Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Un consiglio veloce

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Bolzano :-(
    Messaggi
    77

    Exclamation Un consiglio veloce


    Buongiorno a tutti,

    dopo anni mi ritrovo qui, per chiedere un consiglio.

    Abitando a Vienna ho trovato i seguenti televisori, guardo prelevante mente film in streaming (netflix, amazon prime), e la uso sporadicamente per i videogiochi.

    SONY KD-85XH8096 1599 euro
    LG 82UN85006LA 1299 euro
    SAMSUNG U85AU7179U 1400 EURO

    Senza consigliarmi tv , fuori da questi budget, quale mi consigliate?
    Ultima modifica di Oro; 18-07-2021 alle 13:15

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    142
    ciao , ti dico la mia dato lo stesso tipo di utilizzo, come comparazione dal vivo ( taglio da 75" ) , per il mio gusto, mi aveva soddisfatto di più il sony ma ( vedi i mio post qui sotto ) pare soffra di problemi al sistema operativo.
    Magari se qualche user potesse confermare o meno...
    Sony KE75XH8096
    Denon AVR-X1600H
    50PS6000
    BD370
    DUNE HD TV 303D

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Bolzano :-(
    Messaggi
    77
    anche io ho una predilezione per il Sony, non bastano tutti i dubbi su pannello, contrasto, luminosita, etc. etc. , anche problemi di software, andiamo bene

    Comunque sto guardando anche modelli 75 pollici, al massimo avvicinero il divano

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    142
    ormai i 75 si fa fatica a trovarli in esposizione... dagli 82 in su credo difficile poter fare una prova comparativa dal vivo. Io dopo 12 anni terrei ancora il plasma non fosse per la dimensione ( ora è in un ambiente più grande )
    Sony KE75XH8096
    Denon AVR-X1600H
    50PS6000
    BD370
    DUNE HD TV 303D

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Bolzano :-(
    Messaggi
    77
    Tante visualizzazioni, ma nessun consiglio ..... un vero peccato

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    246
    nessuno dei tre è fald (lg e sony direct led e samsung edge led), cmq tra i tre prenderei l'LG che ha pannello 120hz e quindi ti consente di vedere film e serie col loro frame rate originale

    se invece ti accontenti di 75" cercherei un'occasione per il 75 xh9096 che spesso (almeno in italia) si trova a 1499

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Bolzano :-(
    Messaggi
    77

    Grazie per il tuo consiglio, ovviamente essendo tutti i tre modelli citati da me degli entro level, sono a conoscenza che non sono Fald, ma LG essendo direct led, mi sembrava anche a me il più simpatico.....(questo virtualmente, poiché non ho potuto vederli dal vivo).
    Il Sony 75x90, piace abbastanza, ma ahimè qui si aggira sui 1700 euro, per assurdo il Samsung 75Au9000 lo ai trova in offerta intorno ai 1080 euro .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •