Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    121

    Citazione Originariamente scritto da GuyBlu Visualizza messaggio
    Grazie ai vostri preziosi consigli, e dopo aver adocchiato per bene il pannello Hisense in negozio, ho deciso di prendere l'LG.
    Spero lo consegnino presto!
    Facci sapere!
    Sony KDL-40NX720

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    Tra i modelli 43" c'è anche la serie XH8 di sony (del 2020)
    Niente di paritcolare, ma sono tv durature, valide.
    43 xh85 del 2020., IPS e EDGE LED, 100/120Hz
    43Xh80 è IPS Direct led, 50/60 Hz.
    Entrembi validi per il dtt . Problema è che costano quasi il doppio dei concorrenti Samsung e LG.
    In altra epoca, cioè quando i televisori si tenevano 10/20 anni, la spesa poteva essere giustifica, ma oggi , con prodotti che tecnologicamente restano vallidi per meno di 10 anni..non ha molto senso spendere 600€ per un 43"

    A casa ho anche vecchio sony 32 ips direct led.. del 2014 spartano "da tinelllo" .ha delle bellle immagini "calde", bei collori ecc...A volte guardo più volentieri i canali dtt su questo televisore che sull'LG da 43.
    Col cambio dtt non andrà bene e dovrò prendere un altro televisore, ma questo sony lo tengo da collegare al lettore dvd, tra l'altro consuma un'inezia (circa 30Wh.)

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    121
    Per chi fosse interessato, ho trovato qui una recensione degli LG UP77006LB che, a quanto mi sembra, dovrebbero essere uguali agli UP78006LB a parte l'avere (i 7700) i piedini separati invece che lo stand centrale.

    https://pixeltv.it/lg-up77006lb-recensione/


    Non vedo sorprese nella recensione, se si parla di taglie con IPS (come il 43" o il testato 55"), in particolare il contrasto è mediocre ma l'angolo di visione è eccellente, nel complesso un ottimo rapporto prestazioni/prezzo.

    Per inciso, vedo che il 43UP78006LB è ormai presente nei cataloghi di tutte le maggiori catene di negozi e lo si comincia a vedere anche esposto.
    Sony KDL-40NX720

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573

    sì è un aggiornamento delle precedenti serie (ho l'um7450 del 2019 con pvr) e anche le prestazioni sono del tutto simili.


    L'anno prossimo magari lo chiameranno UR stessa minestra.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •