Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 67
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    59

    Citazione Originariamente scritto da redskorpion Visualizza messaggio
    Ti segnalo che sul sito LG c'è l'oled evo C3 55" in offerta a 969 euro (con lo sconto nuovo member + offerta flash), con installazione gratuita a casa e possibilità di rateizzazione a tasso zero; l'offerta scade lunedì 23 settembre...
    L'Oled è superiore a qualsiasi ..........[CUT]
    Grazie, ma mi sa che devo puntare più in basso, mi sono ripromesso di spendere massimo 700€, (meglio se 600) altrimenti so già che, un aumento di budget alla volta, finisco per spenderne 2000 e sono quasi sicuro che non percepirei la differenza (e mi girerebbero il doppio se i bimbi me la rompessero ancora &#128517

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    A circa 670 euro sul sito unieuro c è il Philips 9008, a prezzo pieno è 799, c è il coupon da utilizzare e si arriva al prezzo indicato.
    Se ti capita provalo dal vivo, non è un tv che conosco personalmente, ma Philips ha un ottimo processore video ed una buona gestione del moviemento, non ha Google tv ma il vecchio sistema proprietario, quindi dal punto di vista delle app potrebbe mancare qualcosa, ma nel caso un Firestick potrebbe essere risolutiva.
    Questo è quanto posso dirti io, cerca info online e provalo dal vivo se lo trovi in qualche C.C., poi trai le tue conclusioni.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    931
    Citazione Originariamente scritto da GipsyDanger Visualizza messaggio
    , mi sono ripromesso di spendere massimo 700€, (meglio se 600)
    Se ti sei trovato bene rimani su Samsung Qled o in alternativa valuta anche l'Hisense U7N che ha una luminosità fantastica in sdr che nessun Oled, tra l'altro, possiede. Per dire le cose come stanno

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Restare su Samsung sulla stessa fascia di prezzo vorrebbe dire fare un passo indietro, non ci sono valide proposte a 700 euro, Hisense sarà anche un discreto prodotto per il suo prezzo, ma ha un upscaling mediocre e una gestione del movimento non efficace quanto altri brand.
    Poi per la luminosità rispetto agli Oled non ne farei certo una discriminante, di certo non sono gli Oled di anni fa, e tra un B3 di LG e un Hisense non ha davvero senso scegliere quest' ultimo per la luminosità
    Ultima modifica di anathema1976; 22-09-2024 alle 09:33
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    931
    Sì, se uno si fida ciecamente delle recensioni dove per forza quello che costa di più si vede meglio, allora è così.
    Viceversa, se si vuole essere obbiettivi, e giudicare con i propri occhi si vedrà che anche solo un q80 o un qn 85 ha una luminosità e dei colori superiori a qualsiasi oled wrgb nella visione diurna in particolare

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Q85c ha già il suo perchè, lo si trova a 700 euro ma il Q80c assolutamente no, non ha davvero senso un prodotto del genere per andare a sostituire un Q70R.
    Poi non so tu, ma io le recensioni mai prese alla lettera.
    Per gli Oled considera che B3 stava a 799 euro, era da prendere senza se e senza ma a quella cifra.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.221
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    Per gli Oled considera che B3 stava a 799 euro, era da prendere senza se e senza ma a quella cifra.
    Anche perché tralasciando tutti gli altri aspetti in cui un B3 sia migliore, analisi alla mano, in un forum tecnico non si può proprio sostenere che come colore il B3 sia inferiore ad un 80C o Qn85c.

    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    931
    Perché capisci roma per toma.
    I colori sono più luminosi sul Qled
    Come dimostrano i dati di misurazione luminanza colori nel color volume di Rtings.
    Il gamut non c'entra niente
    Ultima modifica di Acutus; 22-09-2024 alle 14:08

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.221
    Gamut colore:
    Il gamut o gamma di colore è l'intera gamma di colori che può essere prodotta da un modello di colore. Indica anche l'insieme dei colori che una periferica è in grado di produrre, riprodurre o catturare ed è un sottoinsieme dei colori visibili.
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    Sì, se uno si fida ciecamente delle recensioni dove per forza quello che costa di più si vede meglio, allora è così.
    Viceversa, se si vuole essere obbiettivi, e giudicare con i propri occhi si vedrà che anche solo un q80 o un qn 85 ha una luminosità e dei colori superiori a qualsiasi oled wrgb nella visione diurna in particolare
    È sempre un LCD ... è Inproponibile rispetto ad un oled.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    931
    Rtings indica chiaramente color luminance di rosso blu verde e altri colori!
    Coloro scuri e saturi sono riprodotti meglio da un Oled viceversa i colori luminosi sono meglio riprodotti da Qled.
    C'è scritto CHIARAMENTE, basta informarsi.
    E sono aspetti importanti e visibili a differenza dei colori scuri che il nostro occhio nota MOLTO di meno.
    Si notano meglio i colori degli ombrelloni in una giornata di sole in spiaggia o la notte in casa a lucinspente quando guardi il marrone di un mobile se è proprio marrone o se vira al rossiccio?
    Suvvia!

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Si, ma su QN85C, non certo su QN80C, quest'ultimo tutta questa differenza di luminanza sui vari colori primari non ce l ha, e quel minimo vantaggio non giustica certo la rinuncia su tutto quello che un Oled può offrire.
    Tra l'altro dato che citi Rtings la calibrazione a detta loro su QN80C è abbastanza deficitaria.
    Altro aspetto che non comprendo è come mai fai esempi così estremi, come se i vari frame fossero tutti ombrelloni al sole o immagini totalmente scure, i film sono composti anche da diversi momenti intermedi e di una notevole e articolata post produzione piuttosto variegata.
    Fermo restando, che anche QN85C a 700 non ha davvero senso con B3 a 799 euro, giusto per essere chiari e non confondere più del dovuto l'autore del thread
    Ultima modifica di anathema1976; 22-09-2024 alle 18:15
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    Si, ma su QN85C, non certo su QN80C, quest'ultimo tutta questa differenza di luminanza sui vari colori primari non ce l ha, e quel minimo vantaggio non giustica certo la rinuncia su tutto quello che un Oled può offrire.
    Tra l'altro dato che citi Rtings la calibrazione a detta loro su QN80C è abbastanza deficitaria.
    Altro aspetto che non comprendo è..........[CUT]
    Quindi ricapitolando, vediamo se ho afferrato tutto:
    - LG B3 sarebbe la scelta ad occhi chiusi, se si avvicinasse ancora al mio target di prezzo (ho tempo)
    - Samsung: la serie Q70-80… non è più qualitativamente quella di 5 anni fa —> se lo trovo a prezzi decenti (sui 600) potrebbe essere un’opzione il QN85, che è miniled
    - HiSense e TCL: offrono soluzioni miniled a prezzi molto inferiori, ma potrebbero esserci altri problemi (Motion blur, upscaling) e in generale (parere mio) fatico ancora un po’ a fidarmi del marchio cinese
    - Sony: buona qualità, ma di solito costa un botto (li ho sempre adocchiati, anche nei precedenti acquisti, ma nada…). Ho messo in controllo su trova prezzi l’X85L, vediamo…
    - Philips: non l’avevo mai considerato. L’ambilight potrebbe essere un optional divertente e potrebbe piacere. BIG PROBLEM: Leggo che nel loro sistema proprietario manca l’app Disney+ (fondamentale per i bimbi) —> mettere una fire stick e un secondo telecomando mi scoccerebbe un po’.
    - Panasonic è un altro marchio di cui mi fido: non avendolo citato nessuno, immagino che prodotti buoni li abbia, ma ben al di sopra del mio target di prezzo.

    Ora mi siedo sulla riva del fiume e aspetto che passino le offerte 😅
    Ultima modifica di GipsyDanger; 23-09-2024 alle 07:02

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    viceversa i colori luminosi sono meglio riprodotti da Qled.
    C'è scritto CHIARAMENTE, basta informarsi.
    disney+ i contenuti sono limitati a 300-400 nits.

    pochissimi BD sono a 4000nits, quelli a 1000nits solo alcune scene in piccolissime porzioni hanno alte luci che necessitano di un alta luminosità.

    perfino samsung si è arresa dopo anni di lotta che non c'è paragone .. che fai la continui tu la lotta?

    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    E sono aspetti importanti e visibili a differenza dei colori scuri che il nostro occhio nota MOLTO di meno.
    ..........[CUT]
    casomai è il contrario, si notano più dettagli nelle scene scure che sono la maggioranza in qualsiasi contenuto.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793

    La Firestick la puoi controllare con il telecomando del TV, non sei obbligato ad usare due telecomandi, basta collegare il dispositivo alla presa hDMI CEC.
    Cmq fai come hai detto, resta in attesa sul fiume, le offerte arriveranno durante il BF.
    Coglile al volo questa volta
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •