Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    31

    Sono andato per la Philips. Intanto è confermato che i buoni mi valgono anche da euronics, quindi sicuramente prenderò li. Secondo avevano la TV e il commesso mi ha confermato che a 399 non c'è altra scelta, è la migliore. Purtroppo mi ha allettato con un OLED da 48", OLED48A26, in offerta a 699 e ribassato da giovedì a 649.

    Chiaramente mi ha detto che sono due spese ma anche due tecnologie diverse, e anche a vedersi è un altra cosa.

    La domanda che vi faccio è, vale la pena? Noi in camera vediamo 40/60 minuti di TV la sera prima di dormire, streaming e poco altro... sicuramente è allettante, ma non so se spendere il doppio può avere senso. Fosse la sala non avrei neanche guardato altre TV se non oled.

    Che ne dite?

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.818

    Se vale o meno la pena spendere di più non lo so, nello specifico la scelta è soggettiva, anche se un base gamma e non offre un pannello a 100hz è pur sempre un Oled, quindi la visione in ambiente buio è sicuramente migliore, certo perdi l'ambilight, che in camera da letto e non solo è molto comodo, rilassante e molto piacevole, ma credo sia l'unico pro in questo caso.
    Mai provato per bene il piccolo Oled di casa LG, ma sarebbe interessante sapere come si comporta con il digitale, o cmq in generale con i segnali a bassa risoluzione.
    Cmq per concludere, se sei disposto a spendere qualcosa in più non credo te ne pentirai, a 650 euro credo sia un prezzo onesto per quel che offre.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •