Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    45

    Consiglio oled 65 pollici


    Ciao a tutti,
    Sono qui a chiedere un vostro prezioso consiglio .
    Devo sostituire il mio televisore , e sono indeciso tra i tre modelli sotto indicati:
    - c5
    -g5
    -s95f
    Grazie a dellle convenzioni aziendali potrei comprarli rispettivamente a :
    - 1544
    - 2144
    - 2078
    E chiesto che propendo per i due modelli top , ma anche la differenza di prezzo mi fa venire qualche domanda sulla rispettiva convenzianza o meno di spendere di più.
    Il televisore verrà appeso a muro un una stanza di 25 mq circa , dove ci sono sue vetrate di 4 m che illuminano la stanza in ogni ora del giorno .
    Distanza visone 2,70 m
    Uso tv generalista , con tanto sport con Sky, Netflix, prime video ect.
    Non escluso un acquisto di ps5 nel prossimo futuro.
    Spero di aver fornito tutte le info necessarie per un vostro supporto nell acquisto.

    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.242
    1) La TV viene vista principalmente la sera in ambiente oscurato o con luce controllata, oppure viene vista più durante il giorno?
    Al momento hai problemi di riflessi ambientali?

    2) Hai l' abonamento premium con Netflix?
    Usi i blu ray in 4K HDR?
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da Toso Visualizza messaggio
    1) La TV viene vista principalmente la sera in ambiente oscurato o con luce controllata, oppure viene vista più durante il giorno?
    Al momento hai problemi di riflessi ambientali?

    2) Hai l' abonamento premium con Netflix?
    Usi i blu ray in 4K HDR?
    1) principalmente la sera, o Comunque dalle 16 in poi, è come ho dei problemi di riflessi .. nostri per vederle bene sono costretto ad abbassare le tende

    2) non ho abbonamentonpremium , ma conto di farlo quando acquisterò la tv, non uso i bluray

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.242
    Se vuoi combattere nel modo più efficace possibile i riflessi, ti straconsiglio S95F (anche se la perdita di contrasto sarà evidente).
    Invece dato l' utilizzo, vai ad occhi chiusi sul C5 che addirittura sovraperforma per quello che ci fai con la TV e andrà benissimo anche in caso di aumento dei contenuti in 4K HDR già che è sufficientemente luminoso.

    Coaa farei io al tuo posto;
    con meno di 2000€ si trova il C4 (moooolto simile al C5) da 77, ecco, quello si che davvero la differenza come immersività mantenendo un' ottima qualità di immagine.
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da Toso Visualizza messaggio
    Se vuoi combattere nel modo più efficace possibile i riflessi, ti straconsiglio S95F (anche se la perdita di contrasto sarà evidente).
    Invece dato l' utilizzo, vai ad occhi chiusi sul C5 che addirittura sovraperforma per quello che ci fai con la TV e andrà benissimo anche in caso di aumento dei contenuti in 4K HDR già che è sufficientemente lumino..........[CUT]

    Grazie Toso per i consigli.
    Posso chiederti una n quale utilizzo una persona dovrebbe preferire modelli top di gamma tipo g5,s95,ect??

    Purtroppo il 77 non ci sta?
    Mi prendo la notte per un ultima pensata, ma il fatto che io cambi televisore ogni 10-12 anni o quantomeno fino a quando funziona , mi fa propendere per s95 e sopratutto per il vetro “oscurato”

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.242
    Prego 🙂
    Sono top di gamma che esprimono del tutto la loro potenzialità con contenuti masterizzati a oltre 2000 nits.
    Tornando però coi piedi per terra, bisogna dire che la quasi totalità di ciò che un utente medio guarda, è già tanto se arriva a 1000 nits, vuoi per il grading nativo, vuoi per la forte compressione fatta dalle varie piattaforme di streaming, a meno di non avere qualche blu ray 4K HDR con qualche scena masterizzata a 2000 o 4000 nits, questi top di gamma restano un po' uno specchietto per me Allodolee.
    Io vero valore aggiunto va cercato altrove, tipo il pannello opaco di S95F o la presenza del dissipatore di calore che aumenta l' affidabilità su G5/Z95B o Bravia8 MK2.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    45
    Il c5 non ha dissipatore giusto?

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.242
    Non è una tragedia, però effettivamente non lo ha. S95F lo ha ma è piuttosto sottotono rispetto a quelli utilizzati da Lg, Sony o Panasonic. L' elettronica però è separata dal pannello e questo in parte compensa.
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    45

    Citazione Originariamente scritto da Toso Visualizza messaggio
    Non è una tragedia, però effettivamente non lo ha. S95F lo ha ma è piuttosto sottotono rispetto a quelli utilizzati da Lg, Sony o Panasonic. L' elettronica però è separata dal pannello e questo in parte compensa.
    Il n meritoad upscaling e gestione del moto , mi devo aspettare molte differenze tra c5 e g5 e:o s95f??


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •