|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: SONY HDR-SR12E
-
29-04-2008, 15:25 #1
SONY HDR-SR12E
Salve a tutti,
sto cercando info sulle videocamere HD,
sono rimasto affascinato dalla SONY HDR-SR12E con 120 GB di Hard Disk,
Oppure mi consigliate di prendere qualcosa con la memaria SD.....
vorrei evitare le MiniDV sono uan rottura.....
Qualcuno conosce questo prodotto ..... ???
http://www.sony.it/view/ShowProduct....ard+Disk+Drive
Dato che a luglio vado negli stati uniti...
qualcuno mi può consigliare se conviene comprarla in america....
è compatibile con gli standard europei, alimentazione/formato audio video
avrei problemi a prescindere dalla garanzia ... per l'utilizzo in Italia.
Inoltre dato che possiedo un PC. P4 2400 GHZ ram 512 avrei problemi
a scaricare i filmati per registrarli su DVD...
grazie a tutti.
-
29-04-2008, 15:55 #2
1) La SR12 è un buon apparecchio ed oltre a registrare su Hard disk puo registrare su memory stick (puo anche eseguire internamente la copia da hard disk a memory stick).
2) Per quanto riguarda l'acquisto in america è sconsigliato in quanto la registrazione nei modelli americani avviene a 60ì mentre lo standard europeo prevede 50ì (anche se i plasma e gli LCD HD sono in grado di riprodurre entrambi i formati).
3) Se vuoi limitarti a scaricare i filmati e registrarli su DVD AVCHD va bene qualsiasi computer, se invece intendi effettuare un minimo di video editing o convertire i files allora il discorso cambia.galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
29-04-2008, 16:07 #3
Pe rquanto riguarda la TV sono in procinto di prendere un 42 Plasma
Pioneer o Panasonic quiandi non dovrei avere problemi ....
Per quanto riguarda il video Editind non so diciamo che vorrei provare a
cimentarmi... ma non l'ho mai fatto....
Il discorso dell'acquisto in america mi allettava per il risparmio...
A new york c'è un mega negozio conisgliato da un amico....
dove il prezzo con il cambio...diventa molto vantaggioso....
anche aggiungendo le tasse, credo 8% per gli satai uniti ed il 20% per l'europa....Ultima modifica di Cosmico73; 30-04-2008 alle 10:22
-
29-04-2008, 17:29 #4
Ti mando in mp il link di un rivenditore che la vende ad un prezzo piu basso del tuo ed in versione europea.
Ultima modifica di galmir; 30-04-2008 alle 10:58
galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
30-04-2008, 07:27 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 11
Le MiniDV non sono proprio una rottura: hai mai provato ad andare in ferie senza un notebook con una videocamera che registra su HardDisk o peggio ancora su memory card? Quando finisci lo spazio cosa fai?
Ripensaci resta su MiniDV.
-
30-04-2008, 09:13 #6
traferire magari i dati su Hard Disk???
da un lato il tuo discorso fila...
però le mini DV avvolte mi hanno tradito....
probabilmente perchè le avevo usate un pò troppo...
mi chiedo solo se portandomi dietro un Hard Disk portatile...
in viaggio se con l'ausilio di un pc magari in albergo riesco a
trasferire facilmente il filmato.......
dato che la videocamera in questione possiede n HD da 120 GB
circa 48 ore di registrazione in 1920x1080... almeno credo...
se si potesse ogni tanto svuotare HD da 120 avrei risolto i miei
problemi.....poi ritornati alla basa si monta il tutto.....
che ne dici ????
-
30-04-2008, 09:26 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 246
Piccolo consiglio.....
.....o vai in ferie per due mesi........e allora OK
....ma nelle ferie classiche ''di due settimane'' registrare 48 ore di video e' follia.............quando torni con 48 ore di registrato cosa fai? prendi un mese di ferie per montarlo? :-) :-) :-)
I video delle vacanze devono essere :
brevi
descrittivi
non ripetitivi (se filmi 2 ore di spiaggia sai che noia a rivederlo)
Comunque a parte questa precisazione.....concordo anche io sul MINI DV e' piu' flessibile (premetto che avevo una JVC con HDD e l'ho venduta per l'HC9 della SONY Mini DV)
Inoltre il tuo pc e' insufficiente per qualsiasi montaggio in HD.....
Considera che da test effettuati per montare serve come minimo:
HDV (Mini dv) Pentium 4 HT 2,6 con due Giga di Ram
AVCHD Dual Core 2,2 con 3 Giga di RamUltima modifica di xelaned; 30-04-2008 alle 09:39
Vpr Tw620 Epson...Yamaha Rxv 659....Samsung Lcd 32r51b....Ps3....Sony Dvd rec.750HX...HtPc Hp...Ps2....Mp3 HDD Philips 40Gb.....Sony HC9 HDV....Nikon F60....Ipod 60Gb
-
30-04-2008, 10:22 #8
mini DV in HD
hai perfettamente ragione....sulle 48 ore di registrazione...
il problema che la telecamera finira anche nella mani della
mia futura moglie ... ed ovviamente nelle 2 settimane di viaggio
di nozze filmerà l'impossibile....
cmq concordo con le riprese brevi, descrittive e non ripetitive!!!
la questione e che mi ero già convinto ad eliminare la miniDV
adesso mi stai mettendo la pulce nell'orecchio....
per quanto riguareo il pc. lo so che non è potente abbastanza...
vorrei prenderne uno fisso....
-
30-04-2008, 12:21 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 246
Originariamente scritto da Cosmico73
Quindi anche nelle mani di Tua moglie (auguri per le nozze)...al limite arrivi a 15...20 ore in 15 giorni
Per il Pc...fai un'investimento....sulla Ram (portala a 3/4) se prendi il MINI DV (HDV)
Se prendi videocamere AVCHD ti tocca cambiare tutto (e andare su pc di potenza elevata)Vpr Tw620 Epson...Yamaha Rxv 659....Samsung Lcd 32r51b....Ps3....Sony Dvd rec.750HX...HtPc Hp...Ps2....Mp3 HDD Philips 40Gb.....Sony HC9 HDV....Nikon F60....Ipod 60Gb
-
30-04-2008, 12:53 #10
Originariamente scritto da galmir
-
30-04-2008, 13:06 #11
Non ho ben capito perchè mi hai quotato, io sono perfettamente daccordo che sia un prodotto di qualità, ne ho acquistate addirìittura due.
galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
30-04-2008, 13:16 #12
per galmir
"ne ho acquistate addirìittura due"
scusa se te lo chiedo ma le hai acquistate
entrambe da quel link che mia hai mandato ???
mi posso fidare.??
grazie ancora...Ultima modifica di Cosmico73; 30-04-2008 alle 13:23
-
30-04-2008, 13:29 #13
Si tratta di un power seller, per cui...
Io non ho avuto problemi, soltanto la spedizione non è stata velocissima (un paio di settimane). La dotazione comprendeva il manuale in italiano, tra l'altro ho visto che ora costa meno di quando ho effettuato io l'acquisto.galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
30-04-2008, 16:06 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 104
Originariamente scritto da galmir
GrazieTV: LG OLED 55 B6V Player: Xtreamer Rel 1.0.2
Ampli: Cambridge Audio Azur 540R V2 Frontali: Canton Plus 2 Centrale/Surround e Sub: Canton Movie 100 Videocamera: Canon HF 100 Full HD
-
03-05-2008, 11:13 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6
Acquisto sony
Ciao Galmir, hai messo in curiosità anche me, avevo deciso per l'acqisto della sony sr12, puoi mandarlo in mp l'indirizzo di cui parlavi.
Grazie