Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 25 di 30 PrimaPrima ... 15212223242526272829 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 375 di 438
  1. #361
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821

    Mai parlato del sony 1000 (se non per elogiare le sue prestazioni e sicuramente non per metterlo in confronto con il jvc!) e comunque, riguardo le mie impressioni,ti piaccia o no qs sono i miei due cent....che, per inciso, non deve essere per forza la tua impressione.....ma devi comunque accettarla come io faro' nella tua quando la posterai

    ...ed essendo al mio quinto vpr credo di capirci un pò anch'io e credimi che, dopo due entry level jvc negli ultimi due anni, i soldi che costa in più qs vpr, da quel poco che ho visto, li vale tutti....ma anche qui son sempre i miei due centesimi....

    saluti gil


    ps. avessi letto la mia rece del sony non diresti qs cose.....e se poi, se l'avessi acquistato da un altra parte, sarei stato "il rappresentante di qualcun'altro?"....
    Ultima modifica di gil; 01-12-2012 alle 07:16

  2. #362
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    no gil ne avevo parlato in un po di post dopo dei 2 difetti visti e cioè del rosa e degli occhiali che non trovavano la sintonia....che comunque erano piccoli difetti per me rispetto ai pregi.....da quello che vidi, la nitidezza era, dando dei numeri per dare un'idea delle differenze: 10 sony, 8 jvc grande, 4 jvc piccolo.....con il 55 che teneva botta mostrando immagini molto belle ma meno dettagliate (il sony si inventava particolari che gli altri non avevano....tipo le lentiggini del nambino che venivano fuori rispetto agli altri....) il piccolo nettamente staccato dai due...
    discorso preserie ed eventali difetti...non metto in dubbio gil quello che dici, anche se faccio notare che stavo parlando del 55 quindi sarebbero 2 i proiettori difettati, mostrati davanti al rappresentante jvc....comunque tutto puo essere ed oggi cerco conferme o smentite....
    Ultima modifica di campa2; 01-12-2012 alle 09:25
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  3. #363
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Allora buon so!

    Saluti gil

  4. #364
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Gil, è attivabile l'eshift2 in 3D?

  5. #365
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milan
    Messaggi
    430
    direi di no.

    TinToy
    Sala Cinema: Videoproiettore: JVC X35 Schermo: Screenline Motorizzato 124" Sintoampli: Yamaha RX-V 2067 HTPC: Silverstone LC17 - ASUS P8Z77-V PRO - i5 3570K | ASUS P5B-E Plus - e4400 - Sapphire HD 6850 - Pioneer BDC-202 Lettore BD: Yamaha BD-S671 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: Acoustic Energy AE120 e AE107 + REL Q100E, cavi SUPRA Ply 3.4/S Poltrone Cinema: Barciulli Power: Monster Power HTS 3600 Impianto Luci: Arduino + PowerLED Telecomando: iPad
    Sala Giochi: Calciobalilla: Fas Club Monitor: Nec 42VM3 Ampli:Yamaha DSP-A2 Consolle: Nintento Wii, GameCube & N64 Casse: KCS SR-8-A
    Sala: TV: Panasonic 46ST30 Ampli:Yamaha RX-V 467 Lettore BD: Philips BDP 3200 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: due di recupero

  6. #366
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Anche lì stasera provo perchè, nei preserie visti la prima volta qui da me, mi dava modo di cambiare i settaggi dell'eshift 2 anche sul 3d.....magari ,essendo dei preserie, non aveva il blocco di tale funzione....
    In ogni caso stasera, appena torno da lavoro, faccio la prova...

    saluti gil

  7. #367
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Grazie. Chi va oggi allo SO potrebbe controllarlo di persona. Se dovesse funzionare, sarebbe interessante confrontare anche in 3D il Reality Creation vs l'eshift2....

  8. #368
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    Caro Campa abbiam visto due vpr diversi....

    Per esempio, gli e' appena arrivato l'rs46 a massimo e indovina un po?.....
    Non era assolutamente fuori fuoco come quello visto Lunedi...[CUT]
    Come ha preannunciato Gil, ieri è arrivato il mio rs46.
    In tre orette ho montatomlo schermo 21:9 da tre metri e poi ci ho giocato per un paio d'ore.
    Per la verità ho smanettato nei menù per una mezz'ora, poi con mia figlia ci siamo goduti The Amazing Spiderman e persino lei, che ha solo 9 anni, ha notato nettissima la differenza rispetto a prima, ed ha concluso che le piace moltissimo
    Le prime rapide conclusioni cui sono giunto son queste: si vede in modo piuttosto diverso rispetto a quanto visionato allo SO.
    Il mio è parecchio più a fuoco, chiaramente meno rispetto al sony con RC inserito ma così direi che va bene. I particolari ci sono tutti, ed anche ben visibili.
    Purtroppo quello che è per me il limite grosso della macchina è la gestione del movimento. Il cmd su low fa poco, su high fa danni.
    Questo è PER ME il limite vero della macchina, perchè sono piuttosto sensibile alla cosa, ma sono certo che qui nel forum c'è gente che non ha problemi in tal senso.
    Poi ci sono tutti i pregi già elencati da Gil quindi elevato contrasto, assenza di rumore video, ecc.
    Insomma, non certo la macchina definitiva ma fino al 4k a prezzi terreni (e software disponibile) può tranquillamente tenermi compagnia.
    Intorno a metà dicembre, dopo la taratura di Simone, il risultato migliorerà ulteriormente. Vi aggiornerò

  9. #369
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Per chi è interessato ho aperto questa nuova discussione specifica su nuovi JVC e Radiance...

    http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...259post3712259

  10. #370
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Sul dettaglio, io ho visto il sony 50 in comparativa col jvc rs66, ed effettivamente c'era più dettaglio sul sony, l'immagine è più razor,
    Poi sugli altri parametri si può discutere, ma questo era un dato obbiettivo, constatato da tutti i presenti, compreso bongrandrea, che ha il 990, ed un conseguente occhio allenato e critico.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  11. #371
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Son propro curioso di sapere i commenti sull'rs48 dello so di Simone di oggi....

    Saluti gil

  12. #372
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    106
    non ho la minima esperienza in fatto di videoproiezione...
    sono al mio primo vpr... il sony mi è piaciuto molto, forse anche più dell' x35...
    ma ci sono due aspetti, il primo non ho esperienza in questo campo, e mi chiedo se le memorie e le ottiche motorizzate
    possono essere fondamentali per la scelta (servono? utile per cambiare formato di visione?)
    e poi a me piace un immagine naturale, il meno digitale possibile, per evitare un fastidioso effetto soap opera...
    quale dei due restituisce un quadro il più naturale possibile?
    escludo rs48, fuori budget... ma il migliore in assoluto...

  13. #373
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Storicamente i jvc son sempre stati valutati come i vpr più cinemalike....
    Detto qs le ottiche motorizzate sono una comodità per qs cose:

    1) con la sola pressione di un tasto regoli il fuoco
    2) in un'installazione a soffitto è decisamente più comodo fare i piccoli aggiustamenti in alto/basso/dx e sx del quadro sempre con la sola pressione di un pulsante
    3) Chi ha uno schermo fisso in 16/9 ,con la visione di film in 2.35:1 può shiftare in mezzo secondo l'immagine tutta sotto e lasciare un'unica banda superiore mascherandola magari con un pannello di compensato rivestito in velluto nero da mettere davanti alla banda per non vedere nessuna riflessione e concentrarsi solo sull'immagine proiettata
    4) A chi possiede uno schermo in 21/9 è utile perchè permette di cambiare al volo il cambio di formato dal 16/9 inscritto dentro al formato dello schermo 21/9 sempre e solo con la presione di un tasto sul telecomando.

    Le memorie formato invece ti permettono di memorizzare i 4 formati che vanno per la maggiore (1.78:1, 1.85:1, 2.35:1 e 2.40:1) e richiamarle a piacere dall'utente tramite sempre la pressione di un tasto e l'ottica motorizzata farà il resto...

    saluti gil

  14. #374
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    torno ora dallo shoot-out di milano dove, oltre a vedere le macchine, ho avuto il vero piacere di conoscere alcuni forumiani con i quali ho fatto davero due piacevoli chiacchere... speriamo ricapiti in futuro

    non mi metterò a disquisire su cosa sia meglio o peggio... con immagine in movimento mi piace di più il Sony... con immagine statica il RS48... punto

    Sony 1000 conferma di fare mondo a se... niente di ciò che era lì poteva competere

    un solo appunto giacchè mi girano pesantemente le eliche quando vedo cose fatte palesemente con i piedi... la Panasonic era rappresentata da una macchina con le matrici così tanto disallineate da avere i contorni delle immagini in alcune zone verdi e in altre rosa... direi che era disallineata di almeno 2, se non addirittura 3, pixel... ed ecco la domanda: sigg.ri della Panasonic ma se non volete vendere le vostre macchine non fate prima a non mandarle neanche? o volete proprio giungere alle vette dell'autolesionismo e le mandate per far vedere quanto pessimo possa essere un proiettore? che cosa costa verifcare prima che il proiettore che state inviando al confronto non sia così tanto messo male?... bene così, considerando che non ha l'allineamento delle matrici la demo di oggi elimina definitivamente, IMHO, il Panasonic dalle macchine acquistabili... siamo persino arrivati a farlo spegnere tanto era fastidioso

    passando ad altro... un ringrazimento agli organizzatori dell'evento per la possibilità di un confronto diretto fra alcune delle macchine più importanti del momento, per i graditi i rinfreschi, per la molto gnocca hostess

  15. #375
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673

    x Josephdan: scusa Giuseppe, spiegati meglio come fa il 50 ad avere più dettaglio del 66 se durante il tuo acquisto c?ero anche io e il 45 aveva molto più dettaglio del 50. Forse ti riferisce con rc attivo ? Perchè altrimenti è impossibile. Non ci credo che il 66 è meno razor, dettagliato e nidito del 45, visionato insieme a te- Chiarisci per cortesia che non mi trovo con quello che hai appena detto. E poi comunque non credo che neppure con rc attivo il 50 è minimamente paragonabile al top della jvc. Il 50 è ujn ottimo vpr, ma nella sua fascia di prezzo, confrontiamolo col 46, perchè neppure col 48 ha senso paragonarlo. Lo sai che li ho visti entrambi da Simone, (non il 66) e il quadro visivo era nettamente migliore nel 48 per i miei gusti, in quanto il 48 restituiva un quadro analogico, al confronto del digitale del sony dove la ricerca spinta del detaglio porta a rendere innaturale l'immagine stessa. Poi ovviamente tu che possiedi il 50 starai scoprendo tutti i pro e contro di questa macchina- Pro e contro insiti in tutti i vpr come in tutte le cose stesse. Sono curioso comqunue di leggere le impressioni di chi è andato oggi allo shootout. Buona visione e buon acquisto-
    Ps non mi piace che si accusa Gil di promuovere il Berti. Punto primo Berti è un operatore che vende tutti i vpr, è un serio professionista e non h certamente bisogno di me , Gil o di chiunque di noi per vendere i vpr. Punto 2. Gil sta esprimendo la sua opinione sul vpr appena ricevuto. - Giustamente il moderatore Nordata è intervenuto , per indirizzare la discussione sui binari giusti della compartiva tra le macchine visionate durante lo shhot out e non alla visione a casa propria. Punto 3 smettiamola di pensare che qui si scrive per fare pubblicità a questo o a quell'operatore. Allora Campa che difende a spda tratta il sony , dovrebbe essere un impiegato della sony?


Pagina 25 di 30 PrimaPrima ... 15212223242526272829 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •