Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 52 di 52
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817

    Su questo non ne so molto, ovvero io per abitudine disattivo ogni "artefatto" o comunque qualsiasi cosa che lavori in automatico ed imposto tutto su modalità "utente".

    Almeno sul mio Lg C1 55" ho questo menù (simile sui 3 Panasonic al Plasma) faccio così perchè non mi piacciono colori troppo sparati, contrasti troppo spinti ecc. generalmente vado anche a togliere colore, in pratica cerco di avere immagini più naturali possibile (non effetto cartone animato anche se è più presente sui pannelli Led).

    Mentre per la nitidezza la metto quasi sempre al massimo, fai anche attenzione ai cavi HDMI che fanno una bella differenza, ne ho provati una decina, dai più costosi Audioquest "Forest e Cinnamon" ma deludenti ai vari da 40-50 euro ed incredibilmente la resa migliore l'ho avuta con il Kabel Direkt 8K 2.1 Ultra High Speed Certificato 48G al costo di 10 euro su Amazon

    Ero incredulo ma le 112mila recensioni positive devo dire sono veritiere, cavo da eccezionali qualità e prezzo ridicolo....migliori dettaglio, profondità, gamma dei colori ecc. se non l'hai fatto valuta una prova del genere, magari può farti la differenza su Sky o Lettore 4K, adesso hai un'eccellente televisore (come tutta la nuova serie C2) cerca di ottimizzarlo al meglio.
    Complimenti per l'acquisto.
    Ultima modifica di Alexxxxx; 08-09-2022 alle 15:54

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Mettere il bianco a 15 non stai usando il filmmaker mode.....
    Uso la filmmaker personalizzata (unico parametro modificato)

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.450
    Ma se cambi la temperatura colore sballi tutto

  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    Mi è appena arrivato il nuovo LG 65C24LA

    Ho alcune difficoltà sul "settaggio immagine" in quanto software differente dal precedente "C1" che avevo, sapete darmi qualche indicazione su come conviene impostare intelligenza artificiale/dolby vision (mi sembra AI) su On oppure off, comunque come poter intervenire in modo proprio su colore definizione ecc.? avevo letto in rete che diversi parametri "automatici" bisognava disabilitarli per avere migliore qualità immagine o comunque poter intervenire a piacimento.....

    Per dire, impostazione "IA" vorrei lasciare solo quella audio e togliere la video, me lo ha chiesto al primo avvio, posso ritrovare la voce nel menù e disabilitarla o devo resettare?

    In effetti il men'ù è più povero rispetto alla serie "C1" per l'audio va bene tanto utilizzo uscita ottica sull'impianto di casa, mentre per il video l'avrei preferito più "ricco".

    Un curiosità cosa serve quei due sensori con il cavo terminato a jack?
    Grazie mille per l'aiuto.
    Ultima modifica di Alexxxxx; 17-09-2022 alle 07:08

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    In parte sto risolvendo, vi racconto magari è utile a chi ha lo stesso modello.

    Alcuni filtri li ho disabilitati oppure impostati al minimo, la modalità che più mi piace è quella "Eco" anche "Cinema" solamente impostato così ho la sensazione che l'immagine soprattutto quella di fondo vada a scatti (non fluida) in "Eco" tutto liscio.....certo ci sarebbe da intervenire con altre regolazioni (piano piano ci sto prendendo confidenza) la nitidezza messa sempre al massimo anche se mi sembra che non cambia quasi nulla tra minima e massima.

    Continuo a non trovare l'opzione per disabilitare "AI".

    Preciso che le regolazioni le ho fatto con segnale di Amazon Prime e poi Blu Ray di Avatar, come ho un'attimo di calma metto un CD 4K così avendo segnale ottimale mi rendo meglio conto se ci sono differenze tra i vari parametri che modifico.

    Differenza che ho notato con il precedente 55" (datemi conferma se anche per voi è così o solo mia impressione) è che l'immagine ad essere pignolissimi e paranoici sembra meno dettagliata nei mini particolari (capelli rughe della pelle ecc.) questo me lo spiego perchè il pannello di maggiori dimensioni potrebbe avere maggior difficoltà ovvero mostrando immagine sensibilmente più grande qualcosa va a perdere in definizione mentre un 48" risulta come fosse più "compresso" va bè è una mia idea spiegata anche male.

    I due sensori sono per l'estensione del telecomando che non adopero.
    In sintesi è tutto se avete suggerimenti fatevi avanti, grazie mille.

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.450
    Certo che vieni già da un OLED e la modalità che preferisce è la eco ....difficile darti suggerimenti IMHO

  7. #52
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817

    @Rooob: Perchè pensi sia la più "limitante" la Eco?

    Comunque sempre Oled LG (anche se modello precedente).

    Le altre necessitano di diversi aggiustamenti devo vedere se danno resa migliore, quello che cerco non sono colori sparati o luminosità esagerate.....semplicemente il miglior compromesso per un immagine naturale/realistica con un buon dettaglio.

    Oggi ci smanetto un pò.....per gli utenti che l'hanno appena acquistato come vi siete regolati voi?
    Grazie.
    Ultima modifica di Alexxxxx; 18-09-2022 alle 09:06


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •