Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    31

    Sono andato per la Philips. Intanto è confermato che i buoni mi valgono anche da euronics, quindi sicuramente prenderò li. Secondo avevano la TV e il commesso mi ha confermato che a 399 non c'è altra scelta, è la migliore. Purtroppo mi ha allettato con un OLED da 48", OLED48A26, in offerta a 699 e ribassato da giovedì a 649.

    Chiaramente mi ha detto che sono due spese ma anche due tecnologie diverse, e anche a vedersi è un altra cosa.

    La domanda che vi faccio è, vale la pena? Noi in camera vediamo 40/60 minuti di TV la sera prima di dormire, streaming e poco altro... sicuramente è allettante, ma non so se spendere il doppio può avere senso. Fosse la sala non avrei neanche guardato altre TV se non oled.

    Che ne dite?

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.794

    Se vale o meno la pena spendere di più non lo so, nello specifico la scelta è soggettiva, anche se un base gamma e non offre un pannello a 100hz è pur sempre un Oled, quindi la visione in ambiente buio è sicuramente migliore, certo perdi l'ambilight, che in camera da letto e non solo è molto comodo, rilassante e molto piacevole, ma credo sia l'unico pro in questo caso.
    Mai provato per bene il piccolo Oled di casa LG, ma sarebbe interessante sapere come si comporta con il digitale, o cmq in generale con i segnali a bassa risoluzione.
    Cmq per concludere, se sei disposto a spendere qualcosa in più non credo te ne pentirai, a 650 euro credo sia un prezzo onesto per quel che offre.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •