Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 52
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322

    Ma il c26 è un modello nuovo 2022 o sono in uscita altri modelli?

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    Entrambi contemporanei, cerco di chiarirti i vari aspetti:

    Sui modelli C26 trovi presenza della certificazione Wisa 5.1 ovvero uno standard audio digitale senza fili.

    Questo vuol dire che hai la possibilità di collegare determinati Televisori appartenenti a questa serie a degli altoparlanti che possiedono la stessa certificazione senza l'utilizzo di fili.

    Poi la colorazione del pannello è Dark Titan Silver per i modello C24 e Calming Beige per i modello C26

    Chiudo con i TV che appartengono alla serie C21 i quali commercializzati principalmente per il mercato Europeo, mentre C24 e i C26 sono per il mercato italiano.

    In pratica colore del pannello posteriore e possibilità di pilotare in WiFi alcuni diffusori....a questo punto prendi quello che costa meno se non hai queste esigenze particolari.

    Entrambi i modelli "C24-C26" sono nuovissimi appena usciti (considera che questa nuova serie C2 monta il pannello Evo della serie G con la piccola differenza di una luminosità inferiore del 10%) in pratica 30% in più per serie G e 20% per serie C2 mentre la serie C1 aveva il classico che montava la serie "A" a differenza che quest'ultima aveva un processore di 7generazione e non 9generazione.....

    Mi viene da chiedere se poi messi affiancati e ben settati (C1 e C2) ci sia differenza visibile ad occhio o solamente strumentale....

    Per altre info chiedi pure e facci sapere.
    Un saluto.
    Ultima modifica di Alexxxxx; 30-08-2022 alle 14:46

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    Mi sto convincendo sempre più a prendere il c26 da 77'... Ho letto alcune recensioni e ne parlano bene.... Certo il tecnico che è venuto a vedere se poteva salvare il mio plasma pana ha detto che tutti i nuovi tv non hanno la durata di quelli vecchi...spero si sbagli! Per curiosità, che durata indicano per i pannelli dei nuovi oled? Grazie😊

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    Lg dichiara diverse decine di migliaia d'ore di utilizzo (tra l'altro costruisce pannelli anche per Panasonic ed altri marchi quindi ben collaudati) la previsione più minimale è di 50.000 ore.

    Significa che se guardi 6 ore di TV al giorno, utilizzerai la tua TV OLED per oltre 22 anni e queste sono stime vecchie, con i nuovi pannelli sembra che abbaino alzato maggiormente la durata dicono di 10.000 ore

    Francamente non darei importanza a queste cose, di sicuro si romperà altro prima che si esaurisca il pannello anche con i primi Plasma, ho ancora un vecchissimo 42" HD di ben 14 anni e va come un treno e l'ho lessato diverse ore al giorno (ci ascoltavo anche musica) eppure all'epoca mettevano in guardia dicendo che il pannello sarebbe durato poco.
    Non preoccuparti di questo.
    Ultima modifica di Alexxxxx; 30-08-2022 alle 16:59

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    Si infatti... Il mio primo plasma Hitachi 42 HD è durato 10 anni (anche lui ucciso dal mysky) e si vedeva molto bene, senza nessuna ritenzione, come il pana... Quasi quasi mi butto e lo prendo questo c26...

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    Per precisione mi correggo: il bordo nero sul pannello della serie C1 è di 9mm (non 12) mentre della serie C2 di 6mm.

    Come mai il Mysky ti ha creato questi problemi?

    Non vorrei metterti dubbi ma la serie C1 la stanno letteralmente svendendo (il C1 65" l'ho visto a 1200 euro ) ho letto diverse recensioni anche di riviste presumo attendibili e la differenza C1-C2 è di circa 1% questi sono i punteggi finali dei vari parametri dove la percentuale inerziale è sempre la stessa tant'è che sconsigliano il passaggio da C1 a C2 anche i "Nit" siamo li 820 il C2 con punte ad 850 e 770 il C1 con punte ad 820.

    L'unica evoluzione è il processore d9generazione (migliore upscaling) ma dicono ci vogliono occhi esperti, e nuovo sistema operativo.

    E' da valutare bene almeno nel mio caso se vale la pensa spendere almeno 400 euro in più per C1 o C2 avendo oltre tutto stessa misura di pannello.

    In ogni modo ti garantisco che la differenza con il Plasma è abissale non non solo per i neri profondità d'immagine......su questo vai bene.

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    In pratica quelle 2 volte che non ero in casa ed ha fatto temporale il fulmine è entrato una volta dall'illuminatore della parabola e attraversando l'hdmi mi ha bruciato il primo plasma, la seconda volta invece dall'antenna collegata allo sky q stesso passaggio, hdmi-main board del pana e ciao ciao. Dovrei recuperare una bella cifra dall'assicurazione contro gli eventi atmosferici e quindi credo di andare sul c26... Ma il c1 lo facevano anche 77 pollici?

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    Accidenti è anche difficile prenderlo da LNB (illuminatore) della parabola, in genere tutti da antenna terrestre.

    Si stesse misure 77"-83" come la serie C2 ma se devi recuperare qualche soldo quasi quasi vai di C2 (non il plastico ) valuta un'attimo.
    Facci sapere.

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    Le alternative erano i pana (ma sono introvabili a quanto sembra e forse costano di più) o i Sony (ma credo che il prezzo sale di parecchio). Invece non conosco i nuovi oled della Samsung... Che ne pensi?

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    481
    Alexxxxxx tienici aggiornati. Sto valutando il jz2000 e 1600 65 pollici sarebbe ottimo. Io trovato da fonte sicura il 55” a 1800. Poi sto valutando anche Sony ma si trovano recensioni solo del top di gamma a95k ma ho in testa il a83k al prezzo pazzesco di 1140 cashback compreso che scade domani.

    Plasmato vai tranquillo se mi ci stesse andrei anche io di 77 LG. Potendo mettere 55, massimo 65 pollici sto cercando una super qualità.
    Ho paura ormai che dopo Panasonic , LG abbia superato Sony.

    L’unico modo per evitare la lotteria pannello sarebbe il jz2000 visto che comunque anche il 1500 nonostante sia un master pro sembra che sia interessato pesantemente da pannelli sporchi. Sobh dilemma.

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    481
    Citazione Originariamente scritto da plasmato Visualizza messaggio
    Le alternative erano i pana (ma sono introvabili a quanto sembra e forse costano di più) o i Sony (ma credo che il prezzo sale di parecchio). Invece non conosco i nuovi oled della Samsung... Che ne pensi?

    Samsung sul terzo gradino del podio insieme a philips, da evitare.

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    Che problemi potrebbero esserci con i pannelli? Che vuol dire "pannello sporco" in un oled? Grazie

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    @Maximilian primo: Il JZ2000 65" a 1600euro? sarebbe ottimo ma io non riesco a trovarlo, l'ho visto prima a 1500 poi come l'ho contattato ha aumentato il prezzo a 1800 ma non mi ha più risposto quando ho chiesto ritiro in sede

    Con Sony vai fuori col prezzo, Samsung e Philips a sensazione mai piaciuti, LG è comunque ottimo ha fatto passi da gigante sulla qualità.

    Certo se la promo del JZ scade domani.....le cose con la fretta mi mettono ansia

    @Plasmato: Pannello sporco vuol dire che potresti avere della leggerissime bande verticali oppure leggerissimi aloni sui bordi dello schermo in gergo si chiama "Banding Oled" non'è problema di retroilluminazione in quanto Oled non ne ha ma sono gli Oled stessi che posso causare quanto detto....l'ho descritto in due parole ma in sostanza è così.

    In ogni modo è molto raro certo panelli selezionatissimi come il JZ2000 sono una garanzia, il problema che se lieve talvolta non vengono nemmeno riconosciuti come difetto.

    Per questo io cerco di comprare sempre su Amazon dove servizio assistenza è il massimo e se non si risolve il giorno dopo te ne mandano un'altro a casa....magari lo paghi un pò di più (non'è spesso concorrenziale) ma stai sicuro.

    Per curiosità se ti capita vai a vedere anche un C1 al negozio, vedrai che è uno spettacolo e risparmi un sacco di soldi, con il C2 ho letto su una recensione lamentano delle bande arancioni sui margini del pannello ma con il rodaggio vanno via...

    metto il link sperando si possa fare: https://pixeltv.it/lg-c2-recensione-oled-evo/

    Lì trovi anche stessa recensione del C1 in pratica è quasi come già avevo detto.

    Considera stiamo parlando di casi più unici che rari in linea di massima sono tutti perfetti e sicuri.

    Altri marchi non li conosco e non li metto in lista altrimenti non ne esco più fuori
    Ultima modifica di Alexxxxx; 31-08-2022 alle 07:14

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    ok grazie 1000, un pò come i plasma che soffrivano a volte di vertical bandig o aloni verdi.
    Si già letta la recensione, ne parlano molto bene, mi sa che la faccio sta caxxata...ahahaha
    cmq preferisco eventualmente il c2 soprattutto per il processore nuovo.
    Purtroppo su amazon nulla....solo un paio di catene grosse lo hanno a listino.
    Ultima modifica di plasmato; 31-08-2022 alle 09:12
    Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
    Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817

    Fai benissimo con il C2, più nuovo ed aggiornato, poi ho visto i prezzi ma siamo li sai? il 77" quasi stesso prezzo, mentre per C1 e C2 il risparmio è più marcato con pannelli più piccoli C1 65" 1450 euro C2 65" 1790 (prezzi Amazon) il C2 77" non disponibile "Amazon"

    Esatto un pò come i Plasma, dove però avere un piccolo alone verde era quasi sicuro di trovarlo al 100% con tutti i modelli mentre gli Oled è decisamente più raro avere quella bande.

    Ottima scelta se l'hai trovato a quel prezzo non pensarci (facile a dirlo) non fare come me che pensa e ripensa vanno via tutti il C2 65" non'è più disponibile a 1790...adesso quasi 2000
    Facci sapere.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •