|
|
Risultati da 31 a 42 di 42
Discussione: Consiglio acquisto tv oled 77"
-
22-09-2023, 09:53 #31
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
-
22-09-2023, 10:22 #32
Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 35
Non sono un esperto, ma un appassiomato;do giudizi sul quello che ho letto e visto nelle varie recensioni e videorecensioni,chi è veramente esperto ed ha i tv citati,può contribuire al post,cosi può dare una mano,conosco panasonic, ma non ho mai avuto un oled lg,se le varie testate dicono che la naturalezza diimmagine del panasonic mz2000 è un pelo sopra al g3 lg,tendo a credergli, visto che ho già un oled panasonic,conosco la gestione del movimento che ha panasonic, ma non conosco come gestisce il movimento lg, ho infatti chiesto che chi ha avuto tra le mani un oled panasonic e anche un oled lg, può dire se l'uno è meglio dell'altro.
-
22-09-2023, 11:51 #33
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Le recensioni non vanno tutte in un verso come sembra invece emergere dal tuo giudizio. Teoh ha premiato solo il G3 come "Best in class", EISA ha invece premiato il Samsung S95C come miglior premium TV 2023 (non so se MZ2000 ha fatto in tempo ad essere esaminato in tempo, in questo caso). Possedendo entrambi i TV (G3 e S95C) e pur non essendo un fan Samsung (anzi!), dal mio punto di vista la qualità e naturalezza delle immagini di quest'ultimo è nettamente migliore. Ma avendo tu escluso Samsung fin dall'inizio (sicuramente avrai i tuoi validi motivi basati su esperienza diretta o su elementi sostanziali che te l'hanno fatto escludere), il mio intervento non avrebbe avuto alcun senso. Sfortunatamente, non prendo un contributo da parte di nessun marchio se promuovo un loro prodotto.
Limitando il discorso ai pannelli WOLED, per quanto riguarda l'elaborazione del moto, subito dopo Sony viene LG (con G3 in testa), poi tutti gli altri. Per elaborazione intendo la capacità del TV di processare il moto in modo da alleviare quei fastidi che alcuni lamentano, causati dai 24fps e dai tempi reazione quasi istantanei dell'OLED.
Come naturalezza dell'immagine, invece, non metterei il G3 in testa, tutt'altro. Non ho ancora avuto l'opportunità di testare un MZ2000, perciò non posso esprimermi ma, conoscendo Panasonic, non credo che abbiano applicato l'oversharpening di LG (ispirato a Sony) ma, a quanto pare, neanche il color boosting che consente al G3 di accorciare le distanze da Samsung in campo volume colore.
-
23-09-2023, 08:20 #34
Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 35
Nella mia personale esperienza, ad oggi,l'unica marca che mi ha soddisfatto per la gestione del movimento, è stata panasonic, sony e samsung,ho sempre percepito una non perfetta omogeneità dell'immagine,punto che per me è fondamentale,per i colori, a prescindere dalle recenzioni, gia con i vecchi as650 panasonic, mi ha sempre colpito la gestione dei colori,e così è stato con l'attuale lz1500 che ho tuttora;essendo un non addetto ai lavori, è ovvio che non ho e non avrò mai la possibilità di verificare ogni singolo televisore e ogni singola marca per rendermi conto delle differenze, l'unico mezzo a mia disposizione, è leggere e guardare le videorecenzioni dei principali siti che recensiscono e testano i tv; per ogni prodotto che acquisto, leggo tutte le recensioni che ci sono in rete, e poi faccio il controllo incrociato per far emergere le criticità e i punti di forza;ah, in aggiunta guardo anche le videorecenzioni meno professionali per avere anche il parere soggettivo dell'utente medio,e alla fine decido, nel caso di questi nuovi tv,molto probabilmente farò l'acquisto a inizio 2024,e mi leggerò ogni recensione possibile, per esempio, il video di avmagazine sulla calibrazione del 55lz1500,anche se lo guardai dopo l'acquisto del suddetto tv, mi confermò l'idea che mi ero fatto da altri siti rinomati.
-
23-09-2023, 09:25 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 931
Magiczard80
L'esperienza del singolo ha valore appunto per il singolo. E' una rondine che non fa primavera. Se hai queste certezze mi sfugge il perché tu apra un thread chiedendo consigli.
Ad ogni modo io ti dico una parolina: RGB.
È questa la chiave per capire la superiorità dei pannelli Samsung QdOled rispetto alla concorrenza.TV: Sony A8H; Samsung S95b
HIFI: Linn Sondek Lp 12; Marantz nd8006;
Mcintosh Ma2275; Klipsch Cornwall III
-
23-09-2023, 09:35 #36
Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 35
da cosa deduci che sia tutto basato sull'esperienza del singolo? ho scritto che ho letto e leggo tutte le recenzioni degli esperti, e poi traggo le somme come fanno tutti,in più leggo anche pareri soggettivi singoli come il tuo per formulare la mia idea soggettiva, non scarto niente, e non mi faccio intrappolare da preconcetti,questi sono i mezzi di cui dispongo e li uso tutti, e la certezza che ho è solo su quello che possiedo o ho posseduto, e sulla constatazione statistica dedotta dalle recenzioni di chi ha i mezzi ed è più esperto di me, se poi, deve essere un confronto, dove come risposta finale ci deve essere la completa e indiscussa conclusione che è uguale a un certo parere rispetto che ad un altro, alzo le mani.Samsung non lo prenderò mai piu per la sua inaffidabilità a livello costruttivo che ho sperimentato soggettivamente sulla mia pelle,ci devi stare,non penso che esista solo samsung come soluzione per uno che vuole la massima qualità video no?
Ultima modifica di magiczar80; 23-09-2023 alle 09:37
-
18-02-2024, 03:13 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 105
Ciao a tutti, io ho dal 2018 un TX65EZ1000 che ancora va alla grande.
Aspettavo con ansia i modelli Panasonic di quest’anno perché volevo passare ad un 77” (77Z93AEG) ma tornando a leggervi, mi avete fatto scoprire questa cosa del pannello MLA (che non conoscevo) e mi avete messo in allerta.
Già mi sento zoppo a non avere l’HDMI 2.1 sulla mia, vorrei evitare di prendere l’ennesimo TV senza una caratteristica importante. Fa tanta differenza avere o meno il pannello MLA sul taglio 77” (utilizzo film in streaming + gaming)?
Perché sennò posso aspettare ancora un anno…
Grazie mille!
-
18-02-2024, 09:12 #38
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
@Cautery.
Nella stragrande maggioranza dei casi, lo streaming non supera i 1000 nits.
Questo per dirti che se la sorgente è quella, non sfrutteresti le potenzialità del pannello MLA.
-
18-02-2024, 09:28 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 105
@Giaguaro
Mentre per il gaming con PS5 le caratteristiche del pannello MLA sarebbero sfruttate? Il nuovo Panasonic inoltre, mi pare sia il primo con refresh a 144hz.
Grazie.
-
18-02-2024, 09:35 #40
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
@Cautery
La PS5 in se è capace di farti sfruttare del tutto la carica di luminanza della TV. Questo a condizione che il gioco scelto sia masterizzato oltre i 1000 nits
-
18-02-2024, 13:23 #41
-
18-02-2024, 14:45 #42
@Cautery
al post #37 hai inserito un messaggio identico a quello della discussione OLED 77”. Questo è crossposting ed è vietato dal regolamento. Alla prossima infrazione scatteranno i provvedimenti.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.