Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.027

    Bell' acquisto!
    Ricorda di disattivare sin da subito il risparmio energetico.
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    19
    Preso LG C3 55" + Soundbar S60TR a € 1120

    Vi farò sapere, intanto grazie per il tempo dedicatomi.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2025
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da XrainX Visualizza messaggio
    Preso LG C3 55" + Soundbar S60TR a € 1120

    Vi farò sapere, intanto grazie per il tempo dedicatomi.
    Ciao, se non ho visto male la soundbar S60TR non ha il Dolby Atmos. Più o meno allo stesso prezzo c'era la S70TY che ce l'ha.
    Hai scelto appositamente di optare per una SB senza Dolby Atmos?

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da comex Visualizza messaggio
    Ciao, se non ho visto male la soundbar S60TR non ha il Dolby Atmos. Più o meno allo stesso prezzo c'era la S70TY che ce l'ha.
    Hai scelto appositamente di optare per una SB senza Dolby Atmos?
    Ciao la soundbar non era un acquisto previsto, per cui ho scelto quella perchè aveva uno sconto di 10 % al checkout e sinceramente non avevo notato la S70TY con il plus del Dolby Atmos. C'è grande differenza di prestazioni? Perchè non essendo ancora spedito l'ordine forse riesco a cambiarla. Te lo chiedo perchè la S70 non è tra i prodotti in offerta e vorrei capire se ne vale la pena di spendere 60€ in più.

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.027
    L' atmos rende sui segnali non compressi del supporto fisico (blu ray) e con altoparlanti dedicati reali (meglio se 4 da specifiche Dolby) inseriti in un contesto di HT e ben studiatai come posizionamento.
    Le soluzioni integrate delle soundbar sono discutibili o praticamente nulle come resa.
    Figuriamoci quelle di un singolo e minuscolo speaker che dovrebbe funzionare con effetto a rimbalzo.
    Insomma, è quasi pura fuffa 😄
    Ultima modifica di Toso; 10-01-2025 alle 12:19
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2025
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da Toso Visualizza messaggio
    L' atmos rende sui segnali non compressi del supporto fisico (blu ray) e con altoparlanti dedicati reali (meglio se 4 da specifiche Dolby) inseriti in un contesto di HT e ben studiatai come posizionamento.
    Le soluzioni integrate delle soundbar sono discutibili o praticamente nulle come resa.
    Figuriamoci quelle di un singolo e minuscolo speaker c..........[CUT]
    Quindi dici che, a parte i contenuti su blu ray, per il resto non c'è differenza tra Dolby Atmos e Digital?

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.027
    L' Atmos è un set di istruzioni aggiuntive che definisce la posizione dei suoni nel caso in cui un sistema sia compatibile.
    Dolby Atmos infatti non è un codec ma viene veicolato su quelli che sono i 2 codec più utilizzati da Dolby: il Dolby Digital Plus e il Dolby TrueHD (Su Blu ray) Come sempre è il codec a guidare quando si tratta di qualità, e il Dolby TrueHD è quello che offre la maggiore qualità in assoluto.
    Per il supporto fisico infatti la traccia Atmos, nei casi migliori, è compressa in Dolby TrueHD che è un formato loseless, senza perdita, che può arrivare anche a 18 mbps di banda a 24 bit e 192 kHz. Una traccia Dolby Atmos a 48 kHz 7.1 è attorno ai 6.000 kbps, quasi 10 volte la banda che Netflix e piattaforme di streaming destinano alle loro tracce audio Atmos. C’è Atmos e Atmos, e il Dolby Atmos "migliore" viene usato al momento solo sui rari supporti fisici (spesso solo in lingua originale ), non per lo streaming.
    Bisogna anche considerare che una periferica capace di decodificare l' atmos non è necessariamente portata alla sua corretta e fedele riproduzione. Questo ultimo e' il caso della quasi totalità delle soundbar che sono fisicamente moooolto limitate nella riproduzione.
    Ultima modifica di Toso; 10-01-2025 alle 16:22
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2025
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da Toso Visualizza messaggio
    L' Atmos è un set di istruzioni aggiuntive che definisce la posizione dei suoni nel caso in cui un sistema sia compatibile.
    Dolby Atmos infatti non è un codec ma viene veicolato su quelli che sono i 2 codec più utilizzati da Dolby: il Dolby Digital Plus e il Dolby TrueHD (Su Blu ray) Come sempre è il codec a guidare quando si tratta di qualità, e ..........[CUT]
    In sostanza se guardi la tv in streaming (netflix, dazn, prime) conviene una normale SB con subwoofer a parte senza svenarsi troppo....

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.027
    La soundbar è meglio se ha un buon canale centrale per una maggiore intellegibilità dei dialoghi e una discreta separazione dei front per la stereofonia senza effetto impastato o inscatolato.
    Se poi ha il subwoofer a copertura delle basse frequenze e dei satelliti per il surround, ancora meglio.
    Ciò è più che sufficiente per lo streaming.
    Se invece si vuole l' Atmos, questo va ricercato con altre soluzioni/setup.
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    19
    LG C3 arrivato, prime impressioni ottime, gran bel vedere, devo trovare la quadra invece con la soundbar, in quanto ci sono parecchi profili e vanno provati per bene.

    Servizio di LG impeccabile.

    Grazie a tutti per i consigli.

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.027
    Prego @Xrainx 🙂
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  12. #27
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    194
    Acquistare una Soundbar non Dolby Atmos nel 2025 credo sia un delitto contro se stessi.
    Vero che nel 70% dei casi, nello streaming viene utilizzato solo su lingua originale ma, ultimamente stan venendo fuori sempre più produzioni in Dolby Atmos da parte di tutti i colossi quali, Apple Tv+, Disney+, Amazon Prime, ecc.
    Poi ci sono le altre piattaforme italiche e non, incluse quelle sportive che non sono interessate alla cosa, per il momento.

    Ma il futuro è segnato, Dolby Atmos o il nuovo sistema sviluppato da Samsung e Google ed appena presentato al CES, Eclipsa Audio.

    Acquistato a novembre Samsung Soundbar HW-Q990D. Sono strafelice ed ascolto e guardo solo streaming, preferibilmente 4k e Dolby Atmos, anche in lingua originale, quando questo viene meno in quella italiana.
    Oltre a filmati ed audio HI-Res su YT, nonostante non trasmetta in Dolby Audio ma solo in Dolby Digital 2.0
    Ultima modifica di stuki64; 17-01-2025 alle 22:58

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2025
    Messaggi
    10
    LG OLED C3 da 55" arrivato sabato.

    Che dire, sono stato fedele al mio plasma Panasonic e non ho voluto mai cedere all'acquisto di LED che dal punto di vista della qualità video mi avrebbero sicuramente deluso. Discorso diverso per l'aspetto SMART completamente assente su un TV di quasi 17 anni fa…

    Ma ora questo OLED è un degno successore. Ottima resa visiva sia su film in streaming (prevalentemente in modalità Filmmaker) con neri profondi e dettagli sulle scene scure impressionanti, sia su sport dove la fluidità e l'uniformità sono ancora migliori rispetto al mio vecchio plasma.

    Con il digitale terrestre lascia molto a desiderare, anche se il processore fa il suo sporco lavoro, ma la colpa non è certamente del TV.

    Sono molto contento della scelta fatta e ringrazio per i suggerimenti che mi hanno dato la possibilità di optare per un ottimo prodotto di fascia media al prezzo di un entry level!

    Grazie!

    Ora, anche se di suo la qualità audio non è propriamente infima (se consideriamo che la TV è davvero sottilissima), mi dedicherò alla ricerca di una Soundbar che, senza spendere cifre folli, migliori un po' il coinvolgimento dal punto di vista sonoro, perché manca evidentemente la potenza sui bassi e la direzionalità più in generale.

    Se avete consigli sono ben accetti....

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.027
    Prego e ricambio il ringraziamento per il prezioso resoconto sulle prime impressioni di visione. Dopo il "Rodaggio" delle 150 HR di funzionamento, il tuo C3 si vedrà ancora meglio.
    Per quanto riguarda la soundbar, ricorda che il minimo sindacabile è un 3.1.
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.568

    per i canali dtt vanno tolte tutte le "correzioni" software e poi non esagerare con la nitidezza


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •