|
|
Risultati da 16 a 30 di 47
Discussione: LG G3 vs Sony A95L
-
30-10-2023, 14:45 #16
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
-
30-10-2023, 14:59 #17
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 96
ho come la sensazione infatti che non vedremo grosse cose lato tv. Al ces mi aspetto principalmente lato monitor dei passi avanti per il QDOLED dove sono rimasti un pò indietro rispetto alle tv
poi c'è sempre lo spettro dell' 8k che è veramente pesante da gestire almeno al giorno d'oggi
stiamo a vedere
-
30-10-2023, 15:17 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.245
Lo scorso anno Sony non ci è neanche andata al CES....
-
30-10-2023, 16:23 #19Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
30-10-2023, 16:36 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.245
Ma dai!!!! Ci ho messo un po' a capirla
-
30-10-2023, 17:49 #21TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
30-10-2023, 19:38 #22
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 96
Il samsung lo avevo già visto da mesi, e devo dire che lo trovo molto sparato a livello di saturazione. Però anche lui da un bello scossone quando lo si guarda per la prima volta. Diciamo che io oggi ho capito che la tecnologia QD oled è sicuramente un passo avanti. Pensavo fosse solo un modo di dire molto superficiale che spesso si trova in rete, essendo scettico, ma poi vedendo dal vivo quanto fossero luminosi i colori, rispetto all'oled tradizionale, ho dovuto anche io per forza di cose accettare il fatto che il QD oled ha una marcia in più
Concordo sulla scarsa utilità dei test visivi fatti in negozi o centri commerciali, ma su alcuni aspetti puoi comunque già farti una prima comparazione
Ero concentrato sulla luminosità dei colori, e sugli angoli di visione, cose che anche in un negozio puoi benissimo confrontare, e devo dire che il sony ha battuto tutti gli altriUltima modifica di lettierif; 30-10-2023 alle 19:40
-
30-10-2023, 19:44 #23
Ma Ti hanno dato i telecomandi oppure hai fatto solo un confronto in modalità negozio?
Perchè può essere che il Samsung in modalità negozio o in out of the box abbia colori più sparati ma non vuol dire nulla, in tutte le varie recensioni l'oled samsung(che come già detto ha lo stesso pannello del sony, anzi meglio dire che sony ha lo stesso pannello dei samsungvisto che samsung li produce) esce sempre alla grande e credo abbia poco da invidiare al sony a95l..........se poi consideriamo che il samsung costa quasi la metà......
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
30-10-2023, 19:58 #24
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 96
No non mi hanno dato i comandi, mi sono concentrato a guardare la differenza tra QD oled e l'oled tradizionale. Parlo principalmente di questo aspetto qui. Il samsung non l'ho mica declassato, oppure criticato? se l'ho fatto puoi gentilmente citarmi dove?
Ho espresso la mia preferenza per il sony, e soprattutto per la miglioria tecnologica avutasi con i QDoled. Il samsung, ditta che fornisce i pannelli e lo sappiamo tutti, ha fatto un ottimo prodotto, nessuno lo ha declassato ne tantomeno maltrattato. Quelli che escono male da quello che ho potuto vedere io stamattina sono gli oled tradizionali che non credo vedremo ancora a lungo.
Per quanto riguarda il Samsung io lo eslcudo a prescindere, per via del fatto che spesso con gli aggiornamenti firmware hanno fatto molti casini in passato, e tutti gli utenti hanno notato problemi. Praticamente si vive con la preoccupazione che un aggiornamento firmware possa comprometterne la resa visiva finale. E io non posso accettare di acquistare un prodotto che poi venga gestito male nel tempo dagli aggiornamenti. Per cui fin dalla sua uscita, i problemi con gli aggiornamenti firmware si sono avuti già con il modello S95B, non gli ho mai dato troppa attenzione, e come detto per questo motivo lo escludo a prioriUltima modifica di lettierif; 30-10-2023 alle 20:12
-
31-10-2023, 10:12 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 881
Sono utilizzatore di s95b soddisfattissimo. Mai un problema negli aggiornamenti firmware
La qualità dell'immagine è superlativa, ricca di colori ben saturi. Confrontato con un Sony a8 Wrgb è superiore nonostante il software superlativo Sony di gestione dell'immagine ( il top sul mercato diciamolo pure).
In particolare la gestione del near black è più pulita e non fa gli scherzi dei wrgb. Nessun pixel bruciato per ora, a differenza di Oled Lg e Sony che ne hanno alcuni bruciati dopo 3 anni.
-
31-10-2023, 10:16 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 881
Naturalmente. Ifattore prezzo gioca un ruolo nella costruzione di una desiderabilita' basata sull'esclusivita'. In realtà il Sony ha un prezzo più alto ma non significa che si veda meglio del Samsung. È pur vero che le persone sono libere di spendere come meglio credono i propri quattrini, fosse anche per ricercare delle sfumature
-
01-11-2023, 09:38 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 463
Aggiornamento visto che ho iniziato io,la discussione. Ho rinunciato ai top di gamma e preso un Sony A80L al prezzo più basso da quando è uscito. Io nonostante sia abituato agli oled non avrei un reale vantaggio a prendere un pannello con dissipatore o di nuova tecnologia, parlo per ciò che riescono a percepire i miei occhi. Samsung non lo prendo in considerazione per una mia questione personale. Ho considerato Panasonic LG ma la recensione qui di Emilio Frattaroli , estetica tv, telecomando migliore in assoluto retroilluminato, acoustic surface e elettronica Sony mi hanno fatto propendere per questo ottimo oled tenendomi in tasca parecchie centinaia di euro. Grazie a tutti. Ovviamente una super calibrazione e ritengo di essere a posto.
-
17-11-2023, 12:09 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 463
Riapro. Reso il Sony, nonostante sia un ottimo oled di fascia media. Ho girato, visto tv dal vivo, ponderato varie cose, difficoltà a trovare un calibratore affidabile. Incuriosito dai pannelli qd-oled , Samsung indietro un pochino nell’elettronica. Sony l ho visto, a95l a casa di un conoscente, superlativo ma va calibrato a dovere.
LG G3 ottimo ma caldo sul retro. Alla fine dopo varie considerazioni sono caduto sul Panasonic MZ2000, di nicchia si ma penso che con un investimento del genere e da tenere diversi anni, col dissipatore migliore, il quid in più pannello mla, audio interessante per me’ che non voglio aggiungere elementi supplementari oltre al tv, calibrazione pressoché perfetta, penso sia la scelta migliore.
Il 95L se non si calibra tanto vale non averlo. Unico neo Panasonic il telecomando. Tv imperioso e nonostante disegno sempre uguale e datato a me’ piace.
-
17-11-2023, 13:21 #29
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
-
17-11-2023, 13:54 #30
Secondo la review di Rtings il Sony A95L non soffre di ABL, cosa di cui soffrono sia il Samsung che LG, la calibrazione di base, sempre secondo le loro analisi è ottima, la parte audio integrata è migliore, quindi non sono solo sfumature.
Poi non è la sola testata a ritenere il Sony il miglior TV Oled 2023, credo che mai come quest'anno tutti siano daccordo su questa affermazione.TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-