|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
-
02-05-2023, 12:44 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 41
Consiglio Sintoamplificatore AV per sostituzione Sony STR-DH740
Buongiorno a tutti.
Mi si è guastato il sintoamplificatore Sony STR DH740, non riparabile poichè i componenti sostitutivi non ci sono più essendo fuori produzione da qualche anno.
Mi consigliate come sostituirlo, se possibile in meglio, tenendo conto della mia dotazione?!
Tecnicamente mi intendo poco, quindi se potete darmi una mano evitandomi spese inutili ve ne sarei molto grato!
TV LED Sony 75xe9400
5 casse Boston Soundware XS II
Sub REL T5
Utilizzo attuale 70% film + 20 % sport + 10 % ps5
Come è evidente, non necessito del 7.2 ma basterebbe un 5.1
Mi interesserebbe utilizzare come ho fatto finora un solo telecomando per gestire il tutto.
Budget entro i 400-500 euro max se possibile!
Grazie a chi mi potrà dare una mano nella scelta!
-
02-05-2023, 15:43 #2
Purtroppo dopo gli aumenti degli ultimi anni nella fascia dei 5-600 euro (400 nemmeno a parlarne) sono rimasti quelli che una volta erano i modelli "low cost", almeno per le marche che vanno per la maggiore (yamaha rx-v4a, denon avc-s660h).
Per quanto riguarda sony leggo che la nuova serie sarà commercializzata più avanti quest' anno ma non mi sembra ci siano buone notizie sulle street price.
Semplicemente cercando "sintoamplificatore sony" su idealo.it è saltato fuori un STR DH790, modello della serie precedente (2018?) che dovresti essere autonomamente in grado di approfondire se sostanzialmente analogo a quello che già avevi.
Se ne eri sostanzialmente soddisfatto potresti prenderlo in considerazione, se ho ben capito l'altro è durato una decina di anni.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
02-05-2023, 17:23 #3
75xe9400 e Ps5 ti serve minimo un amplificatore HDMI 2.0 ,magari col supporto ALLM e VRR, o un HDMI 2.1.
come quelli che ti suggerito @pace830sky.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
03-05-2023, 15:32 #4
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 41
Ciao e grazie dei consigli. Vedevo effettivamente che sotto i 500-550 euro non si trovava nulla con determinate caratteristiche.
Avevo appunto messo gli occhi sullo Yamaha rx v4a. Forse tutto sommato è la scelta migliore come qualità/prezzo/esigenze, dato che me lo avete suggerito anche voi! Vi ringrazio ancora!
ps.s solo una cosa vi chiederei ancora, il Dolby Atmos fa la differenza? Perchè per esemprio RX v4a non lo ha.
Vero che le fonti che più utilizzo sono in streaming cinema e sport e non supporto fisico UHDUltima modifica di robymanson; 03-05-2023 alle 15:42
-
03-05-2023, 16:35 #5
Per me non fa la differenza, tanto che pur avendo un sinto con 9 canali ed almeno 4 casse inutilizzate in casa non mi sogno minimamente di collegarle e resto in 5.1, figurati.
Per quanto ne so netflix ha contenuti Atmos (credo non tantissimi) per usufruirne senza troppi rompicapo meglio avere un Tv e sinto con connessione eARC (facilmente può mancare sul Tv mentre l'ampli lo stai prendendo ora, lo prendi con eARC), un sinto ad almeno 7 canali ed altrettante casse oltre al sub. Se il Tv non ha eARC la cosa va approfondita.Ultima modifica di pace830sky; 03-05-2023 alle 16:37
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
03-05-2023, 16:54 #6
Occhio che gli Yamaha entry level, se non sbaglio, hanno le HDMI 2.1 castrate a 20GBs.
Quindi non so se la PS5 possa essere sfruttata appieno.Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
03-05-2023, 18:37 #7
dubito che 75xe9405 abbia HDMI 2.1 è una TV del 2017, al massimo forse ALLM e VRR(forse).
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
03-05-2023, 19:38 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 41
È HDMI 2.0 ARC. detto questo ha senso farmi tutte le menate per cercare un sinto migliore o vada di yamaha v4a?
-
04-05-2023, 05:48 #9
Devi avere in mente un progetto complessivo, se l'avventura atmos ti intriga e non hai vincoli per quanto riguarda il posizionamento degli altoparlanti a soffitto e puoi anche goderti il tuo impianto a volume "non condominiale" alla fine è solo questione di budget, che però va aumentato in maniera sostanziosa.
Viceversa si rischia che la sforatura del budget di partenza siano solo soldi buttati, il rischio di metter su un sistema "caciarone" è sempre in agguato.Ultima modifica di pace830sky; 04-05-2023 alle 05:50
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
04-05-2023, 06:52 #10
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 41
Il budget è quello, quindi inutile che io faccia voli pindarici purtroppo. Venendo da un str dh 740, usato con 5 piu sub, vorrei qualcosa di un po’ meglio di quello dato che è un modello di 10 anni fa! A sto punto senza tediarvi oltre, la scelta dovrá per forza essere tra yamaha rx-v4a, denon avc-s660h e sto punto ributto dentro il dh790 che mi hai suggerito. Unico dubbio sul sony è poi l’assistenza, in caso di guasto come successo col mio dh740 poi magari non ci sarebbero i componenti per la riparazione.
Viste le premesse di tv, satelliti (5.1), sub e budget, tra questi tre che più o meno costano uguale, su quale modello andreste?
Vedo così nel week end di far l’acquisto e via 😁
-
04-05-2023, 07:28 #11
Prendi il Denon.
Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
04-05-2023, 08:02 #12
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 41
Mi consigliate magari di sostituire la cassa centrale con qualcosa di meglio? Attualmente uso una delle 5 Soundware XS 2
-
04-05-2023, 08:55 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 564
Per quanto riguarda l'assistenza credo che la mancanza di reperibilità di componenti con oltre 10 anni di vità sia comune un po' a tutti i marchi, comunque strano che non ti abbiano riparato il tuo, io ho fatto riparare un paio di anni fa, da un centro ufficiale Sony , il mio STR-DB840 con ben 23 anni di vita ,magari dipende dal tipo di guasto , il mio aveva il canale centrale guasto ed hanno sostituito la scheda di controllo.
Il Sony STR-DH790 essendo un 7.1 oppure 5.1.2 ti darebbe possibilità in futuro di aggiungere altri 2 diffusori atmos , se invece escludi la cosa a priori credo che anche il Denon vada benissimo.Ultima modifica di slave1; 04-05-2023 alle 09:25
-
04-05-2023, 10:30 #14
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 41
Dunque, per la riparazione del DH 740 il centro autorizzato Sony dopo un preventivo, mi ha annullato la riparazione perché il componente non è più disponibile.
Ad oggi, credo che il 5.1 vada bene. Mettiamo il Dolby Atmos per ora in congelatore, e vedo di trovare al miglior prezzo il Denon!
Col Denon, le Soundware XS 2 per i lati frontali e posteriori, in caso di extrabudget, mi consigliereste per il canale centrale un diffusore per fare un buon upgrade al sistema? Anche non da prendere subito, ma al prossimo giro.
-
04-05-2023, 10:44 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 564
Occorre capire budget ed ingombri, perché con una spesa tra i 200€ e i 300€ potresti farti un bel set di diffusori (frontali + centrale) bookshelf, sicuramente più equilibrato rispetto al cambio del solo centrale.