Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    135

    mega confronto!!! qual è la miglior bridge???


    ciao a tutti! vorrei aprire una bella discussione e avere qualche consiglio, magari anche da qualcuno che ce l ha ma non è questo l importante, fra queste macchine fotografiche digitali...
    ho scelto queste perchè le ultra compatte sono si facili da portare in giro e fanno anche foto carine, ma peccano con lo zoom, le reflex invece costano uno sproposito e poi bisogna andare in giro con un mare di roba(inoltre non fanno video, che potrebbe sempre tornare utile) , queste "bridge" invece mi sembrano la scelta giusta per un non professionista...
    però scegliere è diventato sempre più difficile... adesso metto tutte le bridge più belle, divise in 2 gruppi, nel primo ci sono quelle un pò più compatte, nel secondo ci sono quelle che come dimensioni sono come le reflex digitali, secondo voi fra (le metto in ordine secondo i miei gusti, la prima è la migliore ecc. e sotto linko i dati tecnici) :

    1° gruppo

    1-OLYMPUS SP-570 UZ (470 euro)
    http://www.olympus.it/consumer/29_di...ions_18515.htm
    2-PANASONIC Lumix DMC-FZ18 (339 euro)
    http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4283|662|654|652|4|1
    3-FUJI FinePix S8100fd (356 euro)
    http://www.fujifilm.com/products/dig...ons/index.html

    4-NIKON Coolpix P80 (380 euro)
    http://www.europe-nikon.com/product/...fications.html

    2°gruppo

    5-panasonic fz50 (410 euro)
    http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3663|662|654|652|4|1
    6-FUJIFILM FinePix S100fs (500 euro)
    http://www.dpreview.com/news/0801/08...ujifS100FS.asp
    7-leica V-lux 1 (770 euro)
    http://www.dpreview.com/news/0609/06...leicavlux1.asp
    8-casio exilim f1 (800 euro) http://ex-f1.exilim.de/it/specs.html
    qual è la migliore? quale fà le foto migliori? pregi e difetti? rispondete numerosi che questo post secondo me interessa a tanta gente,grazie!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    199
    Mi sono posto la tua domanda un mesetto fa. Poi ho approfondito per bene e, alla fine, ho scelto la Fujifilm s100fs.
    Ti posso garantire che otterrai dei risultati notevolissimi in qualsiasi condizione di ripresa. Se poi sei un fotoamatore evoluto, potrai "sfiziarti" a dovere con tutti, dico proprio TUTTI, i controlli manuali.
    Anche la sensibilità ISO è una spanna sopra le altre macchine: fino a 10000 (a 3 Mpixel). Si riescono a fare foto notturne perfette!!!
    Inoltre, anche il feeling con la macchina vuole la sua parte: il controllo dello zoom funziona come su una reflex, e cioè ruotando l'obiettivo. Non è poco rispetto alle levette delle altre...
    Ero perplesso, prima di provarla, a causa del peso superiore a quello delle altre concorrenti. In realtà, appena afferrata, tutti i dubbi sono svaniti grazie al perfetto bilanciamento dei pesi ed all'ottima impugnatura.
    Ciao.
    Hi-fi: Ampli Nad C326 BEE;DAC Cocktail Audio X10 HD 2TB;giradischi USB AKAI.
    HT: Yamaha DSP E800; PS3.
    Diffusori: Dynavoice Magic F7-EX, S4-EX, C4-EX; Yamaha YST-SW45. Cavi: Monster.
    Plasma 3D: Samsung PS50C6900.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Citazione Originariamente scritto da MARTINoLOGANo
    Mi sono posto la tua domanda un mesetto fa. Poi ho approfondito per bene e, alla fine, ho scelto la Fujifilm s100fs.
    Uhm... ci sto pensando pure io, ma non è che Dpreview le dia un giudizio troppo lusinghiero...
    Si becca "solo" un "recommended"....

    Come "contro" principale c'è:

    "Strong, visible chromatic aberration at the most useful focal lengths"

    ...Azz...hai detto niente...

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    199
    Allora: rispetto qualsiasi recensione, ma ritengo il mio occhio il giudice per me più attendibile.
    Ho scattato foto in controluce, al buio assoluto, in condizioni molto difficili (es. luce radente e/o con riflessi fastidiosi a causa di zone luce/ombra non ben definite) e di aberrazioni cromatiche non ne ho viste.
    Se poi vogliamo paragonare una macchina fotografica di questo prezzo con una Leica da migliaia di euro è un altro discorso.
    Ti assicuro che nella sua fascia di prezzo la Fujifilm le "suona" a tutte le concorrenti... Provare (non soltanto leggere...) per credere!

    Ciao.
    Hi-fi: Ampli Nad C326 BEE;DAC Cocktail Audio X10 HD 2TB;giradischi USB AKAI.
    HT: Yamaha DSP E800; PS3.
    Diffusori: Dynavoice Magic F7-EX, S4-EX, C4-EX; Yamaha YST-SW45. Cavi: Monster.
    Plasma 3D: Samsung PS50C6900.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427

    Ho pure io da alcune settimane la S100FS. Concordo con tutto quanto detto da MARTINoLOGANo. Le aberrazioni sono presenti, ma stiamo parlando di aberrazioni visibili a schermo pieno su un 22" solo in particolari condizioni, diciamo il 5% degli scatti. Nel 10% (complessivo) degli scatti le aberrazioni le noti, ma devi proprio andartele a cercare con il lanternino (in condizioni normali non le vedi).
    Anche la Panasonic fz50 è riconosciuta come un'ottima macchina, con una lente migliore della Fuji, ma con parecchio "rumore" a ISO medi (e ovviamente alti).

    Della Oly non ne parlano male, ma con un sensore così piccolo...

    La Nikon non penso sia ancora disponibile. Marca e caratteristiche parlano a suo favore, ma vedremo

    La Pana fz18 (per quel poco che ho visto) mi è sembrata una "macchinetta" onesta ma non eccezionale. Buon compromesso, ma troppo orientata al marketing: macchina piccola con zoom molto potente e troppi MP.

    Le altre le conosco ancora meno!
    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •