|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Da 65 oled (deluso) a 85...
-
15-01-2025, 00:51 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2025
- Messaggi
- 3
Da 65 oled (deluso) a 85...
Ciao a tutti. Qualche anno fa comprai un lg oled all'epoca top di gamma (e prezzo, sigh) da 65", tutto perfetto fino a quando ho iniziato a vedere un rettangolo nella zona centrale (burn-in, immagine residua?) che va a rovinare i colori sopratutto quando sono caldi (si nota molto con il giallo che diventa quasi verde) mentre nelle immagini scure nemmeno si nota. Fatto sta che mi ritrovo con un pannello che doveva essere perfetto e che invece è rovinato.
Ora vorrei comprare un 85" e visti i risultati dell'oled, nonostante si dica che siano stati risolti non avrei proprio intenzione di ricapitarci, visto anche i soldi buttati con il precedente.
Tornare al led si dice sia un passo indietro ma forse sarebbe una soluzione più stabile?
inoltre questa volta non voglio spendere troppo quindi massimo sui 1500 euro. Ho letto i vostri consigli sulle tecnologie da avere e quindi il campo si restringe ancora, anche se vedendo alcuni modelli di persona con la demo che gira e che rende bello tutto non sembrano così male.
Quindi vi volevo chiedere due cose:
1) farei veramente un passo indietro così grande tornando al led?
2) che modelli mi suggerite?
Grazie mille
-
15-01-2025, 06:12 #2
Salvo particolari offerte su prodotti più performanti, con 1500€ o giù di là puoi valutare i cinesi low cost come questo 👇
Controlla questo prodotto su MediaWorld: https://www.mediaworld.it/it/product...paign=appshare
Se vuoi miniled che sono un po' meglio, sempre restando sui cinesi, si sale almeno a 1700€.
Rispondendo alla tua domanda invece ti confermo che faresti molto più di un passo indietro, cosa che diventa pure più notevole salendo con la dimensione dove diminuisce la densità dei pixel.Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
-
15-01-2025, 08:19 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2025
- Messaggi
- 3
Si ma se l'oled è migliore e poi devo buttare la tv dopo due anni non so quanto senso abbia, nonostante adesso dicano che hanno mille controlli per il burn in, etc. ma lo dicono ogni volta anche per marketing e poi se succede non ti cambiano nulla.
A parte la visione laterale e i neri su cosa altro perderei rispetto all'oled? Secondo te in percentuale quanto perderei di qualità su un film 4k e su un canale classico della tv?
Anche perchè ripeto quelle che ho visto (2 sansung e 2 hisense) che dovrebbero andare benino con la demo sembrano come un oled, il problema è che non posso provarle nell'uso comune.
-
15-01-2025, 09:39 #4
L' oled ha il controllo su quasi 8.500.000 zone che sono i pixel che compongono il pannello 4K. Gli LCD consumer di alta gamma in media lo hanno su 1300/2100 zone nel migliore dei casi. Col tuo budget invece devi accontentarti di Tv da circa 220 zone. E sugli LCD ci sarebbe anche da approfondire come queste vengono gestite già che più zone non corrispondono sempre a maggiore resa, ma questo è un altro capitolo
Negli oled hai contrasto infinito, maggiore nitidezza, tridimensionalità, impatto HDR sulle luci speculari e precisione di immagine.
Di norma inoltre, sugli oled trovi anche processori video più avanzati e prestanti
Con un LCD perdi sempre su questi aspetti e più è "scrauso" più aumenta la percentuale.
Coi più recenti oled i passi in avanti rispetto ai vecchi pannelli sono piuttosto notevoli.
Sulla possibilità di Burn in però incide abbastanza il tipo di utilizzo che si fa della TV.
Se uno la guarda per molte ore sempre in modalità dinamica/vivace/nitidezza, visualizza molti contenuti in cui ci sono grossi o parecchi loghi statici colorati e poi non la lascia in standby una volta spenta (facendo saltare le manutenzioni automatiche pannello), il rischio di problemi sul medio-lungo periodo potrebbe aumentare esponenzialmente.
Non hai la capacità di spesa per prendere un oled da 83 ne da 77", vedo che non sei propriamente propenso a prenderlo e non è ancora chiaro il tuo utilizzo.
Quindi o alzi il budget per un discreto 85" LCD, oppure se non sei particolarmente distante dalla TV, ti consiglio di scendere a 75" e prenderti qualcosa di più prestanteUltima modifica di Toso; 15-01-2025 alle 09:41
Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
-
15-01-2025, 10:06 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2025
- Messaggi
- 3
Utilizzo 50% tv e app streaming, 20% bluray 4k, 30% gaming su console.
Il discorso è che mi sembra assurdo che uno debba spendere almeno 3000 euro col rischio di buttare tutto dopo qualche anno.
-
15-01-2025, 12:01 #6
A 1799 euro si trova in offerta il Sony 85X90L sul sito Euronics, a questo prezzo è un ottimo compromesso, non hai ovviamente i punti di forza dell'Oled, ma hai un processore video tra i migliori del mercato.
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
15-01-2025, 14:37 #7
Per il pannello, é disponibile una funzione di manutenzione lunga? Dopo le 1000 ore di funzionamento c'è la pulizia approfondita. Conviene fare l'estensione di garanzia, anche se il burn-in è migliorato e i guasti ci sono anche nelle altre tecnologie. Dopo 7 anni il mio oled Panasonic 55ez950 non dà segni di cedimento.
-
15-01-2025, 14:59 #8
Capisco che dia fastidio.
Le rotture però sono più frequenti sugli LCD dove c' è più componentistica elettronica.
I pannelli tra l' altro soffrono di più il decadimento della retroilluminazione e già da nuovi non è affatto raro trovare grossi problemi di uniformità/Dse più fastidiosi del Burn in.Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
-
15-01-2025, 15:15 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.208
Il problema del rettangolo è un problema che ha riguardato una serie di pannelli LG nella produzione dell'anno 2017, difetto che si è verificato anche su TV Panasonic dello stesso anno (visto che utilizzavano gli stessi pannelli). Tale difetto dipende da un problema della scheda t-conn che è montata sul pannello. A quanto mi risulta Panasonic ed LG hanno riparato gratis tali TV anche fuori garanzia (almeno per quanto riguarda Panasonic ne sono certo) in quanto riconosciuto come difetto costruttivo. Se è questo il difetto, non è assolutamente burn in.
Ultima modifica di Franco Rossi; 15-01-2025 alle 15:17
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
15-01-2025, 15:22 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.260
Ma per il tuo che immagino possa essere del 2017 hai provato a sentire l'assistenza? Il quadrato sembra fosse un bug che poteva essere risolto senza cambiare pannello...almeno così ricordo
PS Franco mi ha preceduto
-
15-01-2025, 15:31 #11
Se con la riparazione risolve dovrebbe costare di meno del nuovo TV. Occorrerebbe sentire il CAT LG.
-
15-01-2025, 16:26 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.231
Che oled è per avere "due anni"? (parole tue)
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
16-01-2025, 14:37 #13Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd