Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 66
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    7

    Cool OLED TOP 77 POLLICI QUALE PREFERITE?


    non ho fatto 6 al super enalotto

    ho notato che in questi ultimi tempi i prezzi dei 77 pollici sono notevolmente diminuiti e la qualita' con i nuovi modelli e' andata crescendo

    dopo averli visti con attenzione e ripetutamente, ho selezionato alcuni oled che a mio avviso meritano di entrare nella short list

    SAMSUNG S95C

    LG G3

    SONY XR

    ovviamente la lista puo' essere integrata anche dai vostri suggerimenti

    un ultima domanda_ sono in uscita modelli TOP nei prossimi mesi?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.346
    Thread spostato nella sezione corretta.
    Come detto molto molto recentemente anche ad un altro forumer, non dico che una presentazione sarebbe gradita ma al primo messaggio almeno un saluto si.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.287
    Io escluderei il samsung, non ha il dolby vision, poi il sony costa decisamente di più.
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.713
    I modelli 2024 escono non prima di maggio, e alcuni marchi come Philips o Panasonic anche più in la nel tempo.
    Il Sony A95L da 77" è indubbiamente il più costoso, ma è anche il miglior TV ad oggi in circolazione, con lo sconto di oggi sul sito Unieuro viene circa 5000 euro.
    Volendo risparmiare io andrei su G3.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da iafaccio Visualizza messaggio
    Io escluderei il samsung, non ha il dolby vision, .
    il dolby atmos non e' sufficiente?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.713
    Quello è relativo alla parte audio.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    7
    esatto
    ma lo standard dolby vision e' superiore rispetto allo standard HDR?
    onestamente, visti a confronto, non ho trovato sensibili differenze

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.713
    Su top di gamma con una luminosità così ampia no, ma sui medi gamma il Dolby Vision fa un lavoro nettamente migliore.
    Resta cmq il formato più diffuso, quindi almeno io non vedo perchè doverci rinunciare su un TV appena acquistato.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    463
    Io se avessi lo spazio e la possibilità andrei senza esitazioni sul Panasonic MZ2000. Si non ha il pannello mla ma il migliore a mio avviso.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    7
    grazie per il tuo parere

    mi pare che fin qui il prodotto piu'gettonato sia il G3 di LG, un OLED che ha colpito anche me

    l'unica cosa che mi frena un po' e' l'affidabilita' di LG come brand, tutti i prodotti che ho avuto in passato, anche se ormai datati, non mi hanno mai soddisfatto

    al contrario di samsung

    c'e' di buono che il G3 darebbe 5 anni di garanzia sul pannello, oltre ai 2 canonici di legge e questo dovrebbe tranquillizzarmi

    se non fosse per il mio pregiudizio sul marchio (saranno almeno 10 anni che non compro piu' nulla con marca LG) potrei inserire il G3 al 1 posto nella mia personalissima lista, al posto di samsung

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Maximilian primo Visualizza messaggio
    Io se avessi lo spazio e la possibilità andrei senza esitazioni sul Panasonic MZ2000. Si non ha il pannello mla ma il migliore a mio avviso.
    grazie anche a te per essere intervenuto

    MZ2000 non ho avuto modo di vederlo, ho visto la serie inferiore (mz1500? non ricordo esattamente la sigla) ma non mi aveva impressionato

    quali sono gli argomenti tecnici che ti farebbero preferire il pana rispetto a lg o samsung?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    I modelli 2024 escono non prima di maggio, e alcuni marchi come Philips o Panasonic anche più in la nel tempo.
    Il Sony A95L da 77" è indubbiamente il più costoso, ma è anche il miglior TV ad oggi in circolazione, con lo sconto di oggi sul sito Unieuro viene circa 5000 euro.
    se non erro il sony adotta lo stesso pannello del samsung

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.713
    si è lo stesso pannello, ma a differenza del Samsung monta un dissipatore di calore più efficace e sofisticato, processore video migliore e miglior audio integrato, e non soffre di ABL (cali improvvisi di luminosità dovuti alle temperature di esercizio del pannello)
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Ciao, possiedo un Samsung 77S95C, un LG 65G3 (entrambi calibrati, ovviamente) e, di recente, ho calibrato un Sony 65A95L.

    Come resa visiva, il G3 e l'A95L si somigliano. Entrambi pompano la nitidezza dell'immagine e la luminanza dei dettagli alle alte luci. I vantaggi del Sony sono il maggiore volume colore e l'assenza di chrominance overshooting, che invece abbonda sul G3, un migliore upscaling e una migliore gestione dei contenuti più compressi e una struttura del pixel RGB con grigi che sono davvero grigi. I vantaggi del LG sono l'estetica del TV, soprattutto se montato a muro, e l'efficienza degli strumenti di calibrazione e un prezzo inferiore del 45% rispetto al Sony. La gestione del moto è ottima su entrambi.

    Samsung, invece, offre un'immagine più cinematografica (meno pompaggio della nitidezza) e un upscaling ottimo. Fornisce il pannello al Sony A95L, quindi, ha la stessa struttura RGB del pixel, stesso volume colore, stessa luminosità di picco (l'algoritmo di abbassamento della luminosità nel tempo si disabilita dal menu di servizio senza problemi, cosa impossibile per il Sony che incomprensibilmente agisce aggressivamente in SDR). Migliore efficienza ed efficacia degli strumenti di calibrazione, un'estetica migliore e un prezzo (imbattibile) inferiore del 56% rispetto al Sony e del 11% rispetto al G3. I quali hanno però una migliore gestione del movimento e dei contenuti più compressi.

    Se potessi tornare indietro, al posto del 65G3 prenderei un 77S90C che costa uguale ma con diagonale e prestazioni visive migliori. Non amo le immagini pompate e con nitidezza artificiale del Sony (e in parte del G3) ma sicuramente è, tutto sommato, il miglior TV del 2023 se non si tiene conto del prezzo, nel qual caso, a parer mio, vince il Samsung S95C (e S90C) a mani basse. Il Sony non vale il doppio ma, al massimo, il 15/20% in più. Il G3, invece, dovrebbe costare il 15/20% in meno rispetto al Samsung.
    Ultima modifica di Guest_80763; 20-11-2023 alle 09:46

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908

    Sto scegliendo proprio ora la nuova TV.

    Sony purtroppo scartato per le sole due HDMI 2.1 e per l'estetica montato a muro "bruttina".
    Restano in corsa G3 e S95c. G3 migliore per la visione in stanze luminose...Samsung per estetica e switch esterno comodissimo.
    Seguo con attenzione questa discussione.
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •