Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    4

    Video da 62 Min da 11Gb..problemi


    Salve a tutti, ho un problema con il video in epigrafe:
    un mio amico ha appena avuto un bimbo e per l'occasione si è comprato una telecamera con le mini-dv.
    Ho collegato la telecamera con la firewire al suo portatile e ho scaricato l'intero filmato tramite moviemaker..risultato??62 min...e 11 Giga!!!!!
    Per metterlo su dvd cosa mi consigliate?
    Non vorrei perdere di qualità comprimendolo e quindi vorrei riscaricarlo dalla videocamera con un software più carino che me lo metta direttamente in 4,7 giga..
    Che software mi consigliate?
    Niente di particolarmente costoso pls...
    scusate ma di videocamere ho esperienza sottozero..grazie per i consigli a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Se ho capito bene la videocamera è ad alta definizione. Non credo ci siano modi per non perdere qualità. Hai diverse possibilità:

    1) lasci il video sulla minidv
    2) porti il video sul pc fai montaggi carini e cose simili e lo rimetti sulla minidv (se la cam ha l'av-in)
    3) masterizzi in bluray
    4) masterizzi su dvd ma perdi qualità
    5) masterizzi su 3 dvd conservando l'alta definizione ma dopo non saranno facilmente riproducibili. (sicuramente non riproducibili da lettori dvd tradizionali)

    Io opterei per la 2, in attesa che i masterizzatori bluray scendano un altro po' di prezzo.


    Ah, per l'editing ci sono diversi programmi, puoi sbizzarrirti nella ricerca. Te ne elenco qualcuno:

    Premiere cs3
    Vegas pro 7 oppure 8
    Ulead Videostudio Plus 11
    Pinnacle Studio plus 11 e Studio Ultimate 11
    Liquid non so a che edizione è
    Canopus Edius
    Ultima modifica di Kronk; 20-03-2008 alle 21:23

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Solo 11 giga? Ne dovrebbe occupare 13 in realtà. I passaggi per fare un DVD sono: acquisizione del video in formato DV, editing e rendering ancora in DV, encoding in mpg2, authoring e creazione del DVD in VOB. Se usi programmi che fanno tutto, come quelli consigliati da Kronk puoi creare direttamente il DVD dopo aver fatto l'editing. Ieri da una mia amica ho visto Vista, vedendo che Vista ha anche un programmino per masterizzare il DVD una volta editato con Movie Maker. Sarebbe bello che ci dessi queste informazioni: modello della telecamera, software in dotazione, metti che hai la Suite di Nero e ti fa già tutto (Nero Vision). In ogni caso per fare il DVD devi comprimere e perdere un pò di qualità. L'unico modo per mantenerla tutta te lo ha già detto Kronk: riportare sulla cam, se abilitata, il filmato dopo il rendering in DV.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Se hai un dvd recorder potrai masterizzare direttmente su dvd in mpeg2 visto che, se ho ben capito, non ti interessa editare il filmato. Puoi usare il collegamento fireware o analogico (jack giallo, rosso, bianco). Altrimenti i passaggi sono quelli segnalati da Albert
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    4
    no..il video è sd,infatti mi sono un pò stupito che tenesse così tanto spazio...
    Adesso provo a informarmi sui software che mi hai elencato per metterlo su dvd, il ragazzo di cui sto parlando non ha il blue ray..

    grazie, siete tutti sempre molto puntuali, precisi e disponibili

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    il video occupa così tanto spazio perchè il video è in formato DV non compresso e un ora occupa 13gb.
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781

    lo spazio occupato da una ripresa dv ed una ripresa hdv è identico tanto è vero che si utilizza lo stesso nastro che ha la stessa durata. Il formato dv è anch'esso un formato compresso diverso dall'ampeg2 ma sempre compresso. Se fosse un formato non compresso occuperebbe molto più spazio. l'hdv utilizza come sistema di compressione l'mpeg2 a 25mbit che permette di immagazinare 60 min in circa 13 giga come avviene per il dv standard.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •