|
|
Risultati da 1 a 15 di 49
-
30-07-2024, 08:41 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 78
Consiglio su acquisto 65" per sostituire il mio vecchio Sony
Ciao a tutti
Devo a breve sostituire il mio Sony XD85 del 2015 in quanto cerca prepotentemente di dirmi che sta morendo e dopo aver provato ogni soluzione per sistemarlo, senza spendere in costose riparazioni che neanche so se siano possibili, sto cominciando a guardarmi in giro per sostituirlo.
Lo uso in salotto, stanza molto luminosa. 50% di giorno e 50% di sera.
Visione prevalentemente di piattaforme streaming, prevalentemente film e serie o anche cartoni per i miei figli (ma loro non fanno storie sulla qualità). Anche videogiochi ma senza pretese da professionisti, quindi lì diciamo che non noto poi troppo le differenze. Sport raramente, quindi non lo prendo neanche in considerazione.
BR pochissimi che non guardo da anni, quindi anche questo non lo prendo più in considerazione, sapendo benissimo quindi che non cerco la qualità assoluta che tanto col mio budget non si può avere.
Il budget che ho al momento è sui 1500 massimo, ma potendo ancora temporeggiare può variare anche se preferirei non esagerare.
Sono molto affezionato a Sony come brand, trovo sempre molto piacevole la resa.
Al contrario, avendo amici e familiari quasi tutti con Samsung, trovo poco piacevole la resa di questi.
So che dipende da tante regolazioni ma non so, è qualcosa che percepisco sempre senza per forza spiegarmi il perchè.
Visto che per metà del tempo, o anche qualcosa di più, viene usato di giorno, e visti i costi, l'OLED non l'ho preso troppo in considerazione ma stavo guardando vari modelli di MiniLed.
Partendo da Sony, magari con il nuovo Bravia 7 che anche se appena uscito trovo spesso a poco più di 1600 quindi aspettando un po' penso di rientrarci bene come budget.
Altrimenti TCL, che però mi lascia tanti dubbi.
Sono abituato con Google e ho la casa settata quasi completamente con quello, quindi diciamo che è comodo averlo anche nella TV, ma per curiosità avevo cominciato a guardare anche qualche LG.
Diciamo che di una cosa sono sicuro, il mio XD85 oltre che vecchio non era di sicuro il massimo (anche se ai tempi era costato abbastanza) quindi probabilmente qualsiasi cosa sceglierò sarà un passo avanti così grande che sarò contento comunque.
Consigli?Ultima modifica di Bax-R; 30-07-2024 alle 08:50
-
30-07-2024, 12:57 #2
Stando ai dati non si può affatto paragonare tcl con Sony. Questo vale specialmente per l' aspetto della resa del processore video e sul controllo qualità costruttiva/affidabilità dell' assistenza.
Il b7 è un ottimo Miniled, forse il migliore in casa Sony per rapporto q/p e senza rinunciare a prestazioni top.
Se proprio non vuoi spendere molto, secondo me può andare bene anche l' Hisense u8n
-
30-07-2024, 13:27 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 78
Hisense meglio di TCL?
di TCL avevo guardato i C85 e Q10B, che però in quanto a prezzi si alzano anche loro.
Questi sono QD-miniLed, su Sony leggo Qled miniLed, è la stessa cosa?
Del Bravia 7 ho letto qualche recensione positiva, tranne per l'angolo di visione, mi piacerebbe sapere se è veramente così pessimo in questo o semplicemente non è al top.Ultima modifica di Bax-R; 30-07-2024 alle 13:28
-
30-07-2024, 16:32 #4
Hisense complessivamente è migliore di Tcl su aspetti che secondo le analisi sono importanti.
La sigla Qd identifica i pannelli con filtro Quantum Dot a cui ogni fabbricante gli accolla una propria sigla commerciale.
L' angolo di visione minore è una prerogativa dei pannelli VA che Hisense, Tcl o Sony utilizzano sulla quasi totalita dei loro Miniled, se sei seduto frontalmente non hai bisogno di preoccuparti, oltre 25/30° di angolazione iniziano i dolori
Il B9 o x95l sono anche VA ma hanno un filtro che aumenta la resa con la visione angolata. Si parla però di altre cifre
-
30-07-2024, 17:16 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Ciao
finalmente quest'anno Sony con i Bravia 7 ha lanciato televisori MiniLED dai prezzi più umani rispetto a quelli della serie X95L dell'anno scorso.
Si parla per i Brazia 7 di ben 700 zone di illuminazione e di picchi di luminosità fino a 1.600 nits (a seconda probabilmente del polliciaggio).
Non so se a breve il Bravia 7 da 65" rientrerà nel tuo budget ma al Black Friday molto probabilmente si.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
31-07-2024, 08:43 #6
Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 78
Infatti ero partito guardando l'X95L che però era fuori budget, non capendo però come il modello "nuovo" potesse costare meno del vecchio.
Cos'altro cambia tra Bravia 7 e X95L?
Credo comunque sia VA anche il mio vecchio XD85, quindi probabilmente è qualcosa a cui sono già abituato
Per Hisense quali sono questi aspetti di cui parli?
-
31-07-2024, 11:10 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
Xd85 è un IPS
-
31-07-2024, 11:57 #8
-
05-08-2024, 14:21 #9
Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 78
-
05-08-2024, 14:28 #10
Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 78
Quindi o resto dell'idea mini led con Sony e vado di Bravia 7, o cerco di risparmiare con un X90L (ha senso o risparmiando si perde tanto?), o viro su Hisense.
Oppure temporeggio il più possibile cercando di arrivare a budget più alti per andare su un Oled, un A80L che non costa una follia può essere una buona scelta? O non essendo QD usandolo in ambiente luminoso sarebbe una scelta pessima?
-
05-08-2024, 14:38 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
Il tuo vecchio TV avrà 300-400 nits, qualsiasi OLED medio di gamma va dai 700 ai 1000 quindi il problema della luminosità non lo vedo. L' unico problema dei Sony è che a parità di specifiche costano molto di più di altri marchi, se trovi una buona offerta magari ti avvicini
-
05-08-2024, 16:29 #12
B7 è sicuramente preferibile a X90l, pure Hisense con U8n è riuscita a commercializzare un best buy di Miniled.
Temporeggiare con Sony può essere controproducente perché tanto i prezzi restano quasi sempre alti e il rischio di non trovare più disponibile A80l è alto.
Lg e Samsung proprio non ti piacciono?
-
06-08-2024, 05:26 #13
Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 78
Samsung per la mia esperienza non tanto, anche se posso sempre sbagliare, quindi forse vale la pena di guardare anche loro.
LG invece non ne ho proprio idea, mai visti in casa, infatti potrei anche guardarci togliendomi l'abitudine che ho con Google. Il SO di LG mi sembra di aver capito che è buono e qui probabilmente coi giusti prezzi un OLED è accessibile.
Devo guardarmi un paio di cose per capire le differenze tra i vari modelli.Ultima modifica di Bax-R; 06-08-2024 alle 05:51
-
06-08-2024, 05:54 #14
Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 78
Ho controllato ora ed effettivamente ho delle convenzioni aziendali sia con Samsung che con LG (anche se spesso limitate ai modelli nuovi), quindi a questo punto sarebbe stupido non approfittarne se trovo il modello giusto.
-
06-08-2024, 08:36 #15
L' Lg C4,G4 o i Samsung S90D/S95D sono ottimi e magari con le convenzioni riusciresti a strappare buoni prezzi.
Dai un' occhiata anche alle linee 2023Ultima modifica di Toso; 06-08-2024 alle 09:30