Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Aiuto per scelta tv 55

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    27

    Aiuto per scelta tv 55


    Salve a tutti, in vista del black friday e visto che il mio tv attuale (samsung serie 7 led) è del 2010 stavo pensando di sostituirlo con un 55 pollici

    però vista la mia età mi sono sentito un pesce fuor d'acqua in queste nuove tecnologie

    in sostanza in negozio mi hanno proposto un tv samsung qled q70 55 che potrei portare a casa con sconto rottamazione a 650€, ma a detta del commesso porterei a casa un tv concettualmente simile a quella che ho già, oppure il nuovo lg oled 55 a16 a 800€ che, sempre a detta sua, anche se è il modello base, c'è comunque un abisso con il qled o con qualsiasi altro tv lcd...

    io mi sono documentato sul web e ho letto che l'oled in questione è entry level, il pannello non è 120hz, non c'è hdmi 2.1, il processore è piu lento...insomma ovviamente non è il c o il g

    quello che vorrei capire è, considerando anche il prezzo, puo valere la pena questo a16? io non faccio gaming, uso la tv per guardare sky, principalmente sport e serie tv con netflix o prime, la differenza con il b o il c è così evidente o per un utente normale (mi definisco così) è sufficiente l'a?

    grazie a tutti in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.378
    Mi sembra sia stato onesto. La differenza soprattutto con la serie C c'è, se sei disposto a spendere di più, altrimenti rimani sulla serie A
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Mi sembra sia stato onesto. La differenza soprattutto con la serie C c'è, se sei disposto a spendere di più, altrimenti rimani sulla serie A
    Ti ringrazio per la risposta, la differenza comprendo anch'io che ci sarà, è abbastanza ovvio, altrimenti costerebbero tutti uguali
    la mia domanda è, diciamo, si vede molto? è di quelle differenze che notano solamente gli esperti o un videofilo o se li metti vicini, oppure è sensibilmente peggio? e quelle funzioni che ci sono in piu sono utili anche a un utente come posso essere io?

    ad esempio dal qled all'oled la differenza la vedeva anche un cieco secondo me, purtroppo non ho potuto confrontare l'lg a16 con il b o il c perche non li aveva in negozio e quindi non ho termini pratici reali di paragone...

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.378

    Lasciando perdere il b1 che è una via di mezzo inutile, se non giochi con console di ultima generazione la differenza più apprezzabile la potresti notare nella luminosità di picco su film in HDR. Ma se non hai mai visto un C1 o altro OLED di fascia più alta potresti non accorgertene mai


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •