Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Riviera Ligure
    Messaggi
    318

    Consiglio acquisto nuovo TV Samsung con One connect e tecnologia LED da 75/85 pollic


    Salve a tutti, è da parecchio che non scrivo.....forse perchè fino a poco tempo fa, ritenenevo di aver raggiunto la pace dei sensi!!!
    Purtroppo da un paio di anni sto arrancando con il mio fido Q90R da 65"....di cui estremamente soddisfatto.
    Arranco perchè da 2 anni abbiamo cambiato casa e ora non sono più a 2,5m di distanza ma ad oltre 3.5m e devo dire che se avessi un area un pò più grande, non mi dispiacerebbe.
    Purtroppo con la pace dei sensi mi sono allontanato anche da quello che sono stati gli aggiornamenti hardware, offerti dal mercato....altrimenti oggi saremo anche sotto un ponte....ho le mani bucate in questo senso!!!
    Taglio corto...mi domandavo se, al momento ci siano modelli (preferibilmente Samsung) di dimensione compresa fra i 75 e gli 85", ad un prezzo "umano", ma che siano con tecnologia LED (non voglio avere alcun tipo di pensiero sull'utilizzo del TV...e di quanto lo tenga acceso...) e abbia anche lo scatolotto dell'elettronica, separato.
    Purtroppo quando mi sono fatto l'angolo TV, nella casa nuova, non ho pensato che un giorno i TV con l'elettronica separata, potessero essere molto pochi...e quindi diciamo che il mio setup, richiede una cosa del genere....altrimenti in caso contrario, dovrei rivedere anche la disposizione di molte altre cose, aumentandone le spese, ma soprattutto, il disagio.
    Non mi interessa avere per forza l'ultimissimo modello all'ultimo grido....basta che sia pari o superiore al mio Q90R come qualità d'immagine....e magari un buon prezzo di acquisto.
    Non ho fretta....ma è bene che mi cominci a guardare intorno!!
    Grazie a tutti e buon 2025!!!
    Tv: Samsung 65" Q90R - Monitor Dell 4919DW 49" 32:9
    SKY-Q 1Tb WiFi
    PC - Ryzen 9950X 5.2Ghz - 128Gb Ram - RTX 4070 Super 12Gb
    PS5 3Tb - PS4-Pro 1Tb
    Audio: Yamaha RX-V3800 - JAMO STUDIO S 809 HCS WHITE - SubWoofer Focal Chorus SW700V

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.221
    Solo Samsung utilizza lo scatolotto esterno per le connessioni (One connect box abbreviato OCB) ed è una buona cosa per il pannello già che tiene lontano il calore generato dall' elettronica.
    Lo trovi sui top di gamma QD-OLED S95C o S95D che sono nettamente più prestanti rispetto agli LCD e sono sufficientemente sicuri come OLED.
    Se proprio hai paura degli OLED, devi rifugiarti sul top di gamma 4K LCD miniled 2022 Qn95B già che da quel dispositivo in poi Samsung non ha più utilizzato la OCB sulla linea LCD.
    Il mio consiglio comunque è quello di restare su Samsung, magari sul nuovo S90D (pur se privo di OCB) oppure di valutare il Sony Bravia 7. Per qualità generale di immagine, video processing, qualità costruttiva/assistenza e affidabilità, sono i migliori brand in ambito LCD.
    Ultima modifica di Toso; 02-01-2025 alle 16:48
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Riviera Ligure
    Messaggi
    318
    Ciao scusa visto solo ora....con Sony a livello TV non ci vado tanto d'accordo....brutte esperienze.
    Con i Samsung tutto sommato, mi sono sempre trovato bene...parliamo comunque di top di gamma.
    L'unico Samsung che mi ha dato noie, è stato un mid range in effetti....
    Comunque il Box è quasi obbligatorio per me, per come ho organizzato la parete TV.
    Dovrei modificare troppe cose e mi viene male al solo pensiero.
    Gli Oled non li voglio....bello tutto, ma poi non dormo al solo pensiero di avere il "rischio" di BurnIn.....quasi certamente me ne farei una malattia e prima o poi magari mi immagino pure di vederlo.....no grazie!!!
    E comunque lo uso spesso con il PC anche per lavoro....(animazione 3D) e quindi ho bisogno di precisione del colore, Adobe RGB e ste cazzate qui.
    Lo so che non sono come i monitor, ma mi ci devo avvicinare in quanto produco su monitor calibrati e un buon TV, mi serve per la verifica finale del prodotto.
    Il modello a cui fai riferimento "Qn95B" si trova a 85"?...ma come resa è uguale o migliore del mio attuale "65"Q90R"?
    Grazie e scusa per le domande magari banali.....
    Ciao
    Tv: Samsung 65" Q90R - Monitor Dell 4919DW 49" 32:9
    SKY-Q 1Tb WiFi
    PC - Ryzen 9950X 5.2Ghz - 128Gb Ram - RTX 4070 Super 12Gb
    PS5 3Tb - PS4-Pro 1Tb
    Audio: Yamaha RX-V3800 - JAMO STUDIO S 809 HCS WHITE - SubWoofer Focal Chorus SW700V

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.221

    Con le più recenti serie retroilluminate a miniled e con più zone di controllo sul pannello gestite da un processore video più moderno, l' incremento di prestazioni c' è.

    È tutto chiaro come spiegazione di utilizzo ed effettivamente se usi molto il TV come monitor da lavoro e con tante schermate fisse per ore e ore, forse l' OLED non è l' ideale.
    Il Qn95B non lo vedo più disponibile online da 85".
    Quando te l' avevo segnalato, Amazon aveva il 75" a circa 2700€.
    Ora però è risalito al prezzo assurdo di 4300€.
    Se la OCB è un' aspetto irrinunciabile, valuta la serie Qn900 8K che la ha.
    Qui un buon prezzo (per quella fascia)sul 75" da cui togliere lo sconto a carrello dopo registrazione sul sito Samsung.
    https://www.samsung.com/it/tvs/qled-...9&gad_source=1
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •