Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    E' chiaro che il C4 sia migliore del B4, ho consigliato il primo anche io.

    Quello che è sbagliato è scrivere che il B4 abbia prestazioni lontane dal C4.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    507
    Io terrei conto anche del C3, migliore del B4 e molto vicino al C4.
    Io resterei su C3 o C4, che hanno design, rifiniture e spessore bordi migliori dell B4; anche l'occhio vuole la sua parte.

    Luminosità HDR
    Picco 2%
    B4=685 nits
    C3=801 nits
    C4=950 nits

    Picco 10%
    B4=672
    C3=815
    C4=932

    Voto Luminosità HDR
    B4=7.7
    C3=8.1
    C4=8.3

    Voto Luminosità SDR
    B4=7.7
    C3=7.9
    C4=7.8

    Voto Livellamento dei contenuti di bassa qualità
    B4=7.7
    C3=8.6
    C4=8.6
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    933
    Molto probabilmente in un confronto in cieco tra b4 c4 e quello che volete nessuno scorgerebbe differenze.
    Le differenze viceversa si notanontra pannelli Mla e non Mla e tra pannelli Wrgb e QdOled. Anche in SDR!!!
    E comunque usando preset castranti come Filmaker mode bisogna essere bravini per scorgere differenze

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Esatto Acutus.

    La differenza nella qualità dell'immagine si nota molto di più tra LG B4 (senza pannello MLA) ed LG G4 (con pannello MLA2) che tra LG B4 ed LG C4 (entrambi privi di pannelli MLA).

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.450
    Ed in quale condizione e su quale materiale è basata questa affermazione?
    Oltre al fatto che anche se non si condividesse l'uso del filmakermode rimane comunque l' unico modo di fare un confronto tra due TV in assenza di strumentazione adatta a configurarli nello stesso modo. Certo che se si vuole affermare che un TV in dinamico sia migliore di uno in vivido si può scrivere proprio tutto...
    Ultima modifica di rooob; 21-08-2024 alle 23:05

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2024
    Messaggi
    8
    In questi giorni mi sono fatto una parziale cultura sui modelli Panasonic, Samsung, LG e Philips, ora mi sono messo nei preferiti i prezzi di 7 - 8 modelli e poi cerchero' di cogliere qualche offerta per pannelli 2024 in forte sconto. Altrimenti ripieghero' su un modello 2023.

    Chiedo per chi ha un Philips con Ambilight: come é (l'Ambilight intendo)? Leggo ovunque che migliora l'esperienza ma da profano della feature mi fa strano pensare di avere delle luci intorno alla tv - generalmente mi piace l'oscurità per contrastare meglio le immagini.

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.288

    Buondì.
    L' ambilight ha più utilità sugli LCD già che aiuta a mascherare il contrasto minore della tecnologia.
    Con gli oled è quasi tutta scena ma impostato fisso come luce bias può aiutare ad avere una visione meno affaticante. Si può anche spegnere.
    Parlando più in generale di Philips, il brand ha come caratteristica un' elaborazione video più spinta e digitale di default.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •