Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 67
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    59

    Consiglio 55” sui 500-700€


    Ciao a tutti, non partecipo molto sul forum, ma tutti gli acquisti di tv li ho fatti basandomi su quanto letto qui… L’ultima volta era nel 2019, ho comprato un Samsung Q70 (trovato in discreta offerta), che purtroppo ora si è guastato.
    Di conseguenza rieccomi a chiedere consigli.
    Premesse:
    1) non sono un intenditore e sono da un bel po’ “fuori dal giro” (non avevo in conto di cambiare tv)
    2) utilizzo: al 99% piattaforme di streaming, in posizione frontale a circa 3m, senza finestre dietro
    3) vorrei ancora un 55”, budget 500-700€
    4) mi trovavo abbastanza bene con il Q70, anche se soffriva un po’ di Motion blur sulle scene più dinamiche.

    Da buon italiano medio stavo tenendo d’occhio ancora Samsung e ho visto in offerta il QE55Q80CATXZT (modello 2023) a circa 570€ spedito: è un buon affare o c’è di meglio in quella fascia? Può valere la pena spendere qualcosa in più e passare a Neo QLed o non ne percepirei le differenze?

    Grazie in anticipo a chi mi risponderà!

    Buona serata

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    Con il tuo budget ci prendi un LG 55B3 , non ha senso prendere un LCD a poco meno.
    Se alzi un pò il budget e aspetti il black-friday ci prendi un 55C3.
    Ultima modifica di ovimax; 17-09-2024 alle 10:05
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Ciao


    col tuo budget puoi prendere il TCL 55C805 MiniLED.

    https://www.dday.it/redazione/48197/...-questo-prezzo


    Io ho preso la versione da 65" di questo televisore (che su Amazon si chiama TCL 65QM8B) e posso confermare l'ottima qualità delle immagini con un elevato contrasto e colori vividi.

    https://www.amazon.it/TCL-55QM8B-pan.../dp/B0CF2PVLXP

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Ciao


    col tuo budget puoi prendere il TCL 55C805 MiniLED.

    https://www.dday.it/redazione/48197/...-questo-prezzo


    Io ho preso la versione da 65" di questo televisore (che su Amazon si chiama TCL 65QM8B) e posso confermare l'ottima q..........[CUT]
    Ciao, grazie per il feedback!
    Avevo già letto di questo modello nei vari thread, leggo però nella recensione che hai linkato che soffre di Motion blur (che è una delle cose che più mi infastidiscono)… presumo che su quella fascia di prezzo però sia difficile liberarsene, corretto?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Francamente non so se altri MiniLED nella stessa fascia di prezzo (e sono pochi) soffrano di motion blur.


    In alternativa potresti considerare il nuovo Hisense 55U7NQ che tuttavia ha un numero di zone di illuminazione significativamente più basso rispetto a quello del 55C805 (240 vs 384).

    https://www.hisense.it/tv-audio/55-u7nq/

    https://eisa.eu/awards/hisense-65u7nq/?lang=it

    .



    .
    Ultima modifica di Angelo M.; 18-09-2024 alle 08:08
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Se non vuoi spendere molto e non vuoi noie con il movimento punta al Sony X85L, sui ricondizionati MW lo si è visto anche a meno di 600 euro, diversamente fai come ti ha consigliato l'utente poco sopra e punta a LG B3, su amazon sta a poco più di 900 euro, quando disponibile su MW ricondizionati lo si trovava a poco meno di 800 euro, quindi tieni d'occhio il sito mano a mano che viene rifornito.


    Visto ora in questo momento, su yeppon LG 55B3 a 799 euro, a questo punto nemmeno a discuterne
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.221
    @Gypsy,
    Seguí i consigli dati da Ovimax e Anathema.
    L' amico @Anathema è davvero molto competente quando si tratta di trovare la giusta offerta e l' LG B3 è davvero un best buy a quella cifra. Yeppon poi è uno store online parecchio affidabile. Fai il check su trustpilot.

    https://it.trustpilot.com/review/www.yeppon.it

    https://www.yeppon.it/p-lg-serie-b3-...0aAmhhEALw_wcB
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    Se non vuoi spendere molto e non vuoi noie con il movimento punta al Sony X85L, sui ricondizionati MW lo si è visto anche a meno di 600 euro, diversamente fai come ti ha consigliato l'utente poco sopra e punta a LG B3, su amazon sta a poco più di 900 euro, quando disponibile su MW ricondizionati lo si trovava a poco meno di 800 euro, quindi tieni d..........[CUT]
    Il Sony 55X85L dovrebbe avere più o meno la stessa tecnoligia del Q80, corretto (full array led)?
    I miniled mi attirano, ma non so se sono pronto ad lanciarmi sui cinesi 😅
    Gli OLED li tengo d’occhio ancora dalla tv precedente, ma la questione burn in (e comunque un prezzo ancora un po’ più alto di quanto vorrei spendere) mi scoraggiano un po’.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Si ma cambia la tipologia di pannello, il 55Q80C ha un pannello IPS, le zone di controllo non sono molte ed il contrasto ne risente, tra i vari Samsung non lo prenderei nemmeno in considerazione, sempre che non ti serva un ampio angolo di visione e lo si trovi ad un prezzo ben al di sotto delle 600 euro.
    Stesso discorso di prezzo lo farei anche per il Sony, qui il pannello è VA, quindi il contrasto è già buono, ha un discreto dimming a zone ed una buona gestione del movimento, migliore del Samsung.
    Ma trovando LG B3 a quel prezzo, almeno per ora non ha davvero senso considerare altro, il Samsung non lo vedo a meno 700 euro, ed il Sony attualmente costa anche di più.
    Ti ho elencato quel Sony perchè è un ottimo TV, ma al giusto prezzo considerando le alternative che ci sono.
    Sul Burn.in degli Oled io faccio poco testo, il mio Sony in firma ha meno di un anno, quindi non posso esprimere pareri in questo senso, ma qui sono in tanti ad avere Oled da anni, ed il problema del burn.in è un qualcosa di cui non ti devi preoccupare.
    Costa qualcosa in più ma le differenze non sono poche, il salto anche rispetto al Sony X85L è evidente
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    Si ma cambia la tipologia di pannello, il 55Q80C ha un pannello IPS, le zone di controllo non sono molte ed il contrasto ne risente, tra i vari Samsung non lo prenderei nemmeno in considerazione, sempre che non ti serva un ampio angolo di visione e lo si trovi ad un prezzo ben al di sotto delle 600 euro.
    Stesso discorso di prezzo lo farei anche per..........[CUT]
    Il Q80C fino a ieri era su Yeppon a 576€ consegnato a casa (da qui nasceva il mio dubbio se comprare o meno), ma oggi è tornato a 900 e rotti…
    Idem per l’oled LG 55B3, andato… mi sa che ho perso il treno 😅
    Poco male, ho più tempo per pensarci, e magari aspettare altre offerte che rientrino nel budget.
    Alla mal parata, ripiego sui cinesi e incrocio le dita

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Per prendere un Q80C tanto vale tenersi il Q70, non credere che hai chissà che salto, negli anni con l avvento degli Oled da parte di Samsung la serie Q pur mantenendo la stessa sigla si è spostata verso il basso, giusto a fare un esempio di un TV che conosco personalmente, la NU8000 del 2017 non ha nulla a che vedere con la DU 2024.
    Se tu hai un 55Q70R del 2019 non cambiarlo a favore di un Q80C, il tuo ha un pannello VA con un buon contrasto, sotto quell'aspetto faresti un passo indietro anzichè avanti e sul movimento non avresti alcun beneficio.
    Se funziona bene aspetta un nuovo calo del B3, il BF non è distante e nel frattempo potrebbero arrivare altre offerte anche di altri marchi
    I Cinesi lasicali pure sullo scaffale, se si ha pazienza le soluzioni a prezzo basso le si trovano anche sui marchi che di norma hanno dei listini più elevati, ma che offrono ben altra qualità
    Ultima modifica di anathema1976; 20-09-2024 alle 10:17
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    IPS e VA sono sempre la stessa minestra riscaldata LCD.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    Per prendere un Q80C tanto vale tenersi il Q70, non credere che hai chissà che salto, negli anni con l avvento degli Oled da parte di Samsung la serie Q pur mantenendo la stessa sigla si è spostata verso il basso, giusto a fare un esempio di un TV che conosco personalmente, la NU8000 del 2017 non ha nulla a che vedere con la DU 2024.
    Se tu hai un 5..........[CUT]
    Effettivamente io il mio Q70 non vorrei cambiarlo (tutto sommato mi ci trovo bene, non sono un palato fino del video)… il problema è che i miei figli hanno pensato bene di lanciargli contro un gioco, quindi mi ritrovo una bella fascia nera verticale e una orizzontale… 😅
    Per fortuna hanno colpito l’angolo, per cui sono ai bordi, la cosa è tollerabile e ho tempo per valutare, ma acquisti del genere mi fanno venire la scimmia del best buy (specialmente se non sono molto ferrato)
    Ultima modifica di GipsyDanger; 20-09-2024 alle 20:41

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Si ma il best buy era il B3, non certo il Q80C, arriverà altro non avere fretta.
    Sull'avere o meno il palato fine basta provare, è un pò come il vino, si apprezza provando di volta in volta e si acquisisce con il tempo
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    506

    Ti segnalo che sul sito LG c'è l'oled evo C3 55" in offerta a 969 euro (con lo sconto nuovo member + offerta flash), con installazione gratuita a casa e possibilità di rateizzazione a tasso zero; l'offerta scade lunedì 23 settembre...
    L'Oled è superiore a qualsiasi Lcd e il C3 è un ottimo televisore, davvero un Best-Buy.
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •