Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2024
    Messaggi
    7

    TV 77 pollici con distanza al pelo e connessione problematica


    Ciao a tutti,
    dopo avervi letto e riletto numerose volte ho deciso di prospettarvi il mio problema.
    La mia casa è in campagna e le uniche possibilità di connessione sono Eolo (già disdettato) oppure l'antennino wind 5g (anche esso pessimo). Velocità "di picco" circa 30Mbit/s con cali anche vistosi e disconnessioni non infrequenti.
    Visto che la fibra arriverà quando sarò già defunto l'unica soluzione possibile sarebbe starlink che garantirebbe 200 Mbit/sec (per dove mi trovo tanta roba).
    Da questa scelta deriva anche l'uso che farò del TV: no DTT, no Sky ma solo film con presa ethernet (Netflix, Prime o quello che sarà nel futuro commerciale del pay per view) o video su youtube.
    La distanza di visione è di 3,1 m. Ovviamente mi sono fatto il giro di numerosi siti web oltre che del vostro forum da cui desumo che sarei al "pelo" per la visione 4K MA per la visione film parrebbe che sarei già oltre il limite.
    Ultimo problema: già il 65'' per mia moglie era troppo. Dopo varie sessioni di rieducazione digitale e di letture del forum l'ho convinta al 77. Oltre non posso andare oltre a rischio della vita.
    Con questi vincoli cosa mi consigliate? 4K o no?
    Ultimi due quesiti:
    - altezza da pavimento bordo inferiore
    - soundbar piu adatta (stanza ampia 5x7)

    Saluti a tutti e complimenti per il forum

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Esclusi i 32", ormai la quasi totalità degli attuali dispositivi sono 4K nativi.
    Per la tua distanza l' ideale sarebbe il 77" (tenendo a mente le limitazioni imposte del rapporto matrimoniale &#128521 se avessi intenzione di guardare contenuti a tale risoluzione.
    Diversamente, potresti scendere anche al 65".
    Dal posto di visione, gli occhi dovrebbero essere allineati a minimo 1/3 del pannello come altezza, ma l' ideale sarebbe quello di allinearsi al centro del pannello.
    Per la soundbar ti invito a chiedere consiglio nella sezione più adatta del forum.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2024
    Messaggi
    7
    Grazie per la rapidissima risposta. Certo che se la posizionassi in modo che gli occhi fossero al centro del pannello valuterò se riuscirò a mettere almeno un mobiletto sotto alla TV per futura soundbar. Con il 77'' la moglie è convincibile....

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Non so che TV hai valutato ma per il mobiletto ti consiglio il Besta di Ikea che è sufficientemente profondo per posizionare la soundbar ed è ampiamente modulabile in altezza con i tanti piedini optional. Anche esteticamente è bello e molto personalizzabile per colori o scelta di ante.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Sinceramente non ho capito la consequenzialità tra problemi di rete e tipi di visione... DTT e satellite (Sky o tvsat ) non dipendono dalla velocità della rete, gli streaming si e con 30mbps scarsi e non stabili rischi di non vedere mai la migliore qualità. Magari potresti orientarti su un lettore bluray 4k per avere la migliore qualità su un grande schermo. Da 3 metri se non guardi contenuti nativi in 4k imho puoi anche stare su un 65

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2024
    Messaggi
    7
    Ciao rooob,
    volevo solo dire che a me non interessa vedere il digitale terrestre o altro al di fuori di netflix o prime video. Avevo visto in altre sezioni del forum che si facevano valutazioni sulla tipologia di visione per scegliere il tv giusto (es. DTT si vede meglio su alcuni tv rispetto a streaming etc)

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Prime video per i migliori contenuti richiede 30mbps stabili , forse con Netflix tra 10 e 16mbps riesci a vedere qualcosa in 4k se hai abbonamento premium. YouTube in 4k penso non lo vedrai mai. Per questo per me se non vuoi andare su un lettore 4k forse è meglio andare su una dimensione minore

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147

    Mai pensato ad una soluzione "alternativa"? Un proiettore UST un telo a salita dal basso?

    consiglio la lettura https://www.avmagazine.it/articoli/4...imi_index.html
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •