|
|
Risultati da 16 a 30 di 30
Discussione: Primo 65 pollici OLED cosigli per neofita
-
30-03-2023, 18:28 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2022
- Messaggi
- 23
Me li ha impostati il tecnico del negozio non saprei risponderti.
-
30-03-2023, 20:26 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.240
Beh se non sai come sono impostati non puoi neanche esprimere pareri su come si vedono IMHO. Se uno ha i colori sparati su modalità standard e l'altro è in filmamker mode sicuro i colori ti appaiono più saturi, ma sono semplicemente sballati.
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
31-03-2023, 07:49 #18
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Infatti De gustibus non est disputandum. Per quanto riguarda misure strumentali, invece, sappiamo che i pannelli QD-OLED hanno un volume colore maggiore o, per meglio dire, normale sopra i 400/450 nits di picco di luminanza del bianco. Significa che i colori dei dettagli spettrali alle alte luci hanno la giusta saturazione. Saturazione che i pannelli WRGB andranno via via perdendo col salire della luminanza. Ovviamente, questa differenza è riscontrabile in una comparazione fianco a fianco o visionando entrambi i pannelli.
-
31-03-2023, 08:25 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.240
E soprattutto con contenuti che abbiamo quel tipo di picco sui colori, e non mi sembra ce ne siano granchè in giro
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
31-03-2023, 08:32 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2022
- Messaggi
- 23
Ragazzi non voglio creare nessuna polemica, i forum servono per aiutarsi a vicenda, al tecnico che è venuto ho detto che guardavo films serie tv e partite di calcio e me li ha impostati tutti e due così come richiesto, non credo me ne abbia impostato uno in un modo e uno in un altro; detto questo se guardate i miei post precedenti sia il consiglio per l'acquisto sia il dopo ho espresso un mio parere da utente medio: come software ribadisco che è meglio LG ma Angelo M ha usato la parola giusta come qualità di immagine preferisco il Samsung. Sono intervenuto perchè tutti chiedono consigli poi quando comprano scrivono tutti tv spettacolare poi più nulla, ho voluto postare le mie impressioni dopo due mesi di utilizzo continuo avendo due bellissime tv. Esordiscono tutti chiedendo consigli per gli acquisti escludendo da subito il Samsung perchè non ha il Dolby vision; sarà vero per quasi tutti i Samsung ma vi posso assicurare che l s95b è spettacolare e se dovessi prendere un altra tv riprenderei questo; anzi vi dirò di più che se gli affari me lo permetteranno visto che il 77 lg lo vedo da 2,80 mt che è quasi border line aumenterei i pollici e andrei sul sony o sul nuovo samsung e sposterei Lg al tapis roulant.
-
31-03-2023, 08:41 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.240
Non voglio fare polemica figurati, ma se non sai come lo ha impostato il tecnico (e da quello che posso capire non li ha calibrati, altrimenti lo avresti scritto) lo avrà fatto a gusto suo. E non sarebbe neanche difficile capire come li ha impostati, ma se tu non ci dici neanche che preset ha utilizzato è difficile anche solo immaginare come tu li stia guardando
PS per guardare contenuti diversi (tipo sport vs film o film al buio vs film con stanza illuminata dovresti cambiare setting, questo te lo ha detto?)Ultima modifica di rooob; 31-03-2023 alle 08:44
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
31-03-2023, 09:01 #22
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Il mio intervento non era assolutamente per denigrare la qualità d'immagine dei Samsung QD-OLED, anzi. Avendo confrontato fianco a fianco un LG G1 ed un S95B, posso dire che, secondo me e a parità di prezzo, per l'utente medio è da preferire il secondo rispetto al primo. L'unico dubbio è sull'affidabilità oltre a delle piccole magagne che costringono l'utente ad utilizzare più del normale il telecomando.
-
31-03-2023, 09:15 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.916
Non è che "sarà vero per quasi tutti": è vero per tutti, ed il DV è una mancanza a tutt'ora inconcepibile per TV di questo calibro e prezzo, e sì, per i BD4K la differenza con e senza è notevole, e non a favore del Samsung. Ovviamente se invece ci guardi file rippati mkv che il DV manco ce l'hanno, e non hai nemmeno un BD4K, beh, allora hai buttato i tuoi soldi a prescindere dalla marca
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
31-03-2023, 11:30 #24
Senior Member
- Data registrazione
- May 2021
- Messaggi
- 161
@badfil. È cmq semplice sapere almeno che modalità usi per le tv che confronti, basta aprire le impostazioni e viene automaticamente scritto se sei in standard, filmmaker, cinema, etc. Ovviamente si possono poi modificare quelle impostazioni ulteriormente e manualmente, ma sapere almeno quali modalità vengono usate è il minimo ed è indispensabile per fare i confronti.
-
31-03-2023, 11:44 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.160
Oramai sono anni che leggo questo forum e sono anni che si continua a confondere la calibrazione (che va fatta con appositi strumenti per raggiungere determinati valori predefiniti) con le regolazioni fatte a proprio gusto che non c'entrano assolutamente nulla.
Discutere su tv regolati a gusto, non ha alcun senso, se si vuole fare un confronto tra due tv bisogna calibrarli e poi dopo si possono mettere a paragone, tutto il resto non ha alcun senso, si parla del nulla.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
31-03-2023, 12:39 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.240
Ci sta pure che uno faccia un confronto tra tv out of the box, non tutti vogliono o si possono permettere la calibrazione, ma almeno che sia fatta nel setting più accurato di ciascun tv.
Certo se poi vedo un filmato come quello di FOMO https://youtu.be/1Y625ij6G50 che ha una discreta audience ed espressamente dichiara che sugli skin tones tra A95K calibrato e S95C non calibrato che A95K è quello corretto ma a lui piace di più come li rende S95C.... è una battaglia persa
OT a parte dichiarare il Samsung migliore di A95K, fa un pò ridere che adesso rileva problemi nei pannelli QDOLED 2022 (tipo perdita di saturazione dei colori alle basse luci) che finora non venivano mai citati....TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
31-03-2023, 12:44 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 563
Sono d'accordo con Franco , se si vogliono fare dei confronti vanno fatti sulla base di dati oggettivi rilevati in modo corretto, poi è anche vero che se la visione è appagante e si è soddisfatti chi se ne frega delle calibrazioni.
-
31-03-2023, 13:27 #28
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Certamente e, in tal senso, quoto me stesso (che ho misurato entrambe le tecnologie) e aggiungo che non ha molto senso (anzi, lo ritengo irritante) anche continuare a proteggere questo o quel marchio dall'evoluzione tecnologica che, per quanto mi riguarda, è benvenuta da ovunque provenga.
Aggiungo che i pannelli LG con MLA dovrebbero essere coerenti con i valori di un pannello RGB puro (additivo) fino a 600 nits di bianco. Poi da 600 a 1.300 nits il volume colore andrà via via assottigliandosi. Al contrario, i pannelli QD-OLED di Samsung, rispetteranno sempre (da 0 a 1.300 nits) l'uguaglianza fondamentale R+G+B=W.
-
31-03-2023, 14:11 #29
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2022
- Messaggi
- 23
X Bradipolpo....uno si soldi li butta dove come quando gli pare....mai permesso di dire a una persona che ha buttato soldi in un acquisto.
-
31-03-2023, 16:14 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Complimenti Anger per la tua preparazione.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy