Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26

Discussione: Sostituzione plasma

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2022
    Località
    Firenze
    Messaggi
    71

    Citazione Originariamente scritto da Carmine1965 Visualizza messaggio
    Si il Panasonic lo avevo preso in considerazione visto che mi sono trovato bene con il plasma,l'unica cosa che mi frena è il sistema operativo che non ne parlano bene,(anche se ci sono le maggiori ap)
    Si può trovare anche ad un prezzo più vantaggioso
    Ne parlano male perché non ha tante app, ma come OS è il più veloce e scattante ho webos su LG ho avuto Android su un tv Sony ma quanto è veloce e non invasivo di pubblicità My homescreen di Panasonic. Le app più importanti ci sono tutte Netflix prime video disney+ dazn raiplay Mediaset infinity. E tra l'altro ho notato una cosa molto di nicchia ma è stracomoda puoi attivare la funzione hbbtv canale per canale escludendo quelli dove non ti serve in modo da non esser bombardato dalla pubblicità. E poi la calibrazione out of the box dei Panasonic è la migliore sul mercato.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2022
    Messaggi
    13
    Grazie allora lo inserisco insieme agli altri due da monitorare entro novembre,tra l'altro non posso parlare che bene di Panasonic

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2022
    Messaggi
    13
    Ho ordinato Sony 55a80k visto l'offerta di oggi mi sono deciso, arriva lunedì (speriamo bene)

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2022
    Messaggi
    13
    Buongiorno mi è arrivato lunedì.
    Sarà che il mio plasma si vedeva benissimo,ma questo OLED non mi ha fatto l'effetto wow �� si vede nel più e nel meno uguale tranne che nei video in 4k da YouTube,anzi in SD su alcuni canali si vede peggio.
    Qualcuno mi può inviare dei settaggi per migliorarlo?
    Grazie

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.381
    Se vieni da un Plasma di ottimo livello è già un ottimo risultato che l'OLED si veda altrettando bene in SDR. La differenza sostanziale ce l'hai in HDR dove il plasma non può arrivare a competere. Certo che se ci guardi solo il digitale terrestre erano sprecati l'uno e l'altro.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2022
    Messaggi
    13
    Mica ho detto che guardo solo SD.
    Il fatto è che ho letto che anche in SD fa un buon lavoro.che io non noto tutto qua

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.381
    Infatti io non ho scritto SD ma SDR che è ben diverso...
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2022
    Messaggi
    13
    Io sono rimasto a SD pensavo fosse la stessa cosa mi devo aggiornare un po.
    Cos'è sdr ?

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    I contenuti HD, senza la gamma dinamica espansa (HDR) e il gamut colore più ampio dei contenuti 4K HDR.

    "Che cosa vuol dire HDR?
    Il termine HDR è l'acronimo di High Dynamic Range e consente di visualizzare una gamma più ricca di colori, bianchi più luminosi e neri molto profondi (gamma dinamica)) rispetto allo standard SDR (Standard Dynamic Range)"
    La mia sala Cinema: Entra

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2022
    Messaggi
    13
    Ok grazie della spiegazione.
    Sai dove posso trovare una calibrazione faida te decente?

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936

    Fai da te in che senso? Che la vuoi fare tu o vuoi copiare i setting?
    Puoi dare un'occhiata qui:
    https://www.rtings.com/tv/learn/how-...ibrate-your-tv
    La mia sala Cinema: Entra


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •