Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3

    AVID MOJO SDI- NON SEMBRA FUNZIONARE!


    Ciao.. qualcuno di voi è esperto di Mojo SDI?
    Premessa: motherboard asus p5E; intel core 2 quad QXT6600; 4GB RAM 800mh; scheda video Matrox APVE 128 MB.
    Fatti:
    Finalmente è arrivato! apro la confezione, prendo mojo, inserisco la firewire, inserisco l'alimentazione... pochi secondi e Mojo si installa automaticamente.
    Apro il mio AVID MEDIA COMPOSER 2.8.1 -ORIGINALE- che subito aggiorna il firmware di Mojo.
    Ecco che ora avid si chiama Avid media composer With mojo sdi.
    Penso: perfetto! ora funziona da paura!

    invece la prima delusione: il filmato in HD (1080) su cui stavo lavorando non si vede nel client monitor collegato a Mojo: per vederlo devo andare su settings e selezionare 25 PAL! ....
    PRIMA DOMANDA: ma mojo non dovrebbe scalare il filmato in automatico e farlo vedere sul monitor/inviarlo al BETA?
    PROVE:
    Dopo questa delusione ecco che faccio un po' di prove..... aggiungo vari effetti sulla clip, uno sull'altro.. un po' di 3D, un po' di effetti colore... e poi "play".
    NULLA! in HD se non renderizzo non si vede nulla! se converto in pal un po' a scatti ma si muove qualcosa.
    SCOLLEGO MOJO, riapro AVID, e provo senza. NON C'E' ALCUNA DIFFERENZA!
    SECONDA DOMANDA: Mojo perché funzioni come acceleratore grafico.... deve in qualche modo essere impostato su AVID? Ci vogliono settaggi specifici? Non ho trovato questa informazione da nessuna parte....!! E per ora sono molto dispiaciuto di aver speso 2.000 euro per niente!
    AIUTO!!
    Ultima modifica di mix74; 01-04-2008 alle 22:29

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3
    Nessuno mi sa aiutare?

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da mix74
    ... ma mojo non dovrebbe scalare il filmato in automatico e farlo vedere sul monitor/inviarlo al BETA?
    ... perché funzioni come acceleratore grafico.... deve in qualche modo essere impostato su AVID? Ci vogliono settaggi specifici? ...
    Ciao mix74 e benvenuto nel Forum di AVMagazine.

    Allora, Mojo SDI è un acceleratore grafico ma non ha nulla a che vedere con l'HD. Perciò nessuna "down-conversion" in SD.
    Rispetto alla versione precedente hanno ottimizzato gli ingressi/uscite, hanno aggiunto l'SDI, in modo da poter collegare anche un DigiBeta in SDI.
    Hanno anche separato i canali audio e hanno aggiunto la connessione ottica S/PDIF.

    Quindi se lavori in HD non hai possibiltà di uscire su un monitor esterno in HD; per quello ci vuole Adrenaline che gestisce l'HD (solo 20.000 Euro di differenza ).

    Avid MC, però, ha la funzione "Full screen playback" che ti permette di visualizzare il filmato a schermo pieno su uno dei 2 monitor del PC (sperando che tu stia lavorando col doppio monitor).
    Funzione attivabile con Shift+Ctrl+F, ma riassegnabile anche ad un qualsiasi tasto (funzione attivabile solo se si lavora in HD, con l'SD non va).

    Per quanto riguarda i render degli effetti è normale che Mojo non riesca a tenere il passo (soprattutto in HD e con i 3D).
    Ti consiglio di fare i render (quelli segnati in blu), ma soprattutto di utilizzare il "video display setting" in modalità "Draft Quality (hai presente quell'iconcina verde sotto la timeline? Ecco, deve essere verde/gialla. La qualità è leggermente più bassa ma Mojo riesce a mandare in Play Avid).

    Ciao
    Roberto

    P.S. Il mio consiglio, quando si vuole editare materiale HD o HDV, è di acquisire sempre in SD, fare il montaggio, aggiungere effetti e poi fare l'ONLINE in HD tramite la funzione Batch Capture solo del montato.
    Si risparmia un sacco di tempo e di spazio sui dischi
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3

    ......porca miseria!!


    Citazione Originariamente scritto da corobi
    Ciao mix74 e benvenuto nel Forum di AVMagazine.

    Allora, Mojo SDI è un acceleratore grafico ma non ha nulla a che vedere con l'HD. Perciò nessuna "down-conversion" in SD.
    Rispetto alla versione precedente hanno ottimizzato gli ingressi/uscite, hanno aggiunto l'SDI, in modo da poter collegare anche un DigiBeta in SDI.
    Hanno anche separato i canali audio e hanno aggiunto la connessione ottica S/PDIF.

    Quindi se lavori in HD non hai possibiltà di uscire su un monitor esterno in HD; per quello ci vuole Adrenaline che gestisce l'HD (solo 20.000 Euro di differenza ).

    Avid MC, però, ha la funzione "Full screen playback" che ti permette di visualizzare il filmato a schermo pieno su uno dei 2 monitor del PC (sperando che tu stia lavorando col doppio monitor).
    Funzione attivabile con Shift+Ctrl+F, ma riassegnabile anche ad un qualsiasi tasto (funzione attivabile solo se si lavora in HD, con l'SD non va).

    Per quanto riguarda i render degli effetti è normale che Mojo non riesca a tenere il passo (soprattutto in HD e con i 3D).
    Ti consiglio di fare i render (quelli segnati in blu), ma soprattutto di utilizzare il "video display setting" in modalità "Draft Quality (hai presente quell'iconcina verde sotto la timeline? Ecco, deve essere verde/gialla. La qualità è leggermente più bassa ma Mojo riesce a mandare in Play Avid).

    Ciao
    Roberto

    P.S. Il mio consiglio, quando si vuole editare materiale HD o HDV, è di acquisire sempre in SD, fare il montaggio, aggiungere effetti e poi fare l'ONLINE in HD tramite la funzione Batch Capture solo del montato.
    Si risparmia un sacco di tempo e di spazio sui dischi
    Accidenti...... che delusione!
    Intanto grazie per la risposta! Ma inpratica.. ho fatto una spesa che non mi serve?!?!?!?!?!?!?!?!?!? Occavolo!! noi lavoriamo quasi tutto HD... ! Forse inizieremo ad acquisire in SD---
    Almeno posso sfruttare mojo per inviare il materiale editato al Beta recorder? é un BVW 75P... qual è il miglior sistema per registrare il mio master in PAL?
    scusa ma.. sono totalemtne neofita.. il Beta è un nuovo acquisto assieme a Mojo, magari almeno per il recording ho fatto bene a prenderlo???

    Ma... un progetto in HD è meglio transcodificarlo prima in 25p PAL e poi inviare al beta o posso direttamente "scalare" in MC (in "format"), e registrare direttamente 1:1 in "play"?
    Altra domanda: quando si lavora con le P2, c'è un modo per "downconvertirli" in sd? .......
    ... il mio scarso linguaggio tecnico è giustificato dal fatto che non sono il montatore, ma il proprietario delle macchine....
    grazie mille! Aspetto con ansia la risposta!
    PS. sisi ho due monitor più il terzo di "uscita" che con la parhelia APVe vedo direttamente in HD..
    Ultima modifica di mix74; 02-04-2008 alle 18:35


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •