|
|
Risultati da 16 a 19 di 19
Discussione: Oled 55 Sony o Panasonic
-
07-09-2021, 14:41 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 931
Mi trova abbastanza d'accordo con Angelo M nel consigliare Lg A1, se si vuole spendere poco. L'ho trovato un filo cheap nella costruzione e manca qualche funzione come è stato fatto notare, ma bel complesso garantisce la solita ottima visione Oled.
Come alternativa più costosa o un Lg C1 o un Sony del 2020 dal momento che appena usciti gli a80j e a90j costano uno sproposito
-
07-09-2021, 14:50 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 183
Grazie del consiglio.
Però scusami tra l’a1 a circa 1000 e il Panasonic hz1000 a circa 1100 io vado di pana, per 100 euro mi pare che il secondo offra una qualità di immagine migliore, perlomeno più fedele (già calibrato).
-
07-09-2021, 15:12 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.403
Se la differenza è questa, sicuramente meglio Panasonic che inoltre ha doppi tuner terrestre e sat (4 tuner in tutto) che ti permettono di registrare un canale mentre ne vedi un altro ed in oltre la compatibilità con l'HDR10+ a parte la calibrazione sicuramente migliore.
Ultima modifica di angelone; 26-09-2021 alle 14:25 Motivo: Rimosso quote integrale
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
26-09-2021, 13:57 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 183
Ciao se può interessare alla fine ho optato per un Sony A9. È da 48 pollici, purtroppo il 55 era troppo a filo con il mobile.
Preso da Euronics a 1.200 compreso bonus rottamazione: ero indeciso fino all’ultimo tra questo e il c16 di LG (il pana da 48 ha delle staffe inguardabili e non era in promo), ma ho optato per il Sony sostanzialmente per il miglior design (LG bianco dietro è inguardabile) e in secondo ordine per motionflow e upscaling che dovrebbero essere migliori nel Sony.
Che dire: prima esperienza con gli oled e ammetto che il nero mi lascia a bocca aperta. Ho avuto un plasma Panasonic s10 ma questo livello del nero se lo sognava
Incredibile avere le bande nere totalmente spente come non ci fosse il tv.
Altro esempio: in alcune scese delle classiche interviste su Hisyory channel con il mezzo busto dell’ intervistato su sfondo nero pare di avere la persona in casa.
Oppure, caso forse banale ma che mi ha colpito molto: sto guardando con le bimbe la serie snoopy su Apple TV. Le orecchie nere di snoopy e i titoli finali con l’uccellino che vola su soffondo nero lascano di stucco.
Non so come si possa essere indecisi tra oled e lcd.
Lo guardo da circa 2,5 metri, all’occorrenza con i film posso avvicinarmi a due metri, ed è veramente un bel vedere.
Devo però capire come settare bene Sky Q e il suo hdr perché mi pare ci siano troppi incarnati grigi.
Altra cosa che non capisco di Android tv (che ha menu troppo dispersivi) è come impostare la temperatura colore: in genere nelle tv si può scegliere tra calda/fredda ma qui non trovo nulla…vorrei infatti scaldarla un po’ perché per me la modalità “personale” è leggermente troppo fredda.
Ringrazio per i consigli ricevuti