|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Consiglio Philips 8118 50'' ??
-
23-04-2024, 16:31 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2024
- Messaggi
- 3
Consiglio Philips 8118 50'' ??
Salve a tutti
è da tempo che aspetto di acquistare un bel Televisore per la mia nuova sala, l'intezione era di mettere a muro un tv da almeno 50''. Non sono un gran esperto di televisori ma ho un pò spulciato in giro e sto seriamente valutando di acquistare un Philips 8118 da 50'' che trovo ora in offerta da Unieuro a 449. Io e la mia compagna siamo incantati dagli ambilight e penso che se dovessimo scegliere un tv in futuro sarebbe comunque quello, quindi a questo punto volevo chiedervi se ne vale effetivamente la pena a quel prezzo dato che a breve usciranno quelli nuovi ma il budget che vorrei usare non dovrebbe salire oltre i 500 massimo massimo.. L'utilizzo è completo per così dire usiamo tutto, tv digitale app (ho letto che alcune versioni hanno un OS chiuso che non permette l'installazione di app esterne e questo un pò mi rammarica) abbiamo una ps5 che vorrei sfruttare al meglio (tenendo conto che anche se non raggiungo i 120fps non è un dramma per me) ma più che altro vorrei capire nell'ottica del futuro breve se può essere un buon televisore o è meglio aspettare la nuova generazione in sconto anche se dovessi aspettare un altro anno. Mi fanno dubitare parecchie recensioni non troppo positive a riguardo ma sicuramente in questo forum siete più esperti e affidabili quindi chiedo a voi se avete consigli..
Grazie per l'attenzione.
-
25-04-2024, 09:10 #2
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
L' 8118 è un modello base (pur avendo ambilight) con l' OS proprietario Saphi che è più limitato per quanto riguarda funzioni Smart, marketplace e capacità di elaborazione video.
Ti consiglio di valutare cone base di partenza il the One (8518/8818) che hanno come OS Google TV e hanno una migliore elaborazione video grazie al processore P5 (che ha un gran ottimo upscaling)
Qualche ottima offerta la si trova anche con la generazione precedente (quelli che finiscono con la sigla 7).
-
07-05-2024, 08:07 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2024
- Messaggi
- 3
Grazie mille per il consiglio alla fine ho atteso maggio per sondare nuove offerte ma credo che alla fine aspetterò ancora qualche mesetto per vedere se scende l' 818 48'' che trovo su amazon a 1190.. sono un tipo puntiglioso e se devo spendere dei soldi preferisco farlo una volta sola ma che almeno mi soddisfi a pieno e credo che quel modello sia quello che cercavo, un oled con tutte le funzioni sia per vedere al meglio che gaming. Cosa ne pensa di questo modello? è realmente valido?
-
07-05-2024, 10:53 #4
Ciao, un bel salto dal valutare un The one di fascia bassa ad un Oled.
Ma hai limiti di spazio che ti vincoli al 48"TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
07-05-2024, 12:01 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2024
- Messaggi
- 3
Ciao, volendo forse un 55'' ci potrebbe anche stare, ma cerco di stare un pò più stretto col prezzo e il 48 penso possa gia essere una buona strada. Conto a questo punto di arrivare entro massimo Luglio per vedere se calerà eventualmente il prezzo dato che in quel periodo mi dovrebbero entrare anche dei bonus, cosi riesco un pò a rientrarci col costo.
-
07-05-2024, 12:10 #6
Lo è se ti limiti a Philips, ma da 55" la scelta è nettamente più ampia, poi generalmente gli Oled da 55"a prescindere dal marchio sono migliori, hanno picchi di lumininositò maggiori, il taglio da 48"è da prediligere solo nel caso in cui ci sia un limite dettato dallo spazio.
Poi altro discorso può essere se, non volendo rinunciare all'ambilight non trovi un 55"in budget in casa Philips.
Ma se lo spazio lo permette non rinunciare ad un taglio maggiore, anche in considerazione di una distanza media di 2.5 metri, distanza che tra l'altro non hai indicato.
Alla stessa cifra trovi il 718 nel taglio da 55", la parte video è identica, cambia la parte audio che è meno performante rispetto alla serie 8
Qui di seguito nel dettaglio le differenze tra i 718 e 818. solo nel taglio da 55"si differenziano per il pannello, il taglio da 48"ha lo stesso pannello del 718 nel taglio da 55", quindi in termini di resa visiva non vai a perdere nulla, anzi, il taglio da 55"rispetto al 818 nel taglio da 48"ha una luminosità maggiore.
https://www.displayspecifications.co...son/fd4d259e27Ultima modifica di anathema1976; 07-05-2024 alle 13:23
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-