dalla periferica di cattura al PC, dal PC decido come interpretarlo, quindi via software sono io che specifico come deve essere decodificato il segnale.
La domanda che pongo agli esperti, è possibile la decodifica di un segnale via sofware anche se l'hardware su carta non supporta nativamente tale segnale?
-
18-07-2008, 09:13 #2
volevo solo richiamare l'attenzione su cosa sia il PAL60 e più in generale cosa andrebbe inteso con PAL e NTSC...
Queste nomenclature si dovrebbero applicare solo ai segnali "compositi", perchè le differenze sostanziali fra i due sistemi sono nel modo in cui vengono miscelate o "composte" le informazioni di luminanza e di chroma ai fini della trasmissione broadcast.
Le diverse frequenze di refresh e il differente numero di scanlines non sono in realtà il tratto distintivo dei due sistemi, prova ne è l'esistenza del PAL60 che ha le stesse scanlines e la stesso refresh dei segnali NTSC, ma ha un diverso modo di modulare la portante colore ai fini del chroma.
In sostanza, fino a che non si produce un segnale composito, non ci sono "differenze" fra un segnale PAL60 o NTSC, tanto meno ai fini di una eventuale digitalizzazione.
Non so se questo ti possa servire nello specifico...
-
18-07-2008, 15:58 #3
Premetto che non ci capisco molto di queste cose, vado parecchio a intuito e di bufale potrei spararne.
Avevo una scheda TV, sopra c'era scritto PAL B/G e basta, niente NTSC o altro. Però riuscivo a vedere qualsiasi segnale ma quando acquisivo c'era del rumore nelle immagini e l'ho messa da parte, sicuramente qualche interferenza hardware. Da qui ho cominciato a pensare che in realtà qualsiasi cosa scrivano, tutte le schede possono cmq leggere perfettamente il segnale con i giusti settaggi software.
Ora ho una Terratec Grabster av150mx dove su carta dicono PAL/NTSC. So che la mia scatoletta cattura in formato RAW senza nessuna modifica hardware, mi invia il segnale così come lo legge, di conseguena deduco che possa essere decodificato in qualsiasi modo conoscendo com'è composto.
Se ho il segnale PAL60 e lascio le impostazioni come PAL, il segnale lo vedo con i colori esatti ma con l'inconvenienza che non sta fermo un secondo e balla. Questo mi fa capire che il segnale lo vede e lo riconosce perfettamente ma ovviamente ho errato settaggi.
Imposto PAL60 e l'immagine si stabilizza ma le tre componenti del colore sono leggermente sfalsate, e la prima cosa che mi è venuta in mente è che non sia correttamente impostato nei driver.
Insomma non ho capito se è l'hardware o il software limitato.
EDIT: puoi vedere due frame qui , avevo fatto un post specifico ma mi pare si possa rendere generale.Ultima modifica di ema85; 18-07-2008 alle 16:05