• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sostituzione plasma

Carmine1965

New member
Salve devo sostituire il mio plasma Panasonic del 2007 (ancora funzionante).
avrei pensato un Sony olle da 55 p sono indeciso tra questi 3 modelli.

55a80j
55a80k
55a90j
non riesco a scegliere,se prendere l'a80j e risparmiare qualche soldino
o scegliere tra il top 2021 (a90j) oppure il modello 2022 appena sotto il top
che faccio?
 
Fai la tua scelta pensando all’utilizzo, se in questo è compresa una parte videoludica meglio il modello più recente
 
Io prenderei A90J, l'audio integrato è un pò meglio e non sono certo che A80k abbia il dissipatore aggiuntivo, per il problema della gruglia visibile non ne farei un problema, non è certo sistematica la cosa, ed alla peggio lo sostituisci con un altro modello o con A80k
 
Il problema della griglia è stato risolto da un aggiornamento firmware a Novembre 2021 ed i problemi di omogeinita dei pannelli da 65" a partire dalla produzione 9/2021 per cui credo che tutti i pannelli oggi in commercio siano privi di tali problemi.
 
Ultima modifica:
Aspetto qualche offerta considerando il black Friday entro fine mese se non trovo nessun offerta la compro lo stesso
Tenermi aggiornato se esce qualche offerta online o nei negozi fisici.Grazie ok
 
Ciao grazie non avevo visto questo confronto molto interessante e professionale, anche se non conosco bene l'inglese mi pare di capire che l'a90j resta ancora un pelino superiore. il telecomando non credo sia un problema,ho letto che qualcuno ha comprato il telecomando del a90j per usarlo sul tv nuovo(se necessario....).
tu hai letto il confronto ?
che idea ti sei fatto?
 
Ciao grazie non avevo visto questo confronto molto interessante e professionale, anche se non conosco bene l'inglese mi pare di capire che l'a90j resta ancora un pelino superiore. il telecomando non credo sia un problema,ho letto che qualcuno ha comprato il telecomando del a90j per usarlo sul tv nuovo(se necessario....).
tu hai letto il confronto ?..........[CUT]

Nel tuo caso tra i modelli elencati non avrei dubbi.
a90j soprattutto per la dissipazione del pannello. Visto che il tv lo cambi dopo molti anni. Il dissipatore aumenta non di poco la vita utile del pannello. Senza contare la maggior luminanza che può raggiungere. raggiungere in hdr. E il comparto audio del modello di punta superiore agli altri 2 modelli. Semmai per comparare i prezzi puoi guardare anche il Panasonic jz1500 anche lui provvisto di dissipatore
 
Ultima modifica:
Si il Panasonic lo avevo preso in considerazione visto che mi sono trovato bene con il plasma,l'unica cosa che mi frena è il sistema operativo che non ne parlano bene,(anche se ci sono le maggiori ap)
Si può trovare anche ad un prezzo più vantaggioso
 
Si il Panasonic lo avevo preso in considerazione visto che mi sono trovato bene con il plasma,l'unica cosa che mi frena è il sistema operativo che non ne parlano bene,(anche se ci sono le maggiori ap)
Si può trovare anche ad un prezzo più vantaggioso
Ne parlano male perché non ha tante app, ma come OS è il più veloce e scattante ho webos su LG ho avuto Android su un tv Sony ma quanto è veloce e non invasivo di pubblicità My homescreen di Panasonic. Le app più importanti ci sono tutte Netflix prime video disney+ dazn raiplay Mediaset infinity. E tra l'altro ho notato una cosa molto di nicchia ma è stracomoda puoi attivare la funzione hbbtv canale per canale escludendo quelli dove non ti serve in modo da non esser bombardato dalla pubblicità. E poi la calibrazione out of the box dei Panasonic è la migliore sul mercato.
 
Buongiorno mi è arrivato lunedì.
Sarà che il mio plasma si vedeva benissimo,ma questo OLED non mi ha fatto l'effetto wow si vede nel più e nel meno uguale tranne che nei video in 4k da YouTube,anzi in SD su alcuni canali si vede peggio.
Qualcuno mi può inviare dei settaggi per migliorarlo?
Grazie
 
Se vieni da un Plasma di ottimo livello è già un ottimo risultato che l'OLED si veda altrettando bene in SDR. La differenza sostanziale ce l'hai in HDR dove il plasma non può arrivare a competere. Certo che se ci guardi solo il digitale terrestre erano sprecati l'uno e l'altro.
 
Top