Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    41

    budget potrebbe anche andare, tanto non è una cosa nell'immediato. Gli ingombri sono un po' più delicati, nel senso che per i frontali messi ai lati del tv, sono fissati a parete perchè la tv è su staffa su una parete dedicata senza mobili.
    Sotto alla tv c'è una nicchia passante che da nel vano tecnico posteriore dove tengo varie attrezzature elettriche, su questa nicchia poggiano il sintoamplificatore, la cassa centrale e la ps5, tutte una accanto all'altra. Lo spazio laterale quindi è limitato ma la ps5 potrei anche spostarla dietro nel vano tecnico. L'altezza invece è di un paio di cm in più del precedente DH 740. Insomma lo spazio è quel che è...

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    Come rapporto qualità prezzo posso consigliarti Magnat supreme 102 per i frontali (possono anche essere appese al muro) e per il centrale Magnat supreme 252,valuta tu per gli ingombri. Con questo set di poco più di 200€ ti doti comunque di diffusori hifi, anche se di fascia entry, comunque di comprovata qualità.

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    41
    Sostituire inizialmente solo il centrale sarebbe una scarpa e una ciabatta?

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    Sicuramente non sarà il massimo, fai comunque sempre in tempo, se proprio non ti trovi, a prendere i frontali in un secondo tempo

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    49
    perchè non un due canali : Yamaha R - N803 D ampli/dac/streamer con app MusicCast
    amplificatore: Cambridge CXA61- lettore cd: Onkyo C 7030- diffusori: Monitor Audio Silver 100 6G- televisore: Panasonic 50 plasma - media player: Google TV-streamer :WiiM Ultra

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    @ropone: passare da un multicanale ad uno stereo avrebbe senso se si puntasse alla qualità o se ci fossero troppi vincoli ambientali nel posizionare le casse posteriori, essendo peraltro liberi di avere casse di dimensioni standard sul fronte, mentre qui sembrerebbe esattamente il contrario.

    Riguardo allo T-803 sarei curioso di avere conferma autorevole che si tratta di un "vero" integrato stereo cui è stata aggiunta la connettività digitale ed un DSP per la room EQ oppure se rientra nella categoria "multicanale castrato".

    Detto per inciso con il mero downmix da 5.1 a 2(.1) canali molti film sono praticamente inascoltabili, solo l' effetto spaziale del multicanale può far emergere le voci da un bailamme audio di effetti speciali e musica invasiva.
    Ultima modifica di pace830sky; 06-06-2023 alle 05:57
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    49
    alternativa il marantz pm7000n
    amplificatore: Cambridge CXA61- lettore cd: Onkyo C 7030- diffusori: Monitor Audio Silver 100 6G- televisore: Panasonic 50 plasma - media player: Google TV-streamer :WiiM Ultra

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    L' importante è crederci.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    41

    Ciao a tutti, riprendo la discussione a distanza di oltre un anno dall'acquisto del Denon AVC-S660H.
    Premetto che ho mantenuto i 5 diffusori Boston Soundware XS.
    Premetto anche che non sono ovviamente un esperto, e nonostante diversi tentativi di configurazione e settaggi, il risultato acustico rispetto al precedente Sony è decisamente inferiore. La sensazione è sempre di suono chiuso e dialoghi poco nitidi, che mi fa sempre aumentare il volume per ascoltarli ma poi quando partono gli effetti risulta troppo alto il volume generale.
    Sto seriamente pensando di cambiare sinto, ma prima di ciò volevo comunque eseguire un upgrade almeno dei due diffusori frontali + il centrale, e vedere che risposta mi da.
    Torno al consiglio ricevuto sulla coppia di Magnat Supreme 102 + 252 centrale, in alternativa mi attirano le Indiana, 2 Tesi 241 + la cetrale Nota 740x.
    Le Indiana al contrario delle Magnat non hanno fori per fissarle a parete, ma in caso prenderei i supporti da fissare su cui poggiarle a qualche cm dal muro.
    Due domande quindi a chi è sicuramente più esperto di me:

    - Meglio investire qualcosa in + e andare sulle Indiana o comunque le Magnat sarebbero un discreto upgrade dalle Boston?
    - L'upgrade dei 3 diffusori dovrebbe/potrebbe risolvere quella sensazione di chiusura percepita, o comunque il suono del Denon è quello e di conseguenza, a prescindere dall'upgrade diffusori, meglio virare su un prodotto differente? (se si, in caso cosa consigliereste stando entro i 700 euro circa di sinto?)

    Vi ringrazio in anticipo, e se avete in caso consigli per tarare o modificare qualcosa per migliorar l'acustica sarei felice di provare, evitando di far acquisti


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •