|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Consiglio primo OLED 55"
-
27-03-2023, 10:33 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2023
- Messaggi
- 3
Consiglio primo OLED 55"
Buongiorno a tutti,
dopo letture, comparazioni e opinioni sono arrivato finalmente alla scelta del mio primo oled 55" per il soggiorno, uso misto tv sdr, netflix, prime, film 4k e ultrahd in formato digitale, niente gioco.
Le tv finaliste sono le seguenti:
LG OLED55G26LA (1400€ - cashback di LG fino a fine mese)
Sony XR-55A80K (1300€)
Samsung QE55S95BATXZT (questo l'ho già scartato perchè non mi piace prendere una tecnologia troppo acerba)
In definitiva i miei dubbi sono tra G26 e A80K che sono molto simili ma non identici. Sarei forse più per LG acquistando lo stand (200€) e non appenderlo a muro. Avrei bisogno del vostro supporto e dei vostri consigli.
Grazie in anticipo
-
27-03-2023, 11:26 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.250
Il G2 ha sicuramente qualche dote in più relativa alla luminosità di picco, ma come primo OLED A80K va più che bene se vuoi risparmiare qualcosa (o anche un C2) e magari avere un audio migliore se non hai un impianto esterno
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
27-03-2023, 11:49 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2023
- Messaggi
- 3
Per la differenza minima di costo non importa, per quanto riguarda la parte audio non ho nulla al momento da abbinare infatti anche su questo non ho idea di quale tv si senta meglio. Per andare sul C2 preferisco il G2 che ha un pannello migliore e la dissipazione.
-
27-03-2023, 13:02 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.250
Se il prezzo non è un problema, puoi anche tenere in considerazione A90J di Sony o un pana LZ2000/LZ1500 tutti con dissipatore. In ogni caso penso ti troverai bene
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
27-03-2023, 15:48 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 563
Il pannello del G2 è sicuramente migliore di quello del sony A80K ed uno tra i migliori in assoluto, però per quanto riguarda l'audio i sony hanno una marcia in piu' e se non intendi metterci una sound bar questo può fare la differenza. Come ti è stato consigliato guarderei anche il Sony A90J, audio ottimo e pannello molto piu' vicino a quello del G2 ,dato che è un pannello evo con dissipatore.
-
27-03-2023, 16:21 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Come diceva giustamente slave il pannello del LG G2 è superiore a quello del A80K.
Quest'ultimo dovrebbe invece utilizzare il pannello del modello inferiore LG C2.
https://www.avforums.com/reviews/son...-review.20376/
https://www.avforums.com/reviews/lg-...-review.19662/
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
27-03-2023, 16:26 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.180
Sony rispetto ad LG e Panasonic utilizza pannelli piu vecchi e non monta il dissipatore aggiuntivo (almeno sui modelli con pannello LG). Non è la migliore scelta visto anche il costo maggiore. Secondo me ultimamente Sony sta vivendo piu che altro di rendita sulla fama del brand, ma non offre piu il meglio in assoluto come ai tempi dei CRT Trinitron.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
27-03-2023, 16:55 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.250
A90j è l'ultimo modello Sony con pannello lg woled e dissipatore, dallo scorso anno ha puntato sul modello top sul pannello Samsung. Ma è ancora attuale e migliore di a80k/a80L più recenti
-
27-03-2023, 16:59 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 563
Al di là di tutto, non mi sembra che Sony viva poi tanto sugli allori, premio miglior tv oled del 2021 con A90j, premio miglior tv oled del 2022 con A95k ,direi che sono un bel biglietto da visita😄😄
Ultima modifica di slave1; 27-03-2023 alle 17:01
-
27-03-2023, 17:45 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2023
- Messaggi
- 3
A9Oj però è un anno più vecchio rispetto a LG G2 e questo un pò mi da fastidio perchè il tv avrebbe già 2 anni...per l'audio sicuramente un domani gli affiancherò una soundbar. Al momento la bilancia pesa ancora verso LG G2....al momento...
-
27-03-2023, 17:57 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.250
Valutazioni comprensibili anche se non vuol dire che sia stato effettivamente costruito un anno prima, dipende. E anche con il g2 potresti poi rimpiangere di non aver preso il g3 con mla
.... Vedi cosa trovi, quanto ti costa e cosa ti ispira di più, poi vai anche ad istinto sono tutti ottimi tv
-
27-03-2023, 18:01 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.180
Siamo nel 2023 gli altri sono andati avanti, LG (serie G2) e Panasonic su tutta la serie LZ montano i pannelli EX, Sony è ferma sugli EVO, e sulla serie in uscita monterà gli EX mentre Panasonic ed LG passeranno agli MLA.
Non mi sembra che siano all'avanguardia.
Inoltre i Sony ancora oggi non prevedono la calibrazione separata tra SDR e d HDR cosa che la concorrenza propone da anni.
P.S. sono stato cliente assiduo di Sony nel passato ma oggi non rappresentano più il top come un tempo almeno secondo me.Ultima modifica di Franco Rossi; 27-03-2023 alle 18:05
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
27-03-2023, 18:11 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 563
Per quanto ho potuto vedere personalmente il G2 ha un pannello ottimo ed anche ben calibrato out of the box, un vero piacere per gli occhi, ma per quanto riguarda upscaling e nitidezza é a mio parere ancora dietro a Sony anche al più datato A90J.
Prendendo un G2 comunque non sbagli.
-
27-03-2023, 20:14 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.250
Ogni tanto non sono d'accordo con te
Sony ha fatto scelte diverse puntando su qdoled non aveva senso proporre anche un altro top con mla...giusto o sbagliato vedremo quando usciranno sul mercato.
Per quanto riguarda i banchi separati è sicuramente un limite per chi possa/voglia farlo calibrare anche se semplifica il lavoro e non mi sembra che i risultati dopo la calibrazione ne soffrano più di tanto.
-
27-03-2023, 20:56 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.180
Nessun problema rooob, siamo qui per confrontare le idee, se la pensassimo tutti allo stesso modo il forum stesso non avrebbe piu senso
Ma una volta Sony era leader nei tv sopratutto perchè produceva il componente base del tv, il crt, e ne produceva uno particolare diverso da tutti che effettivamente aveva una qualità superiore di visione.
Per quel che riguarda la scelta QD-Oled non so se sia stata quella giusta, vedendo i risultati dei test di burn in di rtings ne esce molto male, addirittura peggio del tv Samsung che adotta lo stesso tipo di pannello.Ultima modifica di Franco Rossi; 28-03-2023 alle 12:30
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro