Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    291

    Citazione Originariamente scritto da Dam21 Visualizza messaggio
    non volevo ridurre la discussione a "più grande è meglio", questo lo so anche io, al massimo, sarebbe potuta essere riducibile a "più grande ha senso?"
    La tua risposta mi appare surreale, sembra come se tu abbia già la risposta giusta alla tua domanda e che quella praticamente unanime fornitati ti abbia destabilizzato a tal punto da darci degli incompetenti, seppur velatamente. Comunque, non voglio certo far partire una discussione inutile su questo. Torniamo sul pezzo: più grande è meglio e, visto che è meglio, ha anche senso. Ma "il più grande" e il "ha senso" vanno rapportati a distanza e possibilità economiche. La distanza è abbondante e sia io che Giaguaro abbiamo affermato che un 83" sarebbe il minimo, hai detto di non avere problemi economici ad acquistarne uno. L'83" ha il 16% in più di superficie rispetto al 77" e il costo euro per cm^2 è 0,167 contro 0,127 del 77", ossia il 31% in più. Io credo che valga la pena spenderli, ma in entrambi i casi avvicinerei la seduta, se possibile. Il tuo utilizzo sarebbe principalmente Sky Full HD (sport in generale) e qualche serie TV, magari 4K. A 4,5 metri per il Full HD (1080) un 83" è giusto (un 90" sarebbe meglio ma non facciamo i precisini). Quindi, anche calando la disamina al reale utilizzo, vince l'83" senza bisogno di avvicinare la seduta mentre il 77" sarebbe davvero al limite. Penso tu abbia tutti i dati per poter prendere una decisione consapevole. A te la scelta.
    Ultima modifica di Spawnasonic; 23-05-2024 alle 09:02
    “Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro.” Arthur Schopenhauer

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137

    Citazione Originariamente scritto da Spawnasonic Visualizza messaggio
    La tua risposta mi appare surreale, sembra come se tu abbia già la risposta giusta alla tua domanda e che quella praticamente unanime fornitati ti abbia destabilizzato a tal punto da darci degli incompetenti, seppur velatamente. Comunque, non voglio certo far partire una discussione inutile su questo. Torniamo sul pezzo: più grande è meglio e, vist..........[CUT]
    Quoto in parte le risposte precedenti.
    Aggiungo solo una cosa.

    Da 4,5 metri si deve dimenticare l'aspetto 4K e fare finta di non averlo (HDR a parte)
    Considerando le tabelle, per il 4K si richiede più o meno 1,5 volte la diagonale.
    Addirittura Samsung consiglia 1,2 volte.
    Quindi parliamo di diagonali di oltre 3 metri, 120/150 pollici, non esistono tv di quella misura, per ora.

    Dato che il nostro amico intende usarlo con segnale 1080, francamente la differenza tra 77 e 83 non la trovo così determinante, i pixel sul 4K sarebbero indistinguibili comunque.
    Se l'aspetto budget è rilevante, o in ogni caso ama valutare il rapporto q/p, spendere un il 55% in più per 6 pollici (16% schermo) sinceramente non lo trovo sensato.

    Poi, la decisione spetta a lui.
    Ultima modifica di BARXO; 23-05-2024 alle 09:56
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •