• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio su Hisense 100"

nakamoto

New member
Buongiorno a tutti, e complimenti per il forum, vorrei un consiglio da voi tra i due Hisense 100" che sto attenzionando per l'acquisto: 100E7NQ PRO e 100U7KQ...so che non si possono mettere prezzi e/o link quindi dico solo che al momento ho trovato un offerta in cui il primo costa il 24% in meno del secondo...ho visto la discussione sul U7KQ (maggiore luminosita' e molte piu' zone di local dimming che mi sembrano le differenze principali) e quindi chiedo secondo voi vale la pena spendere il 32% in piu' per il secondo? noto inoltre una differenza di peso notevole tra i due modelli (quasi 30kg) a cosa puo' essere dovuto? grazie
 
Ultima modifica:
Ciao Nakamoto e benvenuto.
Ho spostato il thread perche' la sezione delle discussioni ufficiali, quella dove avevi originariamente scritto, non consente richieste di consigli per gli acquisti e discussioni sui prezzi.
 
posto prima la domanda perche' non vorrei sbagliare (di nuovo) ma qui posso anche mettere store e prezzi? magari (se fosse possibile ovviamente) sarebbe tutto anche piu' chiaro per alcuni (anche un domani che i prezzi saranno cambiati..) grazie
 
Buongiorno a tutti, e complimenti per il forum, vorrei un consiglio da voi tra i due Hisense 100" che sto attenzionando per l'acquisto: 100E7NQ PRO e 100U7KQ...so che non si possono mettere prezzi e/o link quindi dico solo che al momento ho trovato un offerta in cui il primo costa il 24% in meno del secondo...ho visto la discussione sul U7KQ (..........[CUT]

Ciao

il nuovo Hisense 100E7NQ Pro non è un MiniLED come il 100U7KQ tuttavia è comunque un Full Array Local Dimming (FALD) con pannello a 144 hz, 5.000:1 di contrasto ed una buona luminosità.

Penso che come profondità dei neri e come intensità dei colori difficilmente noteresti differenze tra i due.

Quindi io prenderei il nuovo 100E7NQ Pro e risparmierei.

https://www.youtube.com/watch?v=5r874lxYdUE

.
 
L' U7K è un miniled con molte più zone Di controllo che garantiscono nero più profondo, maggiore contrasto, luminosità e accuratezza.
Sono 1600 zone di controllo contro le 250 di E7N pro.
Tecnicamente è molto più avanzato, si nota eccome la differenza e vale la pena spendere di più.
Il miniled ha anche più elettronica e componentistica, di norma pesano di più
 
Ultima modifica:
grazie per le informazioni, quindi secondo te il maggior peso (circa 30kg che non sono pochi) dipendono da quello (e non da una tecnologia piu' avanzata essendo il modello piu' recente?)
 
non ho avuto risposta al mio dubbio quindi non posto siti e/o prezzi (per non sbagliare)
a titolo informativo sono un amante della qualita' ma anche del prezzo (o meglio rapporto qualita'/prezzo)
felice possessore, tra gli altri, di 5 OLED LG (55, 65, 77) vari Sony/Samsung e di un TCL98P749 (con evidenti problemi di ghosting su euro24 (come notava altro utente) e tennis (solo quando pallina "attraversa la rete") onestamente per i "neri" il TCL mi ha pienamente soddisfatto (per quello che puo' fare un LED)
a presto e grazie a tutti
PS: problemi sul TCL con sorgente NOW-TV (app)
 
grazie per le informazioni, quindi secondo te il maggior peso (circa 30kg che non sono pochi) dipendono da quello (e non da una tecnologia piu' avanzata essendo il modello piu' recente?)

L' E7N pro pesa 60 Kg contro i 71 Kg di U7K.
L' E7N pro è un dispositivo più recente (2024) ma come già detto più e più volte e come tu stesso in autonomia potrai dedurre leggendoti una scheda delle caratteristiche tecniche, è un grossissimo downgrade rispetto ad U7K (2023,).
 
ciao Giaguaro, quindi il dato di "Peso: (con supporto) 43600 g" (non oso ancora nominare il sito) e' una "bufala"? tra l'altro con supporto...e il motivo lo attribuisci alla tecnologia 2023 (ma piu' sofisticata) rispetto al modello 2024 (ma entry level)?
grazie
 
Se vai su displaySpecifications o sul sito del produttore troverai i pesi giusti con e senza supporto.
Non sempre più nuovo vuol dire più prestante. Tra l' altro sono due serie diverse, U7 è un mid-range miniled, l' E7 è invece una linea led più basica.
 
Buongiorno Giaguaro, sul sito del produttore c'e' la stessa informazione dello store online (e c'e' solo il peso CON supporto, quello senza non c'e' o non l'ho visto io). I pesi riportati sono 43.6 (E7) e 73.5 (U7) quindi quasi 30kg (29.9kg pari al 68.5% di peso in piu'), che siano sbagliati anche quei dati? (adesso guardo sul sito che mi hai indicato, grazie)
PS: che il modello U7 sia, almeno sulla carta, migliore, non si discute...ragionavo sul fatto "vale la pena spendere il 32% in piu' (600€) per un modello "vecchio" seppur a tecnologia miniled e (molto) piu' pesante?
buona giornata!
 
ho dato un'occhiata al sito che mi hai indicato e i dati sono effettivamente parecchio diversi dal sito del produttore
E7 = 60 kg
U7 = 71.3 kg
non viene specificato se il peso e' comprensivo o meno del supporto..
per il resto le specifiche sono le stesse a parte che uno e' miniled e l'altro directled (FALD) che sapevamo gia'..
come "static contrast" il modello E7 (5000:1) appare decisamente migliore del modello U7 (4000:1)
il che sinceramente mi sorprende...
anche la luminosita' e' indicata uguale (500 cd/m2) mentre mi sarei aspettato maggiore luminosita' dal U7 (avendo un valore nit decisamente superiore) mi sai spiegare il perche' di questa (apparente ai miei occhi) anomalia?
grazie e a presto
 
La valutazione sulla spesa la devi fare tu già che è un aspetto puramente personale. Una cosa è tecnicamente e visibilmente certa, L' U7K è notevolmente più prestante e dire il contrario è un' inesattezza che dovrebbe essere corretta in un forum dalla parvenza tecnica come quello in cui ci troviamo. Hisense forse deve essere più corretta nelle specificazioni tecniche perché in Italia dichiara un peso inferiore rispetto a quanto dichiarato in altre nazioni europee e in quanto rilevato da displaySpecifications, questo a parità di dispositivo.
Controlla anche questa infografica ufficiale in PDF.
https://www.hisense.es/wp-content/uploads/2023/05/Hisense-TV-E7NQ-Pro_FICHA_ES.pdf

Il contrasto statico è riferito al solo pannello senza l' azione del local dimming attivata. È un valore da prendere un po' con le pinze perché difficilmente qualcuno lo terrebbe disattivato (il local dimming) già che concorre ad aumentare notevolmente il valore di contrasto, luminanza e precisione, specialmente sul miniled.
Il valore di luminanza lo trovi facilmente sul sito del produttore o sulle recensioni dove viene misurato lo stesso tramite test pattern. L' u7K ha un valore in nits quasi doppio..

Io comunque ti do il classico consiglio, fatti una chiavetta con contenuti demo e cerca un p.v. che abbia disponibilità dei prodotti e fai le prove del caso. È il migliore modo per avere le idee più chiare prima di acquistare 🙂
 
Ultima modifica:
ti ringrazio per i tuoi consigli
sul peso devo dire che il pdf mi pare il piu' affidabile (e credibile) grazie
sul contrasto prendo per buono quanto mi dici
per la luminanza mi puoi spiegare perche' la luminosita' e' uguale (500) mentre i nits sono quasi il doppio?
ho una certa eta' e i nits non li avevo mai sentiti prima...
grazie ancora
PS: per il discorso sulla carta siamo tutti d'accordo, ma ad es. il TCL il P749 (meno performante sulla carta del fratello maggiore C835 e similari) a mio parere ha un'immagine nettamente migliore (piu' naturale...oserei dire piu' "sony style") rispetto alla serie C (top di gamma)
 
A occhio e croce c' è un evidente errore di calcolo già che 1 nit equivale a 1 CD/M2. Non ci si può più fidare neppure di displaySpecifications 😬
Per quanto riguarda il discorso P749 vs C845/C849(Che è pessimo come top di gamma) sarebbe da capire in che modalità di immagine tu abbia fatto il confronto e ci si potrebbe collegare al sacrosanto gusto personale. Proprio per questo nel post precedente ti ho consigliato di provare direttamente questi dispositivi.
 
Il modello U7 non è più in vendita? Io l'ho preso lo scorso inverno e mi ritengo soddisfatto (provengo e possiedo tutt'ora solo oled lg), unica pecca il telecomando che mi pare sia stato cambiato in questo E7 (almeno cosi leggevo sul web)...
 
Se qualcuno (@Nakamoto o anche altri) riuscisse a fare un confronto effettivo tra E7 e U7, sarebbe davvero interessante conoscere l'esito.
 
il modello U7 non e' piu' sul sito Hisense in quanto modello 2023
ma si puo' trovare online (anche da grandi player come Unieuro a 2499)
il telecomando so che nel E7 e' a carica solare (mini PV) e batteria ricaricabile (anche con USB-c)
quindi sei pienamente soddisfatto del tuo U7? hai mai visto un E7 in funzione?
buona giornata
 
Top