Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2025
    Messaggi
    4

    Consigli acquisto TV nuovo soggiorno


    Buonasera ha tutti,
    Sto cercando un TV per il mio nuovo soggiorno. Ambiente abbastanza luminoso, distanza 3,5m, utilizzo principale streaming (serie tv, sport e film). come budget pensavo ad un massimo di 2000€.
    ho cercato di leggere svariati consigli online, ma non è per niente facile districarsi tra le innumerevoli specifiche da considerare. L'unica cosa che credo di aver capito è che, data la distanza, avrò necessità di un 80/85" (correggetemi se sbaglio).
    Potete aiutarmi? vi ringrazio in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Ciao, se hai spazio per un 85" valuta il Sony X90L a 1799 euro sul sito Euronics, è una soluzione equilibrata per ogni genere di utilizzo.
    Sugli Oled devi scendere di pollici e virare sui 77", i tagli maggiori sono ben al di sopra del budget, ma come misura resta cmq più che godibile anche alla tua distanza.
    Quindi sta a te valutare se avere più pollici o una visione migliore offerta dagli Oled, fermo restando che il Sony in oggetto è ottimo a quel prezzo, ma ovviamente non raggiunge le prestazioni degli Oled a livello contrasto.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.221
    A essere pignoli, la misura ideale sarebbe un 85" ma dovresti scendere al compromesso dei pannelli LCD e tolto il Sony X90L menzionato sopra, sinceramente non faresti un buon affare a prendere altro vista la misura importante in cui il processore di immagine conta davvero tanto.
    Io mi accodo a quanto detto dall' amico @Anathema e ti direi di valutare anche l' oled da 77".
    Qui sfori di pochissimo il massimale di spesa ma ti porti a casa un gran bel tv e i venditori sono affidabili (accettano anche Paypal)

    https://www.ldlc.com/it-it/scheda/PB...delivery-alert

    https://www.dilellashop.it/tv-oled/l...IaAuN0EALw_wcB
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2025
    Messaggi
    4
    Innanzitutto grazie mille ad entrambi.
    Leggendo altre discussioni ho già visto il Sony X90L spesso consigliato ad agli utenti. Per il momento la mia scelta sarebbe ricaduta proprio su di lui.
    Potrei sicuramente valutare un 77" OLED se mi dite che vale la pena farlo. Quello che mi chiedo però è:
    Se mi dite che per la distanza che ho l'ideale sarebbe addirittura un 85", scendere a 77" optando per una tecnologia OLED che vantaggi mi darebbe? Il parametro che valuta la distanza ideale di visione è diverso per diverse tecnologie? Voi cosa scegliereste in questo caso?

    grazie ancora

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.390
    I vantaggi dell'Oled sono contrasto molto migliore visto che hanno un nero perfetto, angolo di visione molto più ampio, insomma non c'è paragone tra un LCD ed un Oled quest'ultimo si vede molto meglio.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.221
    Citazione Originariamente scritto da JoeScott Visualizza messaggio
    Innanzitutto grazie mille ad entrambi.[CUT]
    Prego!


    Citazione Originariamente scritto da JoeScott Visualizza messaggio
    Potrei sicuramente valutare un 77" OLED se mi dite che vale la pena farlo.
    [CUT]
    Il contrasto infinito e il controllo sul singolo pixel ridona un' immagine più "solida" e dalla maggiore tridimensionalità.
    L' oled non ha la retroilluminazione di mezzo, quindi offre una visione più pulita, i pannelli di norma hanno meno problemi di uniformità e gli antiriflessi impiegati sono più efficaci nel mascherare le luci o riverberi ambientali.. Anche il moto è più performante
    Come giustamente fa notare anche @Franco, l' angolo di visione rispetto agli lcd, è praticamente perfetto.
    La scelta la devi fare te ma è giusto farti notare anche questi aspetti
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2025
    Messaggi
    4
    Se dovessi optare per un 77” OLED, avete qualcosa da consigliarmi con questo budget?

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.390
    Entro i 2000 euro trovi alcuni modelli LG e Samsung (attenzione in questo caso che si tratti di Oled e non Qled che sono lcd).
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    506
    Citazione Originariamente scritto da JoeScott Visualizza messaggio
    Se dovessi optare per un 77” OLED, avete qualcosa da consigliarmi con questo budget?
    Miglior acquisto: LG C4 77" a 2034 euro (venditore che però non conosco)
    Miglior prezzo: LG B4 77" a 1838 euro

    Trovi una comparativa tra i due modelli su Rtings.
    Ultima modifica di redskorpion; 23-01-2025 alle 02:02
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2025
    Messaggi
    4
    Grazie a tutti di nuovo.
    Se qualcun'altro avesse consigli riguardo un 77" OLED ad un massimo di 2000/2200€, sono ben accetti!

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.221

    Tutti quelli menzionati sopra nei consigli 🙂
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •