Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    104

    Gestione movimenti e upscaling , chi gestisce meglio?


    Ciao a tutti, sono ancora alla ricerca del televisore e mi ero gettato a pesce solo sugli oled per la qualità dell'immagine. Dopo dovute valutazioni, anche di budget, ho deciso di dare importanza fondamentale agli aspetti che mi danno più fastidio, movimenti a scatto e upscaling. Upscaling, perchè i contenuti in 4K saranno il 5% di quello che guarderò, e oserei dire, quello che fa il 95% degli utenti. Però hanno il 4k e sono contenti così, ma laciamo stare questo discorso...
    Il movimento a scatti, per me, è più fastidioso di qualsiasi altra cosa, essendo appassionato di Motogp e Rally. La parte smart, più che completa di tutte le app, la vorrei scattante. I videogiochi anche no. I pollici, massimo 55. Il prezzo 1200/1300. Ringrazio anticipatamente per i consigli, se ci saranno.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Se hai fortuna al black free day , o in questi giorni, magari trovi un oled sony 55A80j al tuo prezzo. Per la gestione del movimento oled e sony è il massimo probabilmente.
    Ha android tv che ha una buona fluidità su questi modelli.
    Non è che gli oled lg e pana siano molto distanti. Pana costa di piu' normalmente e la parte smart non è il massimo da quello che leggo in giro.
    LG 55c1 è meglio dell LC A1 che ora trovi a 1000€ sui maggiori siti; è migliore nel pannello 120hz contro 60hz ed è un 20% piu' luminoso in hdr: per il tuo uso non credo noterai differenze e comuque tra un 55 oled a 60hz e un led a 120hz io prenderei il primo a parità di prezzo.
    Sull'upscaling; non so che tv hai ora ma ti garantisco che negli ultimi anni, sopratutto le due marche giapponesi e le due coreane hanno fatto un notevole salto in avanti e a mio avviso un programma in sd upscalato a 4k è meglio di uno upscalato a 720p dei vecchi televisori. Poi, evidentemente se passi da un 32 a 2-3 metri a un 55 a 2 metri il discorso cambia ma non è un problema di upscaling.

    Vedi un po' cosa ti consigliano altri.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    104
    Avevo un LG 55" oled, che dopo meno di quattro anni, mi ha abbandonato con il pannello passato a miglior vita.
    Ora stó usando un vecchio Panasonic plasma, si vede malissimo, ma é indistruttibile.
    Quindi, per la gestione del movimento, è meglio un oled? È assodato?
    Per quanto riguarda l'affidabilità, visto quanto successo con il mio LG? Stampaggio o pixel bruciati?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    104
    Sony A80J e XR55A83JAEP sono la stessa tv?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Si, non so cosa cambia tra i due se i piedini o, forse, 83 ha il microfono esterno ..

    Ti consiglio di fare un estensione di garanzia di tre anni qualunque modello prendi.
    Tra lg samsung , pana e sony miei dei parenti e e amici.....
    Il primo plasma lg 2007- 2000 € -l'ho rientrato per il bonus a settembre. Mai un problema.Il secondo plasma lg ho cambiato alimentatore dopo 2 anni; conoscenti e amici nessun problema.
    L'unico pana visto , il mio, problema alla presa antenna in garanzia.
    Samsung; ne ho avuti 2 ; parenti e amici una caterva. Unico problema riscontrato ad un parente dopo 6 anni di servizio.
    I mie sony ( nessuno che conosca ne ha) il primo dopo 3 anni ha cominciato a virare sul rosso ( deriva componente immagino) , me lo sono sistemato con la taratura a due punti ma altri avrebbero dovuto chiamare l'assistenza ( da allora va benissimo).
    Il secondo ( oled) dopo 2 anni e mezzo sostituito scheda principale ( avevo l'estensione di garanzia per fortuna, altrimenti circa 7-800€).
    Se dovessi fare una statistica sui numeri il samsung è eccezionale ( visti i numeri di modelli in servizio) ; Lg secondo ; pana terzo e sony si guasta tantissimo.

    Evidentemente la mia è una provocazione; io riprenderei sony ma farei l'estensione per qualunque marca.


    Oltretutto la puoi fare entro il primo anno dall'acquisto, cosi' diluisci il costo sui 200€ per tre anni.
    Non è male l'estensione che ti fa unieuro all'acquisto ; prezzi simili e da quanto risulta da altre discussioni sul forum molto onesti.
    La garanzia ufficale delle case normalmente interviene se hai piu' di 3 pixel bruciati ( sony e samsug lo so per certo). Unieuro nella estensione nei primi 6 mesi interviene ancheer un solo pixel. E' chiaro che anche con unieuro i primi due anni devi andare di garanzia ufficiale; solo per i pixel risponde i primi 6 mesi.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Ah dimenticavo; io il calcio non lo vedo molto ma quando ho visto male gli altri vedevano peggio. Nel senso che chi trasmette aveva dei problemi.
    Seguo praticamente solo la motogp e nonostante dazn non sia il massimo devo dire che è un bel vedere . Immagine fluide etc. Poi dipende anche dalla sensibilità personale e su questo non saprei dove classificarmi.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da duca4ever Visualizza messaggio
    Quindi, per la gestione del movimento, è meglio un oled? È assodato?[CUT]
    Confermiamo e scartiamo categoricamente i Led o Qled che dir si voglia?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.379
    Citazione Originariamente scritto da duca4ever Visualizza messaggio
    perchè i contenuti in 4K saranno il 5% di quello che guarderò, e oserei dire, quello che fa il 95% degli utenti..........[CUT]
    veramente è il contrario , con la pandemia il grosso delle produzioni è stato sul VOD che escono quasi tutte in UHD.

    io eviterei gli APHA 7 della LG e via sui top di gamma cosi hai un ottimo upscaling del FHD, per SD nessuno fà miracoli.

    Citazione Originariamente scritto da duca4ever Visualizza messaggio
    Il movimento a scatti, per me, è più fastidioso di qualsiasi altra cosa, essendo appassionato di Motogp e Rally. La parte smart, più che completa di tutte le app, la vorrei scattante. .....[CUT]
    anche qui è il contrario , gli eventi live sono a 50/60hz e quindi sono fluidi.
    Sono i film ad essere a 24fps quindi che un motionflow di sony potrebbe fare la differenza con un LG.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    104

    Grazie per le info!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •